Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pinoscarci nuovo utente
Iscritto: 24 Giu 2004 Messaggi: 26 Località: Vasto
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2004 4:43 pm Oggetto: Test sulla 300D |
|
|
Ciao a tutti.
Posto ciò che viene scritto su una rivista non specializzata (computer arts) dopo aver testato la 300D...ho intenzione di comprare una reflex digitale e penso, per motivi "tecnici" (ho una Canon EOS 3000 e vari obiettivi) di prendere la 300D. Dato che qui la presentano in modo non troppo bello, ma molti ne parlano in modo del tutto opposto, vi chiedo cosa ne pensate e cosa mi consigliate.
A presto.
Antonio
Prevedibilmente, la versione economica della 10D non è gran ché dal punto di vista strutturale: è tutta in plastica, troppo leggera e priva di pannello LCD superiore. Fino al lancio della D70 nessuno si lamentava ma ora ci siamo abituati ad aspettarci una qualità strutturale più solida anche a meno prezzo…con buona pace di Canon. Struttura a parte, la macchina è maneggevole e la maggior parte delle funzioni può contare su pulsanti su pulsanti appositi sistemati sul corpo dell’unità; fa eccezione il controllo della qualità (col formato dei file) che richiede un’incursione nel sistema dei menù. I menù sono logici e chiari ma la loro relativa semplicità la dice lunga sul numero limitato di funzioni personalizzabili offerte dalla macchina : non aspettatevi quindi troppe opzioni di regolazione. Lo scorrimento in riproduzione è più rapido rispetto a quello della 10D e si possono ottenere istantaneamente immagini ad alta risoluzione, l’ingrandimento zoom però è un po’ lento. La situazione volge al peggio quando si esaminano le gravissime mancanze di questa macchina in termini di funzioni. L’assenza di modalità di misurazione media a luce concentrata o a preferenza centrale; e nemmeno l’assenza di una presa PC per il flash da studio e dei comandi Kelvin per il bilanciamento del bianco fa fare una gran figura a Canon. Va detto che una velocità di scatto continua di 2,5 fotogrammi al secondo per quattro fotogrammi sarebbe accettabile solo in una macchina destinata la mercato semiprofessionale. Sul piano delle prestazioni la situazione della 300D è meno grave: il sistema AF è superiore alla media sotto ogni aspetto (tranne per quanto riguarda i soggetti in movimento), i sistemi di misurazione e di AWB sono paragonabili a quelli della 10D e i livelli di disturbo con valori ISO elevati non si discostano troppo da quelli della 10D. peccato quindi che le funzioni siano così ridotte all’osso.
Voto: 3 (su 5) - alla D70 della Nikon danno 5 (ora riscrivo ciò ce dicono sulla D70 e posto anche quello). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2004 4:48 pm Oggetto: |
|
|
MUAHAUAHAUHAUAH che incompetenti... "misurazione media a luce concentrata"?!?!?! Ma che è?
E quella a "preferenza centrale"? Se è la spot... c'è, certo che c'è...
L'LCD superiore manca... ma solo perchè sta sul dorso, sopra l'LCD per vedere le foto... questi la macchina manco l'hanno tenuta in mano...
RIDICOLI
Che si occupino di arte e non di macchine fotografiche, da quel poco che ho letto mi pare abbiano poche idee molto confuse... poi dico, se mettono le funzioni che mancano la 300D diventa una 10D... e chi la compra più una 10D a 5-600 euro in più? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaGu utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 826 Località: Milano
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2004 5:18 pm Oggetto: Semi chè? |
|
|
Citazione: | e nemmeno l’assenza di una presa PC per il flash da studio |
Ma la 300D non è venduta come macchina professionale!!!!
Se voglio la presa PC prendo una di livello superiore 1D/10D
Citazione: | Va detto che una velocità di scatto continua di 2,5 fotogrammi al secondo per quattro fotogrammi sarebbe accettabile solo in una macchina destinata la mercato semiprofessionale. |
Cos'è un semiprofessionista?
Direi che è PIU' che accettabile per un fotoamatore [/quote] _________________ Canon 40D+BG-E2 / 24-70 f2.8 / 70-200 f2.8 / 550EX
"Esistono due sole cose infinite: l'universo e la stupidità umana, ma della prima non sono ancora del tutto sicuro" A. E. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2004 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Confermo che la 300D e cmq un ottimo corpo macchina per un amatore.
Si ha delle lacune ma se non possiedi una reflex semi professionale diffcilmente senti la mancanza dei comandi che non ci sono (ps inoltre vi e un hack......) _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ep nuovo utente
Iscritto: 22 Mgg 2004 Messaggi: 46
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2004 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Prova un po' a leggere sul forum Nital (cioè Nikon) quello che scrivono a proposito del mirino disallineato, del retrofocus e di altre piacevolezze del genere(e lo scrivono quelli che hanno acquistato la D70).
Poi leggi, su questo forum, quel che hanno scritto gli utenti Canon a proposito dell' assistenza dei Centri Canon (PRESENTI IN TUTTA iTALIA O QUASI).
Guarda il catalogo obiettivi delle due case e dai uno sguardo sui campi di calcio o sulle piste di F1 e MotoGP (monopolio Canon).
Guarda i corpi macchina di classe superiore, con relative specifiche tecniche di Canon e Nikon e fai un paragone. Mi riferisco al digitale, ovviamente.
Confronta, anche, i prezzi della D 70 e della Eos 300d.
Tira le conclusioni.
Forse non si è capito, ma io ho la 300D.
Acquistata due mesi fa proprio in base a quanto sopra elencato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fferrarini utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2004 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | MUAHAUAHAUHAUAH che incompetenti... "misurazione media a luce concentrata"?!?!?! Ma che è?
E quella a "preferenza centrale"? Se è la spot... c'è, certo che c'è...
L'LCD superiore manca... ma solo perchè sta sul dorso, sopra l'LCD per vedere le foto... questi la macchina manco l'hanno tenuta in mano...
RIDICOLI
Che si occupino di arte e non di macchine fotografiche, da quel poco che ho letto mi pare abbiano poche idee molto confuse... poi dico, se mettono le funzioni che mancano la 300D diventa una 10D... e chi la compra più una 10D a 5-600 euro in più? |
Dev'essere un rappresentante o un "raccomandato" Nikon il giornalista...non si può pensare altro....
Comunque per alcune limitazioni è vero rispetto alla 10D ma come giustamente ha detto Soniko è uscito un firmware hack che ne sblocca la maggior parte...
Fidati...Ottima macchina sotto tutti i punti di vista...  _________________ Stampe Fine-Art
francescoferrarini.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2004 7:13 pm Oggetto: Re: Test sulla 300D |
|
|
pinoscarci ha scritto: | La situazione volge al peggio quando si esaminano le gravissime mancanze di questa macchina in termini di funzioni. |
ussignur..
adesso, è verissimo che la 300D non è una macchina COMPLETA, ma da qui a parlare di "gravissime mancanze" ce ne passa... io sono una capra a fotografare, ma sono ancora ben lontano dall'essere in grado di mettere in crisi la macchina (ovvio, non scatto contro sole o al buio senza flash a 100 ISO e 1/1000... per quello neanche la 1Ds può fare nulla! )
in effetti già solo il fatto che dicano che manca l'LCD superiore (mentre è posto sul dorso) la dice lunga sulla competenza del giornalista che ha redatto l'articolo... anzi, secondo me quello la macchina non l'ha nemmeno mai presa in mano!!! verrebbe da scrivere una bella lettera alla redazione per far presente che gli articoli si scrivono in modo ben diverso (ne so qualcosa ) e che giudicare una macchina leggendo neanche tanto attentamente il PDF del manuale non è una gran bella idea...
giudizio mio su quell'incapace che ha scritto l'articolo:  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Gennaro_ utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2716 Località: Piemonte
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2004 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Mi piacerebbe sentire un possessore di nikon
Citazione: | Prova un po' a leggere sul forum Nital (cioè Nikon) quello che scrivono a proposito del mirino disallineato, del retrofocus e di altre piacevolezze del genere(e lo scrivono quelli che hanno acquistato la D70). |
Scusa ma tu dove hai letto i pregi della Canon visto che non ha un Forum
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2004 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Qui  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Gennaro_ utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2716 Località: Piemonte
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2004 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Qui  |
ok
allora penso che ha letto quello che voleva lui
per me le macchine si equivalgono naturalmente reputo ma di poco la D70 piu moderna ma non superiore
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2004 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Come funzionalità e corpo la D70 è nettamente superiore... poco da dire, se non che costa anche di più...
Come qualità d'immagine a parità di iso siamo più o meno agli stessi livelli ma canon ha anche iso 100
Sostanzialmente sono macchine equivalenti, la scelta dipende da altri fattori. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2004 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Ragassi!!!!.....non ricominciamo con la solita comparazione "TRITATESTICOLORUM"
quelli della computers arts sono degli incompetenti per cio che concerne la fotografia....i limiti della picolla li conosciamo tutti le qualità sono sotto gli occhi di tutti!!! 8) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Gennaro_ utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2716 Località: Piemonte
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2004 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Come funzionalità e corpo la D70 è nettamente superiore... poco da dire, se non che costa anche di più... |
Come ho detto e nata dopo per il prezzo penso che un po e dovuto al marchio ma il resto al differente obiettivo del kit
Citazione: | Come qualità d'immagine a parità di iso siamo più o meno agli stessi livelli ma canon ha anche iso 100 |
Non so perche e nemmeno mi interessa ma forse e solo questione di numeri??? alla fine il risultato e uguale? bho illuminami......
Citazione: | Sostanzialmente sono macchine equivalenti, la scelta dipende da altri fattori. |
Reputi superiore la nikon e poi uguali spiegati meglio se hai voglia
Naturalmente la scelta la fanno altri fattori in primis le lenti.....
uno che possiede un corredo Canon e quasi costretto all'acquisto della Canon uno che parte da zero come me........fa la scelta ma non in base a quello che legge sulla rivista ma come va il mercato
la ma scelta appunto partendo da zero senza ottiche ne canon ne nikon ho ritenuto piu opportuno comprare nikon perche e piu moderna in quanto non volendo superare quel badget dovevo comprare una macchina che gia si vocifera del suo quasi certo restailing o come si scrive
quindi rischiavo di comprarmi una macchina adesso e a settembre trovarla fuori produzione con il prezzo dimezzato
mentre nikon se non per molto ma almeno non e in previsione di cambiare
GIUSTO???
poi leggere sul forum nital fa impressione dai difetti che ha qualche esemplare ma cio a dire che una macchina e tutta difettosa mi sembra esagerato anche perche come ripeto non avendo un FORUM CANON e anche qui tutti possessori di CANON ma pochissimi, cmq non sappiamo di quante 300D siano uscite difettose
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Gennaro_ utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2716 Località: Piemonte
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2004 8:34 pm Oggetto: |
|
|
zimboart ha scritto: | Ragassi!!!!.....non ricominciamo con la solita comparazione "TRITATESTICOLORUM"
quelli della computers arts sono degli incompetenti per cio che concerne la fotografia....i limiti della picolla li conosciamo tutti le qualità sono sotto gli occhi di tutti!!! 8) |
ho sempre sostenuto che sono di parte
non ho mai comprato una cosa dopo aver letto una rivista ma sempre il contrario
niente gare solo quattro chiacchiere visto che non abbiamo foto da postare e poi qui i nikonisti le buscano di santa ragione perche sono in minoranza  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2004 8:34 pm Oggetto: |
|
|
No, il prezzo è più alto anche considerando i soli corpi... quindi la D70 costa di più.
Non è questione di numeri, da 200 iso in avanti sono simili ma la canon ha 100 iso e quindi offre immagini più pulite
Sono sostanzialmente uguali perchè non è certo la funzione in più o i 100 iso che fanno la differenza quando si spendono fior fiore di soldini... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Gennaro_ utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2716 Località: Piemonte
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2004 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | No, il prezzo è più alto anche considerando i soli corpi... quindi la D70 costa di più.
Non è questione di numeri, da 200 iso in avanti sono simili ma la canon ha 100 iso e quindi offre immagini più pulite
Sono sostanzialmente uguali perchè non è certo la funzione in più o i 100 iso che fanno la differenza quando si spendono fior fiore di soldini... |
TOTALMENTE DACCORDO
ognuno si tiene la sua e cerca di fare belle foto che sarebbe lo scopo finale.....e non solo test per obiettivi..........
cmq io la ho da un mese ho fatto 2000 scatti ma ancora non ho capito una mazza come funziona e continua a scattare a rullino con le mie amate MINOLTA manuali  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pinoscarci nuovo utente
Iscritto: 24 Giu 2004 Messaggi: 26 Località: Vasto
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2004 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Che fosse un incompetente (o almeno uno di parte) lo immaginavo ...non si capirebbe altrimenti le grandi vendite di 300D che la canon sta facendo.
Alla fine opterò sicuramente per la canon...visto che più o meno la 3000D e la D70 si equivalgono almeno sfrutto gli obiettivi che ho.
A presto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2004 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Non parlarmi di Minolta che sto per fare un'altra follia...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Gennaro_ utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2716 Località: Piemonte
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2004 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Non parlarmi di Minolta che sto per fare un'altra follia...  |
ho letto
peccato anche io ho della roba da vendere due completi uno manuale e uno autofocus completi di flash  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2004 10:09 pm Oggetto: |
|
|
io devo vendere qualcosa perchè non ci sto dentro con i costi... mi sa che venderò parte del corredo manual focus che ho già messo in vendita e la eoss analogica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|