Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pa2412 nuovo utente
Iscritto: 30 Lug 2004 Messaggi: 3
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2004 10:25 pm Oggetto: Sony F828 |
|
|
Grazie a tutti coloro che mi diranno quello che pensano sulla F828.
Sto' valutando la possibilta' di un acquisto.
E se non quella ,quale?perchè?
Di nuovo grazie a tutti e.... buone ferie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2004 11:42 pm Oggetto: |
|
|
La F828 la scarterei senza pensarci due volte, a quanto pare è stato un flop.
Con quei soldi ti puoi permettere una Canon 300D o Nikon D70 entrambe reflex digitali, oppure per stare nella fascia delle compatte prosumer ci sono svariate altre camere. _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Denis utente

Iscritto: 09 Giu 2004 Messaggi: 458 Località: Santa Maria di Sala (VE)
|
Inviato: Sab 31 Lug, 2004 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Anche se io non ho nulla contro Sony (anzi!) devo dare ragione a SAT.
Tanto per dire, la Sony F717 è migliore della F828, almeno per quanto riguarda la resa finale. _________________ Ciao Denis.
EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pa2412 nuovo utente
Iscritto: 30 Lug 2004 Messaggi: 3
|
Inviato: Sab 31 Lug, 2004 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Sat ha scritto: | La F828 la scarterei senza pensarci due volte, a quanto pare è stato un flop.
Con quei soldi ti puoi permettere una Canon 300D o Nikon D70 entrambe reflex digitali, oppure per stare nella fascia delle compatte prosumer ci sono svariate altre camere. | :
Grazie
adesso la gara si veramente dura ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bilbo utente attivo
Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 693 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 01 Ago, 2004 10:44 am Oggetto: |
|
|
anche a me l 828 piace un sacco...
ma questa prova mi ha stroncato....
 _________________ Bye '73 de Roby.-
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 01 Ago, 2004 11:24 am Oggetto: |
|
|
Ma insomma io non mi lascierei influenzare da una recensione di smanettoni hw.
Poi si sta diffondendo un po questa storia che se non hai una reflex la compatta non va bene, io non sono assolutamente daccordo.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bilbo utente attivo
Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 693 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 02 Ago, 2004 8:22 am Oggetto: |
|
|
questa è una delle tante che ho visto.
mi ha dato, sì, da pensare che le foto erano troppo poco definite rispetto a quelle della canon, mentre la prima (quella della copertina) non ha tutta quella differenza.....
voi che ne pensate invece? _________________ Bye '73 de Roby.-
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 02 Ago, 2004 11:37 am Oggetto: |
|
|
Se mastichi un pò l'inglese ti consiglio di leggere attentamente questi tre articoletti di The Luminous Landscape
http://luminous-landscape.com/reviews/cameras/sony828.shtml
http://luminous-landscape.com/reviews/cameras/sony828-II.shtml
http://luminous-landscape.com/essays/cognative.shtml
In pratica i tre principali limiti della Sony sono:
- mirino elettronico di qualità un pò bassa
- la macchina si congela per 12 secondi quando scatti in RAW
- il rumore diventa percepibile a ISO 100, quasi accettabile a ISO 200, fastidioso a ISO 400 (richiede correzione in fase di postproduzione), insoportabile a ISO 800
A mio avviso la Sony si colloca un pochino più in basso rispetto alla Minolta A2, soprattutto perchè quest'ultima ha un EVF di quasi un milione di pixel, e lo stabilizzatore che ti permette di sopperire al rumore ad alti valori di ISO. Inolte la A2 ha un buffer enorme e ti permette di scattare in RAW a 3 fotogrammi al secondo.
Rob _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2004 11:33 am Oggetto: |
|
|
Minolta A2, senza dubbio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Ven 13 Ago, 2004 10:54 am Oggetto: |
|
|
Personalmente l'unica 8mp che vorrei avere è la olympus c-8080.
Però il mio conisglio personale è di prendere una Minolta A1 con moltissima memoria per scattare sempre in raw.
Anche la fuji S20 può essere un buon acquisto se sei disposto a sacrificare un po' di risoluzione (i suoi 6mp valgono circa come 4). Ne guadagni però in resa generale dell'immagine. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 13 Ago, 2004 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente la 8080 ha una qualità "potenziale" eccezionale, ma Olympus non l'ha resa professionale fino in fondo: è troppo lenta, soprattutto se scatti in RAW. La A2 invece ha una qualità inferiore come resa ma nell'uso pratico è molto più efficace e performante. Quindi per soggetti "veloci" e condizioni di luce scarsa mi orienterei sulla A2, se invece si è abituati a soggetti più statici in condizione di luce diurna la 8080 è la scelta giusta, IMHO.
C'è anche da dire che la Oly ha una lente di classe superiore, un vero Zuiko. _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|