 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girolamo rossi utente

Iscritto: 22 Mar 2006 Messaggi: 169 Località: liguria di ponente
|
Inviato: Dom 02 Lug, 2006 10:16 am Oggetto: |
|
|
Io per risparmiare (anche perchè non ero sicuro dell'utilità) ne ho costruito uno con tubi di plastica per il telaio e un lenzuolo bianco; gli oggetti fotografati all'interno rimangono molto ben illuminati, privi di ombre, però perdono di tridimensionalità, è utilissimo per evitare i riflessi, tipo foto di oggetti in argento o vetro.
Anche il secondo me lo sono autocostruito ispirandomi a questo sito www.fototime.com, però l'avrò usato 2 o 3 volte _________________ LIGURIA@Photo4U
Eos 40d -Eos 33 - ef 17 40 f4 - ef 28 105 f 3.5/4,5 - ef 70 200 f4 L - ef 50 mk I |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Dom 02 Lug, 2006 11:08 am Oggetto: |
|
|
La gabbia di Luce è ottima per scattare foto a tanti oggetti per cataloghi che non hanno bisogno de "tocco artistico".
Ciao michele. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toniobr utente

Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 210 Località: Puglia
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2006 11:22 am Oggetto: |
|
|
quel diffusore non va bene per gli scatti in verticale  _________________ Saluti ,Tonio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|