photo4u.it


Peccato...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
HypFra
utente


Iscritto: 26 Mgg 2006
Messaggi: 76

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 10:58 am    Oggetto: Peccato... Rispondi con citazione

Domenica sera ero in un borgo medievale... 500 metri sotto c'è un bellissimo lago. Fuochi artificiali (imprevisti), macchina presa al volo e solo 3 foto scattate con appoggio di fortuna, di cui una sola guardabile... peccato nn aver fatto in tempo a selezionare il raw, magari avrei attenuto poi qualcosa di meglio. Allego sia l'originale, sia un tentativo di PW (non è venuto un granchè).

Originale:


Postwork:


Considerate le condizioni come avrei dovuto scattare per ottenere un risultato migliore? Purtroppo ero molto distante...

Seconda domanda: come avrei dovuto fare per scattare con tempo di posa superiore ai 3 secondi? Mi sembrava di ricordare che si arrivasse fino a 15 con la S5600, invece nn sono riuscito...Triste

Questi i dati EXIF dell'originale:

Camera Manufacturer : FUJIFILM
Camera Model : FinePix S5600
Orientation : top, left
X Resolution : 1/72
Y Resolution : 1/72
Resolution Unit : Inches
Software : Digital Camera FinePix S5600 Ver1.00
Date/Time : 2006:07:03 00:16:52
YCBCr Positioning : Datum Point
Exposure Time : 3 sec
F Number : 3.30
Exposure Program : Manual
ISO Speed : 200
Exif Version : 0220
Date/Time Original : 2006:07:03 00:16:52
Date/Time Digitized : 2006:07:03 00:16:52
Bits per Sample : 40
Exposure Bias Value : 0.0
Max Aperture Value : 3.40
Metering Mode : Multi Segment
Light Source : Auto
Flash : Unknown
Focal Length : 16.70 mm
Flash Pix Version : 0100
ColorSpace : 1
Width : 2592 pixels
Height : 1944 pixels
Sensing Method : One-chip color area sensor

Magari è una domanda stupida, ma ho gran voglia di imparare...

Grazie! Smile

_________________
“La fotografia è una sottile fetta di spazio oltre che di tempo. …Ogni cosa può essere separata da ogni altra: basta inquadrarne il soggetto in maniera diversa.” Susan Sontag
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tkmvideo
nuovo utente


Iscritto: 25 Giu 2006
Messaggi: 41
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Normalmente non è facile fotografare i fuochi artificiali in quanto luminosissimi rispetto al resto dello sfondo, che di norma, essendo di notte è nero. Ma con una digitale potendo verificare subito il risultato, ed ammesso che i fuochi non durino pochi secondi si ha tutto il tempo di controllare i risultati e regolarsi di conseguenza. Inanzitutto la regolazione dell'esposizione deve obbligatoriamente essere manuale in quanto l'esposimentro ti darebbe una media (fasulla) ottenendo i fuochi sovraesposti e quindi sbiaditi. Quindi chiudi parecchio il diaframma e metti a fuoco su infinito. La profondità di campo offerta dal diaframma chiuso ti correggerà eventuali errori di fuoco. Il tempo di otturazione lungo , dal secondo in su, ma con macchina stabilmente fissata ad uno stativo, ti permetterà di avere begli effetti di scia e di fuochi sovrapposti, con un tempo più breve, anche 1/125, avrai dei fuochi nitidi ed incisi. Tieni sempre in mente che sono luminossimi per cui se non puoi chiudere di più il diaframma devi ricorrere all'uso di un filtro grigio (nd) o al limite di un polarizzatore. E comunque... dopro i primi tentativi, correggi l'esposizione osservando i risultati uttenuti osservando il display.
_________________
Tonino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cashcb
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2006
Messaggi: 1365
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per l'esposizione oltre i 3 sec devi andare in modalità full manual (M) Wink idem per arrivare al 1/2000sec
_________________
Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per i fuochi d'artificio ti consiglio di non andare oltre i due secondi, massimo tre, se vuoi "isolare" un solo fuoco, altrimenti te ne vengono tre o quattro uno sull'altro...
E non usare un tempo veloce (se puoi poggiare al macchina) altrimenti non vedi la scia... ed ti perdi il bello!
Guarda le foto e capirai...

P.S.: mi piacciono molto i fuochi d'artificio! Smile



DSCN5887.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.05 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1698 volta(e)

DSCN5887.jpg



DSCN5892.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.68 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1698 volta(e)

DSCN5892.jpg



DSCN5895.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  72.06 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1698 volta(e)

DSCN5895.jpg



_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

belle foto, pask
_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tancro
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2006
Messaggi: 694
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

veramente belle pask...
_________________
Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FotoClick
utente


Iscritto: 10 Giu 2006
Messaggi: 66

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Già, davvero belle Ok!
Per qualche strano motivo stasera fuori da casa mia verso le 11 hanno fatto dei fuochi, ho tentato di scattare una foto lasciando la macchina appoggiata ad un tavolino, l'inquadatura c'era, ho alzato un po' la sensibilità e impostato a 2 secondi i tempi (ah, e ho scattato in autoscatto per evitare il mosso da click)... ma nn è venuta una beneamata mazza Surprised
La foto è venuta completamente nera nonostante nel momento dello scatto il fuoco era alla sua massima estensione Mmmmm
Che ho sbagliato (ah, il copriobiettivo era rimosso Wink )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuro sicuro che erano 2 secondi?
Sicuro sicuro che l'inquadratura c'era?
Scusa se te lo chiedo, ma oltre a questi fattori, non mi viene in mente nulla...

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FotoClick
utente


Iscritto: 10 Giu 2006
Messaggi: 66

MessaggioInviato: Mer 05 Lug, 2006 12:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, che l'inquadratura ci fosse non lo posso garantire, nel senso che al momento dell'autoscatto, la macchina era posata sul tavolino e come un pirla nn ero passato da evf a screen Rolling Eyes
però tuttalpiù mi sarebbe venuta una foto tagliata... (con le digitaline da pochi mp e ottica fissa ero un mago nel trovare l'inquadratura senza guardare LOL )
Il tempo invece era certo, 2" puliti puliti...
Quello che a me viene in mente è la possibilità che sia passato un pipistrello tra l'obiettivo e il fuoco nel momento dello scatto (qui in zona ce ne son parecchi, meglio così, meno zanzare in circolo) e, dato che avevo zoomato un pochetto (immagino fossi + o - a metà zoom) mi sono ritrovato con un'ingrandimento fuorifuoco di tale simpatico animaletto...
Ma anche così la cosa nn si regge molto, perchè in ogni caso il passaggio del pipistrello nn occupa tutti i 2" della scena...
Boh, amen, riproverò domani o un altro giorno, tanto li fanno spesso i vari ristoranti/alberghi/club sul lago...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bandit
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 744

MessaggioInviato: Lun 01 Gen, 2007 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

riprendo da qui, visto che siamo nello steso tema, con la stessa macchina e senza cavalletto.
Se non si ha il cavalletto, per ottenere una bella foto che si deve fare?che parametri?
ieri ho scattato 116 foto, ma alla fine ho tentato con priorità di diaframma e qualcosa è venuto. Avev oil tempo del raw ma non ci ho pensato minimamente
ciao ciao e buon anno Ok!

_________________
s5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 01 Gen, 2007 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Se non si ha il cavalletto, per ottenere una bella foto che si deve fare?

Emularlo in qualche modo... cercando di appoggiare la fotocamera da qualche parte...
Stiamo parlando di foto che, minimo minimo, richiedono uno o due secondi... a meno di avere un obiettivo stabilizzato miracoloso, bisogna pur poggiarla da qualche parte! Smile

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...


Ultima modifica effettuata da pask il Lun 01 Gen, 2007 5:06 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mimma
nuovo utente


Iscritto: 08 Dic 2006
Messaggi: 30
Località: Ancona

MessaggioInviato: Lun 01 Gen, 2007 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ieri notte ho provato anche io... avevo "studiato" sul forum, e ho scattato armata di cavalletto, RAW, f8, fuoco bloccato sull'infinito, tempi fra 1,5 e 2 secondi. La difficoltà era capire da dove stavano sparando e beccare i fuochi alla massima estensione.
Il meglio che ho ottenuto sta in galleria, ne posto solo un'altra qui:

Il bello è stato che stavo spiegando tutta questa tecnica a mia figlia sedicenne... e lei mi ha tirato fuori quelle che ha scattato a mano libera l'anno scorso con la sua compattina (Canon A600, se non erro)... posto un esempio: vi assicuro che stampata è davvero buona!
Mi sono sentita un po' stupida.... Crying or Very sad Crying or Very sad

Pask, le tue sono bellissime! Surprised

HypFra, mi piace molto di più senza ritocco; prova a togliere un po' di nero dalla parte inferiore. Dopotutto, per essere fatta al volo, non è male!



IMG_0330.jpg
 Descrizione:
Compattina
 Dimensione:  78.68 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1499 volta(e)

IMG_0330.jpg



DSCF1278_1.jpg
 Descrizione:
S5600
 Dimensione:  62.02 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1499 volta(e)

DSCF1278_1.jpg



_________________
FinePix S5600 + lente macro autocostruita+raynox dcr250 / Pentax K3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 01 Gen, 2007 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mimma Smile
Però le foto ai fuochi più belle che ho fatto non sono queste qui, sono quelle nella mia galleria (o sul mio sito).
Comunque:

mimma ha scritto:
cavalletto, RAW, f8, fuoco bloccato sull'infinito, tempi fra 1,5 e 2 secondi

Muro Muro NO! La messa a fuoco NON deve stare sull'infinito! Pensavo di avelo scritto qui, invece era un altro topic... Anche se sembra naturale mettere a fuoco il più lontano possibile, è altamente consigliabile mettere a fuoco (magari manualmente) un punto che sia alla stessa distanza dei fuochi (una casa, un lampione... qualsiasi cosa, basta che il fuoco NON sia sull'infinito) Wink



fuochi-NON-a-fuoco.jpg
 Descrizione:
Messa a fuoco sull'infinito... una bella foto da buttare!
 Dimensione:  84.19 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1477 volta(e)

fuochi-NON-a-fuoco.jpg



fuochi-a-fuoco.jpg
 Descrizione:
Questa è ok...
 Dimensione:  85.7 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1477 volta(e)

fuochi-a-fuoco.jpg



_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mimma
nuovo utente


Iscritto: 08 Dic 2006
Messaggi: 30
Località: Ancona

MessaggioInviato: Lun 01 Gen, 2007 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pask, grazie del consiglio!
Ieri, cercando informazioni, ho ammirato anche il tuo sito; ci sono foto veramente belle!

La faccenda del fuoco su infinito l'ho letta in un post di qualcun'altro, evidentemente... tanto è vero che sono anche andata a cercare come si blocca, perchè non lo sapevo.

Vabbè, dopotutto sono abbastanza contenta per essere la prima volta che li fotografo; alla prima occasione riproverò. Smile

_________________
FinePix S5600 + lente macro autocostruita+raynox dcr250 / Pentax K3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 03 Gen, 2007 12:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Smile
Felice di poter essere stato d'aiuto!

A presto, e buon 2007! Smile

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Mer 03 Gen, 2007 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[o.t. on]
pask, mi stai superando nei messaggi
[o.t. off]
Diabolico Surprised Very Happy Ciao

_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi