Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Mer 24 Dic, 2003 2:05 pm Oggetto: Blocco AE con flash |
|
|
Nel manuale della Canon 10d c'e' scritto che, sia utilizzando il flash incorporato che quello esterno, puntando un'oggetto e premendo il tasto di blocco AE viene automaticamente calcolata l'esposizione nell'area parziale modificando automaticamente il tempo di scatto.
Credo che la stessa cosa la faccia la 300d...
Io ho provato in tutte le modalita' della cosidetta zona creativa, ma il tempo di scatto resta sempre impostato a 1/60 !! Qualcuno ha esperienza di questa situazione? _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Mer 24 Dic, 2003 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Ti posso solo dire che la Eos 300D con flash esterno acquista tutte le funzionalita di una fotocamera di tipo A
Quindi sia il Blocco AE che la sincronizzazione ad alta velocita e il flash sulla seconda tendina che non ha con il flash incorporato quindi se vi interessano queste funzioni ..... fate come me e prendete un bel Ex420
Vi fara felici _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Mer 24 Dic, 2003 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Soniko anch'io ho il 420ex!
Verifica se premendo il pulsante di blocco AE ti calcola automaticamente l'esposizione oppure no _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Mer 24 Dic, 2003 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Si funziona lancia un flash e si calcola subito il tempo da applicare una bomba _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Mer 24 Dic, 2003 9:10 pm Oggetto: |
|
|
argh... che sia un problema del firmware 2.0?
Qualcuno con la 10d potrebbe fare una prova? _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Mer 24 Dic, 2003 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Oltretutto in modalita' P se ho il flash attivo il tempo di scatto si ferma a 1/60 e non si puo' modificare! :shock: _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Mer 24 Dic, 2003 10:12 pm Oggetto: |
|
|
se e per questo ... anche a me fa lo stesso _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Gio 25 Dic, 2003 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Anche con me la stessa cosa...ma credo che si tratti di problema di settaggio...appena torno a palermo leggo bene il manuale del flash e faccio ulteriori prove _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Gio 25 Dic, 2003 7:51 pm Oggetto: |
|
|
La stessa cosa per il tempo di scatto a 1/60 o quando premi il blocco AE? (o entrambe?) _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2003 7:41 am Oggetto: |
|
|
Tutte e due le cose...non ho ancora vuto tempo di studiarci _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2003 8:58 am Oggetto: |
|
|
Se può consolarvi sull'analogica EOS300 col flash si imposta a 1/90 e non si sposta... non è la velocità di sincronizzazione? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2003 11:41 am Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Se può consolarvi sull'analogica EOS300 col flash si imposta a 1/90 e non si sposta... non è la velocità di sincronizzazione? |
Mah credo sia normale, anche la yashica 109 che sto usando in sti giorni si comporta allo stesso modo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2003 8:10 pm Oggetto: |
|
|
KamiG ha scritto: | Izutsu ha scritto: | Se può consolarvi sull'analogica EOS300 col flash si imposta a 1/90 e non si sposta... non è la velocità di sincronizzazione? |
Mah credo sia normale, anche la yashica 109 che sto usando in sti giorni si comporta allo stesso modo  |
Infatti... credo che quando si usa il flash incorporato la macchina si setti in automatico sul tempo di sincronizzazione e poi regola l'intensità in base al diaframma. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Mer 31 Dic, 2003 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Esatto ho visto proprio questo...con il flash la macchina si imposta sul tempo di sincronizzazione e lavora di apertura... le soluzioni sono la funzione Hi (almeno x quanto riguarda il 550ex canon non so se lo fa anche il 420, poi chederemo a soiko), che permette di sincronizzare il flash esterno con qualunque tempo si scatto fino a 1/1000 di sec, o l'impostazione comletamente manuale dell'esposizione flash. Il problema pero' rimane per la misurazione dell'impostazione flash, ossia quello sollevato da Sat in precedenza.. _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Sab 03 Gen, 2004 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Infatti resta il problema di capire se premendo il tasto di blocco AE la cam calcola l'esposizione variando automaticamente il tempo di esposizione, come descritto nel manuale...
Nessuno ha ancora avuto modo di fare delle prove? _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2004 2:54 am Oggetto: |
|
|
Bene... stasera ho avuto la prova finale!!!
Sono andato da un'amico fotografo ed in studio abbiamo provato a fare fotografie con la mia fotocamera + flash 420ex. Inoltre una persona ha fatto da soggetto, e due lampade sincronizzate con la mia cam illuminavano lo sfondo di bianco.
Sia a f/2,8 che a f/11 il volto risultava illuminato dal 420ex alla stessa intensita' ma lo sfondo e' rimasto nero! Come se il sensore non avesse fatto a tempo a catturare l'illuminazione posteriore.
Allora ho provato con il blocco AE ed il risultato e' stato stupefacente! Sfondo bianco a tutte le aperture e volto illuminato dal mio flash! Fotografie eccezionali!!!
Ho concluso che a display non vengono visualizzati i dati, ma il blocco AE modifica veramente il tempo di scatto per ottimizzare l'esposizione del singolo fotogramma. Inoltre si e' accorto dei flash posteriori ed in qualche modo ha variato la propra intensita' per permettere al sensore di poter catturare anche la luce delle due lampade!
In conclusione... per avere foto ben esposte con il flash usare il blocco AE che produce un pre-lampo per calcolare l'esposizione e l'illuminazione corretta della scena! Questo vale per Canon.
P.S.: Le due lampade si attivavano tramite un sensore che si accorgeva del lampo del mio flash. _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2004 12:22 pm Oggetto: |
|
|
In effetti è normale. Il blocco AE col flash fa un prelampo per calcolare l'esposizione. Col prelampo partivano pure i due servo e quindi veniva calcolata l'illuminazione totale.
Senza AE la macchina e il flash comunicano e si impostano su valori prefissati in base alla lettura esposimetrica in luce ambiente e quindi non calcolano i due servo che in realtà ci sono
O almeno credo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2004 12:39 pm Oggetto: |
|
|
1pixel ha scritto: | Se senza il blocco non partivano i prelampi le conclusioni mi sembrano più che corrette. |
I prelampi partivano anche senza blocco...
Il mio dubbio era anche sul fatto che la cam non visualizza i valori che modifica, per cui non si capisce cosa stia facendo... pero' funziona. _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2004 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Sat ha scritto: | 1pixel ha scritto: | Se senza il blocco non partivano i prelampi le conclusioni mi sembrano più che corrette. |
I prelampi partivano anche senza blocco...
Il mio dubbio era anche sul fatto che la cam non visualizza i valori che modifica, per cui non si capisce cosa stia facendo... pero' funziona. |
Come partivano anche senza blocco? Quando monti il flash partono sempre prelampi? In ogni condizione? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|