Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
TodboT utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Valtellina
|
Inviato: Ven 30 Giu, 2006 8:29 am Oggetto: prolunghe macro? |
|
|
Ciao a tutti,
chi mi spiega qualcosa sui tuibi di prolunga canon per la macrofotografia?
Che perdita di diaframma comportano?
su che obbiettivi si possono montare?
ef-s?
cambia solo la distanza di messa a fuoco o altro?
vantaggi? svantaggi?
e quant'altro possa servire.
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TodboT utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Valtellina
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 9:52 am Oggetto: |
|
|
suvvia, nessuno mi aiuta?
cercherò di essere più specifico:
se lo accoppio al 70-200 f4 L cosa ottengo?
una qualità accettabile o una ciofeca? e quale è meglio accoppiare il 12 o il 25?
con il 50 1.8 cosa ottengo?
si può usare con gli obbiettivi ef-s?
help |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 10:41 am Oggetto: |
|
|
comprati i kenko con 100 euro il kit da 3
e arrici a tipo 10 cm totali!
cmq si ci fai belle cose te li consiglio
sul 50 ottimi!! si arriva a inquadrate circa un oggetto di 1.5-2 cm in tutta la foto con tutti montati e il 50
oppure prendi il 70-200 ci monti con anello il 50 davanti rovesciato... e chidendo il diaframma del 70-200 non dovrebbe vignettare
se poi ci metti in piu anche gli anelli conti i peli del sedere di una formica... _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neontuner bannato

Iscritto: 03 Mgg 2006 Messaggi: 397
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Donagh ha scritto: |
se poi ci metti in piu anche gli anelli conti i peli del sedere di una formica... |
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 12:12 pm Oggetto: |
|
|
I Canon originai esistono di 2 serie, quelli contrassegnati da un II hanno la baionetta femmina EF-S, quelli precedenti no.
I Kenko e altri non so se hanno l baioneta EF-S.
Di solito i tubi, non avendo lenti, non "corrompono" la qualità dell'obiettivo su cui sono montati, però tutto dipende da come l'obiettivo reagisce a distanze di messa a fuoco molto brevi.
Ad esempio, il 28-135 IS USM che normalmente è un ottimo obiettivo, montato sul tubo da 25mm non dà buoni risultati.
Di solito sono gli zoom a dare queste sorprese per via dei loro schemi ottici molto complessi che incorporano complicati sistemi di compensazione per la messa a fuoco.
Su focali fisse e soprattutto con schemi ottici convenzionali (non a messa fuoco interna) non si ha alcun problema ne perdita di qualità, con i macro poi si va a nozze. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 1:35 pm Oggetto: |
|
|
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=93165
questa foto è fatta con il 50ino 1.8 e il kit completo di tubi della kenkoo (totale 68 mm)... _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TodboT utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Valtellina
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti!
ora ho le idee un po' più chiare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 6:11 pm Oggetto: |
|
|
geniali i tubi prolunga... quali automatismi continuano a funzionare? _________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 9:19 pm Oggetto: |
|
|
tutti... se compri quelli che trasmettono la messa a fuoco... ma tieni presente che focheggerai sempre manualmente, quindi si possono comprare tranquillamente quelli "tipo FD"... r _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 8:44 am Oggetto: |
|
|
un paio di balls
vanno comprati quelli con gli automatismi
se no la macchina non puo controllare il diaframma
cerca kenko DG
ciau _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|