Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
daffy utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 957 Località: Provincia Treviso
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 6:42 pm Oggetto: Canon DPP ... vi rallenta il computer? |
|
|
Ma anche a voi DPP rallenta tanissimo il computer durante l'elaborazione dei file raw? Praticamente il mio pc si paralizza fino a qundo non finisce la conversione.
Per esempio non riesco a navigare o ad aprire una cartella se non in tempi biblici. Sembra che il multitasking vada a farsi benedire
Questa cosa non mi succede quando altre applicazioni usano la cpu al 100%.
Ram e cpu sono ok (512MB / p4 2Ghz) _________________ Devis - www.daffy.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 6:51 pm Oggetto: |
|
|
l'ultima volta avevo aperto un po di roba oltre a Dpp:
un migliaio di raw in pasto a Dpp
Ps
dreamweaver
3/4 finestre di Ie
Outollok
e altro che nn ricordo ...
... cmq. un po di rallentamento c'è stato, ma sopratutto la temp della cpu era salita di brutto
dimenticavo, P4 3 Giga, 2 Giga di ram e dischi scsi per il SO e dischi SATA per i dati  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daffy utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 957 Località: Provincia Treviso
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Ma riesci a fare altro mentre lui converte?
Io l'unico sistema che ho, per fare altro, e' di dare da Task Manager priorita' bassa al DPPWorker. Ma che palle ...
Credo cmq di avere XP bello intasato e incasinato. Saranno 3 anni che non reinstallo  _________________ Devis - www.daffy.it

Ultima modifica effettuata da daffy il Mar 04 Lug, 2006 7:04 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 7:03 pm Oggetto: |
|
|
In questi periodi la cpu e' sempre piu' stressata, anche se lavoro in ambiente climatizzato la ventola del processore la sento girare piu' del solito, cosa invece opposta in inverno.Ho anche il case sempre aperto d'estate e d'inverno, ma che il Dpp rallenti il pc, questo no anzi e' molto veloce specie nell'aprire i raw al contrario di altri programmi che impiegano piu' tempo.Lo uso infatti per visualizzare i raw Canon.
Fatte le regolazioni do' il comando per passare a Photoshop ed e' quindi naturale che avendo altre cose aperte rallenti un po' ma teniamo conto che c'e' anche la conversione in mezzo.
Ma che si blocchi, no. _________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daffy utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 957 Località: Provincia Treviso
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Diaframma io vorrei capire se ti "paralizza" il pc durante la conversione di una batch di 10-20 raw. _________________ Devis - www.daffy.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 7:06 pm Oggetto: |
|
|
daffy ha scritto: | Ma riesci a fare altro mentre lui converte?
Io l'unico sistema che ho per fare altro e' di darli dal Task Manager priorita' bassa al DPPWorker. Ma che palle ...
Credo cmq di avere XP bello intasato e incasinato. Saranno 3 anni che non reinstallo  |
Si .. il tuo problema è che hai un cax de ram ... ecco perchè ti si inchioda tutto ... il SO una volta che ha riempito le 512 mega, inizia a scrivere su HDD .... e fino a quando non ha finito il suo lavoro, il disco fisso sta facendo 2 "cose" per volta, ... legge/scrive i file di dpp e lo usa come ram .. ogni cosa che provi a fare, lui la mette in coda
Aumenta la Ram, fidati  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daffy utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 957 Località: Provincia Treviso
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 7:30 pm Oggetto: |
|
|
No no ... non cetra la ram. Durante la conversione restano liberi anche piu' di 100MB e il disco non swappa per nulla. Deve scrivere 5MB in 10-20secondi mica un flusso video da 7MB/s  _________________ Devis - www.daffy.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 7:39 pm Oggetto: |
|
|
io invece ho un P4 1.9ghz e di problemi del genere ne ho pochi nel senso che il pc riesce a far tutto....
perchè dipende molto dalla scheda madre! è il componente più importante! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 7:49 pm Oggetto: |
|
|
daffy ha scritto: | No no ... non cetra la ram. Durante la conversione restano liberi anche piu' di 100MB e il disco non swappa per nulla. Deve scrivere 5MB in 10-20secondi mica un flusso video da 7MB/s  |
Si certo, scrive 5 MB, ma in realtà deve elaborare un file che quando si decomprime occupa 50MB per essere elaborato e ricompresso...
Potrebbe comunque non essere la RAM, ma 512Mb sono pochi per usare WinXP, DPP e magari Photoshop in contemporanea: io ho occupati 800MB dopo aver aperto PS, DPP, Outlook e Firefox...
Il mio comunque rallenta, ma rimane utilizzabilissimo pur essendo un P4-M da 2 GHz, ma con 1.2 GB di RAM... ed è un notebook e il sistema operativo è installato da 3 o 4 anni credo (ci ho fatto di tutto, ma so tenerlo in ordine).
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 7:18 am Oggetto: |
|
|
Allora sto facendo un batch di una 20 di foto mentre ho photoshop aperto e sto rispondendo a questo topic ho appena 600 mega di ram occupata ( su 2 giga) e tutto funziona tranquillamente, ho aperto anche easy cd creator per vedere cosa succede,ma tutto tranquillo. _________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 7:19 am Oggetto: |
|
|
Mentre finivo di rispondere aveva gia' finito di fare la conversione in tiff. _________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
picciotto69 utente

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 60
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 11:42 am Oggetto: |
|
|
hai provato a fare l'upgrade di dpp? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 11:51 am Oggetto: |
|
|
aumenta la ram, 512 M sono pochini!!!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daffy utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 957 Località: Provincia Treviso
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 11:54 am Oggetto: |
|
|
picciotto69 ha scritto: | hai provato a fare l'upgrade di dpp? |
Si, ho l'ultima versione. A questo punto credo che sia ora di reinstallare XP
Grazie per i test. _________________ Devis - www.daffy.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 11:56 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | aumenta la ram, 512 M sono pochini!!!  |
512 mega sono pochi per un eseguibile da 15 mega che deve leggere un file da 8 mega e scriverne uno da 22????????
Dev'esserci qualcosa che non va.....................
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Ingegnere ha scritto: | victor53 ha scritto: | aumenta la ram, 512 M sono pochini!!!  |
512 mega sono pochi per un eseguibile da 15 mega che deve leggere un file da 8 mega e scriverne uno da 22????????
Dev'esserci qualcosa che non va.....................
 |
considera e questo mi sono dimenticato di scriverlo che se non setti xp al meglio, esegue un sacco di lavoretti senza che tu te ne accorga, vai a vedere i processi nel task manager ! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Ingegnere ha scritto: | victor53 ha scritto: | aumenta la ram, 512 M sono pochini!!!  |
512 mega sono pochi per un eseguibile da 15 mega che deve leggere un file da 8 mega e scriverne uno da 22????????
Dev'esserci qualcosa che non va.....................
 |
Attenzione, il file, sia jpeg che RAW, quando viene aperto per essere elaborato occupa ben più di 50 MB in RAM; a questo aggiungici lo spazio in ram per far girare XP che può essere anche più di 200MB se non si sono adottati accorgimenti per evitare programmi in esecuzione automatica e altri processi. Aggiungi anche che DPP può arrivare ad occupare anche 100MB in RAM mentre viene modificata una foto in RAW; 512 sono il minimo indispensabile per eseguire operazioni su immagini da 6/8 Mpixel.
Non ho la certezza che siua la RAM, ma di certo questa incide parecchio se è sottodimensionata e 512MB per lavorare con DPP e PS sono pochi.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 1:06 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: |
considera e questo mi sono dimenticato di scriverlo che se non setti xp al meglio, esegue un sacco di lavoretti senza che tu te ne accorga, vai a vedere i processi nel task manager ! |
Era una battuta, con un velato riferimento ad altri 3D......................
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Asdoo utente
Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 208 Località: Genova è solo rossoblu
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 10:29 pm Oggetto: Re: Canon DPP ... vi rallenta il computer? |
|
|
daffy ha scritto: | Ma anche a voi DPP rallenta tanissimo il computer durante l'elaborazione dei file raw? Praticamente il mio pc si paralizza fino a qundo non finisce la conversione.
Per esempio non riesco a navigare o ad aprire una cartella se non in tempi biblici. Sembra che il multitasking vada a farsi benedire
Questa cosa non mi succede quando altre applicazioni usano la cpu al 100%.
Ram e cpu sono ok (512MB / p4 2Ghz) |
A me va come una scheggia. Ora ho una macchina molto carrozzata ma fino a 3 settimane or sono avevo un semplice Pentium " a 2.4 Ghz con un Giga di RAM. Unico elemento di spicco erano i dischi SCSI da 15K rpm. Tieni presente che, sia a casa sia in ufficio, sui computer installiamo solo quello che serve senza continue installazioni e disinstallazioni, programmi prova, test, giochi o amenità varie. Ed uso sempre 2 partizioni di swap: 1 per la cache del SO ed una per gli applicativi (tipo Photoshop). Poi setto di default un'unica cartella TEMP per il SO, installazioni e variabili di sistema. In tutto ci impiego 5 minuti in fase di installazione ed non ho più casini da anni. Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono alcuni antivirus che rallentano molto il sistema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|