photo4u.it


banding 5d...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 2:38 pm    Oggetto: banding 5d... Rispondi con citazione

un corpo mi dà problemi, qualcun altro ha avuto problemi del genere? in settimana lo spedisco a camera service a roma.. vi farò sapere, comunque è un problema che presenta con tutti gli obbiettivi,
( me l'ha fatto con il tamron 28/75, 50 f1,4, 100f2 e 70/200 anche a aperture superiori del TA ) mentre nelle stesse situazioni l'altro corpo non ha avuto problemi di sorta...
esperienze?

_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

invio un crop e un a parte di un volto,e immagine piena.
dimenticavo anche a 1600 iso non solo a 3200.

modifica, nel crop si nota meno che nell'immagine piena, ne aggiungo una a caso.



crop.jpg
 Descrizione:
crop dei neri di un immagine come molte
 Dimensione:  58.31 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 613 volta(e)

crop.jpg



prova.jpg
 Descrizione:
ritratto con banding sulle ombre
 Dimensione:  79.52 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 613 volta(e)

prova.jpg



2.jpg
 Descrizione:
immagine intera
 Dimensione:  58.22 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 609 volta(e)

2.jpg



_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a@@.. anche con la compressione si nota meno... come posso postare un esempio?
_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

avevo letto in un altro forum che è normale questo "effetto" sulla Eos full-frame.
Si vede solo al limite.
Non credo sia risolvibile dall' assistenza, ma mi auguro (per te) di sì.
In bocca al lupo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie... Crying or Very sad
comunque sull'altro corpo, usato da più tempo e nelle stesse condizioni non ho mai avuto problemi di sorta....

_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il fenomeno del banding sulla 5d, generalmente si manifesta solo in determinate situazioni tipo.....

ad alti iso :1600 e 3200
lavorando con zone fortemente sottoesposte
con determinate lenti ( cito le piu' famose.... 50f1.4, 85f1.8 )
solitamente nelle zone fuori fuoco
af impostato su ai-focus o ai-servo

per scongiurare questo fastidioso fenomeno, qualora non vi siano problemi nel corpo macchina e' sufficiente evitare le condizioni che ho descritto prima.....
personalmente ho avuto un unico caso con la 20d, a 3200iso col 50f1.4 e con 2/3 della foto fortemente sottoesposta ( diciamo che tra le luci e le ombre c'erano almeno 8ev ).

con la 5d, e 50000 scatti, nemmeno un caso....

se ti serve proprio lavorare in quelle condizioni che ho descritto sopra.... le strade sono 2:
1°_ dotati di un'ottica non usm ( tipo 50f1.8 )
2°_ cerca di lavorare a basso contrasto in fase di ripresa e leggermente sovraesposto, eventualmente puoi contrastare in pw

p.s. nelle foto che hai postato, mi sembra che il banding non sia il primo dei problemi..... sono evidentemente micromosse ( e anche mosse ) e mal-focheggiate.....
mi sento di consigliarti vivamente l'utilizzo dell'85L1.2 ( che se non erro e' in arrivo ) e di un 580ex montato e attivato solo come illuminatore ausiliario per l'af..... vedrai che avrai gia' notevoli benefici.....

un'altra strategia e' quella di impostare l'attivazione af sul pulsante ae-lock cosi' da fermare il focheggio leggermente prima dello scatto e scongiurare cosi' la comparsa del banding.... che molti attribuiscono ad una interferenza del sistema ai-servo....

se hai bisogno, chiedi o chiama pure ( dovresti ancora avere il mio numero.... )

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie della veloce ed esaustiva risposta.

il corpo lo usava un assistente, perciò non ho controllo degli scatti,
come scatti fanno schifo ( più che un assistente è un amico che viene per imparare )
pensa che ha diaframmato a 5.6 e poi sottoesposto per scattare a 1/200... Trattieniti
il fuoco era impostato su one shot
su circa 80000 scatti con 2 corpi ho circa 200 foto con questo difetto, normalmente nelle sottoesposizioni e nelle situazioni da te descritte, infatti riflettendo ho deciso di non spedire la macchina ma di aspettare fine stagione ( ottobre) ed inviarla per una revisione generale ( tanto ad ottobre avrà almeno 50/60.000 scatti )
la cosa che mi fà innervosire è che le 2 volte che ha dato questi problemi non l'avevo in mano io... comunque con diverse ottiche e anche con il tamron 28/75 f2,8 ( perciò non di alta qualità ma nemmeno usm )
in quest'ultimo saggio io ero a 20 mt da lui e con l'altro corpo con il 200 f2,8 e con il 24/70, nessun problema......

l'85........ mi stà diventando indispensabile prima di averlo, credo che a settembre ci aggiungerò un 135f2 e un 200 f1,8 se non me lo vendi prima... Mandrillo ( ti stresserò fino a farti cedere, come una suocera la domenica a pranzo...)

_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
la cosa che mi fà innervosire è che le 2 volte che ha dato questi problemi non l'avevo in mano io


probabilmente perche' tu sai esporre bene e riesci ad evitare questi fuori fuoco.... la cosa che mi fa specie e' che te l'abbia fatto con il tamron e in one-shot ( controlla bene please.... che non fosse su ai-focus ).

se mi confermi comunque che lo scatto era in origine fortemente sottoesposto..... io il mio " colpevole " l'ho gia' individuato..... Wink

in questi casi di esposizione " estrema " e' consigliabile utilizzare il raw e svilupparlo con software tipo capture one ( che ha l'apposita opzione per il banding orizzontale ).

altrimenti in jpg, la soluzione, puo' essere quella, come ti ho detto, di abbassare il contrasto in macchina e recuperarlo con ps.....

comunque, riprova tu il corpo " incriminato " e fammi sapere.... vedrai che la " soluzione " sara' meno dolorosa di quel che ti aspetti!

penso sia comunque chiaro, che lavorare in sottoesposizione a diaframma chiuso a 1600iso e' un po' un suicidio..... e non solo per il banding.... Wink

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che si nota solo in situazioni limite lo capisco e e che in sottoesposizione di un paio di stop a 3200 iso non possono venire perfette anche ma queste sono come uscite dalla macchina, senza nessuna post produzione, solo ridimensionate per il web...


1.jpg
 Descrizione:
3200 iso 5d 200 f2,8
 Dimensione:  61.49 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 529 volta(e)

1.jpg



2.jpg
 Descrizione:
3200 iso 5d 200 f2,8..
 Dimensione:  53.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 529 volta(e)

2.jpg



_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e ti lamenti? Surprised Surprised Mah Mah
_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no non mi lamento, anche se compresse sono rovinate, si perde le sfumature della pelle e dei vestiti....
però abituato così vai ad aprire una cartella nell'altro modo prende lo sconforto.....




da quando ho le 5d per questi lavori sono molto più tranquillo i risultati sono ottimi.....

già pregusto l'85 1,2 e il 200 1,8.....

_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
e il 200 1,8.....


per questo, credo che tra poco potrai gustarti la versione is...... bhe' non proprio tra poco..... Wink

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Mer 05 Lug, 2006 7:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
Citazione:
e il 200 1,8.....


per questo, credo che tra poco potrai gustarti la versione is...... bhe' non proprio tra poco..... Wink

ciao
joe


200 1,8 is........... Innamorato

in coda....

_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi