Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 3:01 pm Oggetto: Cibachrome/Ilfochrome |
|
|
Vorrei avere qualche informazione dai più esperti.
Premetto che faccio poche dia e ne stamperei ancora meno, quindi, secondo voi è ancora conveniente usare questo sistema (che conosco ben poco) o meglio affidarsi a scansioni digitali?
C'è ancora qualche laboratorio SERIO in Italia che fa queste cose? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Vuoi farlo tu? non è impossibile gestirlo in casa.
Chrome (piazza aspromonte) a milano lo esegue con ottimi risultati, ma a prezzi non certo popolari.
La scansione e la stampa a digitale possono essere un'alternativa a basso costo, ma la resa è lontana da un ciba ben fatto.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Dovrò trasferirmi a milano!
Grazie pdp
Su un rullino da 36 pose di dia togli quelle con esposizioni sbagliate, quelle che non mi interessano, rimangono poche pose.
Fino ad ora ho fatto solo 3 rullini.
Mi sa che appena passo da milano ci provo. E mi faccio rispedire il tutto a casa. Grazie mille! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Io, qualche volta non resisto alla tentazione e una velvia in macchina la carico, il dover aspettare 4/5 anche 7 gg, per ritirare la scatolina ha un suo fascino, sembrano cose d'altri tempi...
Certo il costo 13/14 € per 39 fotogrammi (senza nemmeno una stampina 9x13) a qualcuno fa storcere il naso, ma tant'è, per uno che non beve, non fuma, non gioca a carte e non va a donne, cosa vuoi che sia...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Io ho iniziato da pochissimo.
Qua un rullino da 36 pose lo sviluppano con 5 euro, stranamente senza graffiarlo o maltrattarlo. Però pretendere anche una stampa è eccessivo.
Dato che so dove si trova piazza aspromonte, se devo provare posso farlo, dato che passo spesso da quelle parti.
Per pdp, se mi dici che il sabato sono aperti tutto il giorno non sto nemmeno a cercare il numero sull'elenco.
La Velvia non l'ho mai provata. Magari sto weekend la carico in macchina e vedo che capita (sperando ci sia una bella giornata)! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Roberto Carta ha scritto: | Io, qualche volta non resisto alla tentazione e una velvia in macchina la carico, il dover aspettare 4/5 anche 7 gg, per ritirare la scatolina ha un suo fascino, sembrano cose d'altri tempi...
Certo il costo 13/14 € per 39 fotogrammi (senza nemmeno una stampina 9x13) a qualcuno fa storcere il naso, ma tant'è, per uno che non beve, non fuma, non gioca a carte e non va a donne, cosa vuoi che sia...
 | Non capisco Puoi spiegarti meglio?  _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 5:28 pm Oggetto: |
|
|
una velvia mi costa 5€ di rullo e 2.92 di sviluppo in striscia.
da quando ho scoperto chrome ho smesso di svilupparmele: meno di 24h e qualità perfetta sulle fuji.
Fanno solo dia o quasi, le trattano fanno a caro prezzo, ma lavorano bene.
Le poche che poi mi interessano veramete le intelaietto da solo, le altre finiscono in pergamino.
In totale vado a spendere meno di 10€ a rullo....
Per le stampe "comuni" vado di scanner, per quelle belle spendo.
Di dove sei?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 5:31 pm Oggetto: |
|
|
ma si parla di sviluppi o di cibachrome?
La ilford non ha smesso di produrre il cibachrome perchè troppo inquinante? e quindi si andrà avanti con i fondi di magazzino e poi basta ciba?
ho visto un catalogo di lachapelle e le stampe da 5o6 anni sono stampe "lambde" i lavori degli anni 90 erano tutti su cibachrome invece. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Si parla di un èò di tutto... come sempre sul filo dell'ot.
il cibaè tutt'ora in produzione.
http://www.ilford.com/html/us_english/v2/ilfochrome.asp
C'è addirittura chi stampa da digitale su ciba, ho provato a far stampare un paesaggio su cps1.k ed è venuto fantastico.
l'unica cosa è che è difficile da recuperare il kit per amatori in quanto chimici e carta vengono importati in italia da distributori diversi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 6:16 pm Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | Roberto Carta ha scritto: | Io, qualche volta non resisto alla tentazione e una velvia in macchina la carico, il dover aspettare 4/5 anche 7 gg, per ritirare la scatolina ha un suo fascino, sembrano cose d'altri tempi...
Certo il costo 13/14 € per 39 fotogrammi (senza nemmeno una stampina 9x13) a qualcuno fa storcere il naso, ma tant'è, per uno che non beve, non fuma, non gioca a carte e non va a donne, cosa vuoi che sia...
 | Non capisco Puoi spiegarti meglio?  |
dalle mie parti costa 8,50 € il rullo della velvia 100, 9,10 € quella della velvia 50, per lo sviluppo nei telai sono 5,00 €, sommando fanno 13,50 € per la la 100 e 14,10 € per la 50, con la Pentax mi escono 39 fotogrammi interi più un fotogramma 24x24, con la Revue, invece 37 qualche volta 38.
Era questo che non ti tornava?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 8:31 am Oggetto: |
|
|
pdp ha scritto: | una velvia mi costa 5€ di rullo e 2.92 di sviluppo in striscia.
da quando ho scoperto chrome ho smesso di svilupparmele: meno di 24h e qualità perfetta sulle fuji.
Fanno solo dia o quasi, le trattano fanno a caro prezzo, ma lavorano bene.
Le poche che poi mi interessano veramete le intelaietto da solo, le altre finiscono in pergamino.
In totale vado a spendere meno di 10€ a rullo....
Per le stampe "comuni" vado di scanner, per quelle belle spendo.
Di dove sei?
 |
Io spendo dai 3 ai 4 euro per un rullo di dia (ho preso anche delle Konica Minolta 100 e non sono male) e 5 euro per sviluppare ed intelaiare un rullo da 36. L'unica cosa che mi da fastidio e che intelaiano tutto anche la coda e l'inizio e mi pare una cosa inutile. Le faccio intelaiare perchè ho il proiettore e da solo non lo farei mai, imperizia e pigrizia!
Se porto dia già intelaiate da Chrome me le stampano secondo te? Io abito in provincia di alessandria ma vado a lambrate ogni mese per andare in un negozio li in zona.
Potrei selezionare quella decina di dia (certe sono agfa e certe konica altre fuji, spero non sia un probelma) e portarle. Pago in anticipo e mi faccio spedire tutto a casa oppure il mese dopo le ritiro
Caro quanto?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 8:36 am Oggetto: |
|
|
Pdp un'altra cosa...
Ma esiste anche una versione simile alla carta perla (che è quella che uso di più, tranne il primo rullo di 120 lucido che è uscito così perchè il lab non volava farlo su carta perla, maledetti!) ?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 11:55 am Oggetto: |
|
|
chrome è abastanza vicino a lambrate: sono una decina di minuti a piedi: tutta via vallazze.
Per i prezzi non vorrei dire una boiata ma mi pare che siano circa 60 centesimi per il 13x18.
Per il 20x30 mi sembra si parli di circa due euro, ma non mi ricordo esattamete.
Lavorano anche per posta, sicuramente su digitale.
Sono passato questa mattina, ma mi hanno detto che non trattano più ilfochrome, lavorano solo con scansioni.
Qusto pomeriggio vado a prendere le stampe e ti dico come me le hanno fatte.
Sempre in quella zona (loreto) c'è un altro centro che lavora bene le dia fuji, ma non quanto chrome, a prezzi un pò più popolari.
E' givicolor, in via natale battaglia.
Mi hanno fatto una stampa molto bene da dia su kodak endura da Colore Due, ma sempre a caro prezzo.
Ti metto i riferimenti
Chrome
Piazza Aspromonte, 17
20131 Milano MI
Tel. 02 2664175
info@chrome.it
www.chrome.it
Givi Color Professional
Via N. Battaglia, 10
20127 Milano MI
Tel. 02 26110501
Colore Due
Via Montevideo, 19
20144 Milano MI
Tel. 02 4980720
Fax: 02 48006154
info@coloredue.com
www.coloredue.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 12:16 pm Oggetto: |
|
|
l'ilfochorme è abbastanza opaco, non le definirei una finitura perla. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie!
Opaco, ok, tanto non lo trattano più!
:°(
Comunque farò un giro!
Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 10:48 am Oggetto: |
|
|
pdp ha scritto: | chrome è abastanza vicino a lambrate: sono una decina di minuti a piedi: tutta via vallazze.
Per i prezzi non vorrei dire una boiata ma mi pare che siano circa 60 centesimi per il 13x18.
Per il 20x30 mi sembra si parli di circa due euro, ma non mi ricordo esattamete.
Lavorano anche per posta, sicuramente su digitale.
Sono passato questa mattina, ma mi hanno detto che non trattano più ilfochrome, lavorano solo con scansioni.
Qusto pomeriggio vado a prendere le stampe e ti dico come me le hanno fatte.
Sempre in quella zona (loreto) c'è un altro centro che lavora bene le dia fuji, ma non quanto chrome, a prezzi un pò più popolari.
E' givicolor, in via natale battaglia.
Mi hanno fatto una stampa molto bene da dia su kodak endura da Colore Due, ma sempre a caro prezzo.
Ti metto i riferimenti
Chrome
Piazza Aspromonte, 17
20131 Milano MI
Tel. 02 2664175
info@chrome.it
www.chrome.it
Givi Color Professional
Via N. Battaglia, 10
20127 Milano MI
Tel. 02 26110501
Colore Due
Via Montevideo, 19
20144 Milano MI
Tel. 02 4980720
Fax: 02 48006154
info@coloredue.com
www.coloredue.com |
Grazie mille!
Notizie delle tue dia da scansione?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 11:59 am Oggetto: |
|
|
impressive  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Tradotto?
Posta qualcosa, anche se serve a poco non vederle dal vivo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 4:29 pm Oggetto: |
|
|
impressionante
ottimi colori e buoni toni.
Evidentemente lo scanner a tamburo fa il suo sporco lavoro egregiamente.
Solo i neri li avrei preferiti più cattivi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Ci farò un giro, porto magari un rullino bianco nero, uno a colori e qualche dia. Poi mi faccio fare un bel pacco e mi faccio spedire tutto per posta.
Anche oggi vado dal fotografo a ritirare un rullino di b/n (solo provini) uno scempio, negativi rigati, macchie, polvere.
Poi chiamano in laboratorio e riferiscono la cosa, ma non cambia nulla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|