Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2006 5:47 pm Oggetto: 17-35/2.8L: da prendere? |
|
|
Trovandolo usato ad un prezzo simile a quello a cui si trova normalmente un 17-40L (poco più di 500€), può essere un buon affare?
Tempo fa vidi una comparativa con un 16-35L da cui usciva messo abbastanza male... A me non dispiace affatto lo stop in più rispetto al 17-40L però non vorrei 'pagarlo' con una resa apprezzabilmente inferiore ai diaframmi superiori.. se non altro f/8!
C'è pure da dire che un 17-40L usato pi\ di 3 anni non pu; avere.. questo invece magari ne ha 10... e se [ stato stra/usato da un professionista non sono pochi! Voi che dite? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2006 6:53 pm Oggetto: |
|
|
io lo prenderei solo per max. 350 euro.... come lente non mi e' mai piaciuta....
aberra molto, la nitidezza non e' malaccio.... ma la resa cromatica e la lettura delle ombre non e' all'altezza del 16-35....
quindi, potendo, vai sul nuovo f2.8..... oppure sul 17-40..... non e' uno stop a fare una buona lente!
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2006 8:48 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | io lo prenderei solo per max. 350 euro.... come lente non mi e' mai piaciuta.... |
Sarei ben contento di trovarlo a 350€ ma come quotazione è un po' inverosimile.. Si vendono i Sigma e i Tamron 17-35/2.8-4 a quel prezzo
Citazione: | aberra molto, la nitidezza non e' malaccio.... ma la resa cromatica e la lettura delle ombre non e' all'altezza del 16-35.... |
Le aberrazioni purtroppo le ho notate in diversi esempi trovati in giro. Le odio abbastanza ma ci ho pensato un po' su e tutto sommato le avrei barattate volentieri in cambio dello stop in più. Per come mi troverei ad utilizzarla può riuscirmi molto utile..
Col budget a mia disposizione non sono in condizione di pretendere alcunché riguardo alla lettura delle ombre o altre finezze! Ho apprezzato molto la buona resa in controluce anche spinto invece.. situazioni in cui la lente sfoggia un comportamento imparagonabile alle varie Sigma/Tamron ecc. (altra cosa a cui do molto peso).
Quello che un po' mi scoccia è la distanza minima di messa a fuoco.. 42cm per un grandangolare sono una cosa esagerata!
Citazione: | quindi, potendo, vai sul nuovo f2.8 |
Purtroppo il termine di paragone (per me) non può essere il 16-35/2.8L (per questioni di prezzo) bensì il 17-40L
Citazione: | ..... oppure sul 17-40 |
Ecco, il consiglio utile me l'hai dato comunque. Thanks!
Domanda: ma è vero che il 17-40L è costruito un po' meglio del 17-35L? La finitura superficiale del 'vecchio' è liscia mi pare, ma al di là di quello.. appare 'plasticosa'? Boh... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
henri66 utente
Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 105 Località: Maranello (MO)
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
Anche io, ne ho trovato uno usato, pero non utilisato da un professionista, in buon stato e a un prezzo piu elevato del 17-40 nuovo.....
E per il 2.8 che voglio passare del 17-40/4L al 17-35/2.8L sur mio 20D.
Per te bdcpv, il 17-35 é inferiore al 17-40 ??
Non l'ho provato sul 20, pero mi sembra strano
E come letturo, non posso pagarmi il 16-35..... _________________ Un francese che lavora in Italia e compra dei CANON in Germania.... VIva l'EUROPA!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 1:21 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Sarei ben contento di trovarlo a 350€ ma come quotazione è un po' inverosimile.. Si vendono i Sigma e i Tamron 17-35/2.8-4 a quel prezzo |
ok, non ho detto che e' il prezzo medio.... semplicemente che di piu' non spenderei per quel vetro....
Citazione: | Le aberrazioni purtroppo le ho notate in diversi esempi trovati in giro. Le odio abbastanza ma ci ho pensato un po' su e tutto sommato le avrei barattate volentieri in cambio dello stop in più. Per come mi troverei ad utilizzarla può riuscirmi molto utile..
Col budget a mia disposizione non sono in condizione di pretendere alcunché riguardo alla lettura delle ombre o altre finezze! Ho apprezzato molto la buona resa in controluce anche spinto invece.. situazioni in cui la lente sfoggia un comportamento imparagonabile alle varie Sigma/Tamron ecc. (altra cosa a cui do molto peso).
Quello che un po' mi scoccia è la distanza minima di messa a fuoco.. 42cm per un grandangolare sono una cosa esagerata! |
certo, se non ti aspetti troppo, il 17-35L qualche soddisfazione te la puo' dare.... ( non fraintendermi.... io non mi trovo soddisfatto nemmeno col 16-35..... appositamente ho preso il 14.... )
il problema e' che stiamo parlando di un'ottica realmente datata.... quindi, va bene che e' robusta,ben costruita,ecc ecc ma io eviterei di spendere certe cifre per una lente di 15anni.... tutto qui ( sopratutto considerando che c'e' in commercio il 17.40L che e' veramente ottimo su aps-c e comunque ben sfruttabile su ff ! )
Citazione: | Domanda: ma è vero che il 17-40L è costruito un po' meglio del 17-35L? La finitura superficiale del 'vecchio' è liscia mi pare, ma al di là di quello.. appare 'plasticosa'? Boh... |
costruttivamente, vado a memoria, il 17-35 e' molto piu' " roccioso " del 17-40..... ma non ha la guarnizione posteriore, non e' usm ( e comunque utilizza un sistema af parecchio datato e inpreciso rispetto al nuovo nato ) e ha realmente una resa cromatica discutibile rispetto ai vetri attuali!
Citazione: | Anche io, ne ho trovato uno usato, pero non utilisato da un professionista, in buon stato e a un prezzo piu elevato del 17-40 nuovo.....
E per il 2.8 che voglio passare del 17-40/4L al 17-35/2.8L sur mio 20D.
Per te bdcpv, il 17-35 é inferiore al 17-40 ??
Non l'ho provato sul 20, pero mi sembra strano
E come letturo, non posso pagarmi il 16-35.....
|
dipende cosa intendi per inferiore..... se come me, ci lavori tutti i giorni ( o quasi ) e' decisamente inferiore....
se invece ti serve lo stop in piu', e' meglio del 17-40..... personalmente, con la resa degli attuali sensori, sacrifico volentieri uno stop per la differenza di resa che c'e' tra il 2.8 e il 4..... poi, stiamo parlando di gusti personali.....
comunque, non fraintendetemi, non ho detto che e' una cloaca.... semplicemente, visto che esiste attualmente un'ottima lente nuova ( che a quanto pare paghereste lo stesso prezzo ) io mi dirigerei senz'altro su quella! e' come se vi offrissero un 80-200L2.8 al posto di un 70-200L4...... ( paragone poco sensato perche' l'80-200 ancor oggi e' imbattuto come nitidezza..... ma non e' questo il punto.... )
c'e' chi prendera' l'80-200 godendoselo per quello che sa offrire.... altri preferiranno andare sul sicuro e prendersi il 70-200 nuovo, con garanzia e godere delle sue eccellenti qualita' !
fatemi sapere cosa avete scelto!
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 7:56 am Oggetto: |
|
|
E' forse il peggiore serie L mai costruito. La differenza di resa rispetto al 17-40L non è controbilanciata dallo stop di luminosità. Non è comunque un obiettivo da buttare a pari prezzo preferirei il nuovo L4 se invece costasse meno si potrebbe ponderare la scelta consapevoli dei limiti e difetti del 17-35.
In alternativa ti consiglio di valutare il suo predecessore 20-35L2.8 si più vecchio ma con una resa di primo livello, più vicina al 16-35. Un buon esemplare di 20-35 lo si trova usato intornoa 500/600 euro.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
henri66 utente
Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 105 Località: Maranello (MO)
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 8:26 am Oggetto: |
|
|
Grazie 1000 per le vostre risposte.
Penso alora tenire il mio 17-40/4L e non comprare il 17-35/2.8L se non posso provarlo prima (back to back tra 17-40 e 17-35 il stesso giorno.
Henri _________________ Un francese che lavora in Italia e compra dei CANON in Germania.... VIva l'EUROPA!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 11:35 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille ragazzi...
bdcpv ha scritto: | il problema e' che stiamo parlando di un'ottica realmente datata (...) io eviterei di spendere certe cifre per una lente di 15anni.... tutto qui ( sopratutto considerando che c'e' in commercio il 17.40L che e' veramente ottimo su aps-c e comunque ben sfruttabile su ff ! ) |
Alla fine il punto è proprio questo.. spendere gli stessi soldi per una lente vecchia più di 10anni e magari stra-usata..
Citazione: | se invece ti serve lo stop in piu', e' meglio del 17-40..... personalmente, con la resa degli attuali sensori, sacrifico volentieri uno stop per la differenza di resa che c'e' tra il 2.8 e il 4..... poi, stiamo parlando di gusti personali..... |
Lo stop in più, inutile negarlo, sarebbe prezioso. Ma alla fine se dovesse servirmi per lavoro dovrei avere comunque con me un secondo corpo e potrei anche considerare l'acquisto di un 24/2.8 o il 24/1.8 di Sigma (una focale che sfrutto molto) e buonanotte al secchio..
O se no tengo su il vecchio 24/2.8Sigma che funziona solo a f/2.8! (ma che 'lama' ragazzi!!)
MisterG ha scritto: | La differenza di resa rispetto al 17-40L non è controbilanciata dallo stop di luminosità. Non è comunque un obiettivo da buttare a pari prezzo preferirei il nuovo L4 se invece costasse meno (...) |
Purtroppo non costa meno! Sulle vecchie aste l'ho visto 'fermarsi' una volta poco sopra i 500€ ma c'è gente che lo prende a 850€ senza battere ciglio e comunque le aste sforano tranquillamente i 700€...
Beh, io l'ho considerato solo nell'ipotesi dei 500€ o poco più.. ma mi avete fatto comunque cambiare idea.
PS: ... tant'è che mi sono messo in coda per il 17-40L di Henri! 
Ultima modifica effettuata da letturo il Mer 05 Lug, 2006 11:41 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
henri66 utente
Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 105 Località: Maranello (MO)
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 11:37 am Oggetto: |
|
|
ne ho anche io, uno della Sigma che funziona solamente a 2.8
Grazie al Err99  _________________ Un francese che lavora in Italia e compra dei CANON in Germania.... VIva l'EUROPA!!!!!
Ultima modifica effettuata da henri66 il Mer 05 Lug, 2006 12:49 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Eh, già. Il problema è nella gestione del diaframma...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|