Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Iaco utente
Iscritto: 16 Ott 2005 Messaggi: 145 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Giu, 2006 10:46 pm Oggetto: Preeesa la D50 |
|
|
Alla fine ho preso questa, la canon mi piace comunque però me la sentivo troppo piccola in mano, mi sembrava troppo giocattolo ed il mignolo dovevo metterlo sotto. Queste cose ed il prezzo più alto mi hanno convinto, anche se mi dispiace un po' per il tasto pdc e il monitor di stato con la luce. La qualità costrottiva e delle plastiche poi della d50 mi sembra molto migliore!
La velocità delle operazioni è da paura, la raffica è lentuccia...il risultato delle foto è veramente mostruoso: fino a 400 iso non si vede neanche l'ombra del rumore se ben esposte, bisogna cercarlo nellle parti buie o in foto sottoesposte. Gli 800 iso sono da paura e il rumore comincia a notarsi veramente solo a 1600, ma differentemente dalla pana fz30 che ho (a 400 iso) non si mangia minimamente i dettagli, resta tutto lì, infatti la grana del rumore è molto più "sottile" e "piccola".
Il mirino mi ha stupito, da quello che ho letto doveva essere uno schifo invece si vede abbastanza luminoso e molto molto nitido, provandolo in realtà mi sembra più luminoso di quello della 350.
Il fastidio dello schermetto senza luce io lo ho soprattutto per gli iso ma ho imparato che alla fine se giri tutto a sin vai a 200 o tutto a dest e vai a 1600 poi ti regoli contando gli scatti che fai fare alla rotellina, in pratica non c'è mica bisogno di guardare...per altre cose è più problematico.
Vi dovrei chiedere alcune cose:
-anche a voi lo scermo guardando attentamente le linee dei menu alcune volte sembra che abbia delle vibrazioni? Sono impercettibili, certe volte lo fa e certe volte non risco a vederlo (a proposito lo schermetto è luminoso da paura)
-quando metto il fuoco manuale e poi rimetto l'automatico è normale un leggero scattino quando poi vado a mettere a fuoco automaticamente vero, dovrebbe essere gli ingranaggi che "riattaccano"
-se in assoluto silenzio muovete la macchina sentite un leggerissimo e quasi impercettibile rumore tipo di una molletta, comunque un rumorino metallico (deve esserci proprio silenzio se non non si sente)
-mi vorrei fare un'altro obiettivo, che o ricopra la maggiorparte delle focali, tipo un 18-200, o che sia tele, tipo 70-300, però non ci voglio spendere tanti soldi (magari anche sigma o tamron), diaciamo sui 200 (anche meno), che mi consigliate?
-è vero che alcuni obiettivi creati per macchine a pellicola su queste fanno schifo? in particolare mi hanno detto del http://www.europe-nikon.com/details.aspx?countryId=7&languageId=7&prodId=251&catId=121, costa pure poco, fa schifo o funziona bene, anche a livello di velocità?
scusate le tante domande ma guardando nel mirino mi si è aperto davanti un altro mondo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iaco utente
Iscritto: 16 Ott 2005 Messaggi: 145 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Giu, 2006 11:05 pm Oggetto: |
|
|
poi non so nemmeno se quello che ho linkato io è nato per le macchine a pellicola...il negoziante i ha detto di si...chissà
una cosa che mi sono dimenticato, ci sono degli aggiornamenti del firmware che tocca fare?
cia' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 12:25 am Oggetto: |
|
|
auguroni per l'acquisto, per il rumore dovrebbe essere il sensore per le fotografie verticali non preoccuparti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iaco utente
Iscritto: 16 Ott 2005 Messaggi: 145 Località: Roma
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 12:29 pm Oggetto: |
|
|
no a me non mi frega niente, è solo che diceva il negoziante che quelli nati proprio per la digitale funzionano meglio...vero?
sono proprio soddisfatto dell'acquisto, mi chiedevo una cosa:
sulla fz30 uno preme a metà, mette a fuoco, poi premi tutto e scatta. Se premi direttamente tutto scatta pur essendo fuori fuoco.
Questa invece se premi tutto prima mette a fuoco e poi scatta automaticamente...il problema è che se non mette a fuoco non scatta...è una opzione o è proprio così? In realtà a mettere a fuoco ci mette un tempo incredibilmente breve, però appunto il problema è che se non mette a fuoco non mi scatta...
cia' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 1:36 pm Oggetto: |
|
|
c'è un opzione sul menu per scattare senza la conferma di messa a fuoco oppure sposta il selettore af su manuale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iaco utente
Iscritto: 16 Ott 2005 Messaggi: 145 Località: Roma
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 8:07 pm Oggetto: |
|
|
grazie, mi sa però che non c'è l'opzione per "forzare" lo scatto, non la trovo, peccato!
cia' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iaco utente
Iscritto: 16 Ott 2005 Messaggi: 145 Località: Roma
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 8:09 pm Oggetto: |
|
|
ma a voi dopo aver registrato tuta la garanzia su internet ve lo hanno mandato il libro? c'è scritto che lo mandano!
cia' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iaco utente
Iscritto: 16 Ott 2005 Messaggi: 145 Località: Roma
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 9:12 pm Oggetto: |
|
|
ehi ma nikon capture mi dice che non può aprire i nef perchè è richiesta una versione aggiornata del software...come è possibile?
cia' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vanda utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 1270 Località: palermo
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Iaco ha scritto: | ma a voi dopo aver registrato tuta la garanzia su internet ve lo hanno mandato il libro? c'è scritto che lo mandano!
cia' |
lo mandano (comprata ad aprile arrivato da qualche giorno) e sembra un buon testo
bell'acquisto!!!!  _________________ nikon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franz utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2004 Messaggi: 730 Località: Pescara
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Il rumore è il giroscopio per la fotografia verticale, per quanto riguarda un obiettivo nuovo (ti do il mio parere visato che sto per comperare la tua stessa macchina e 1 obiettivo simile) io direi di spendere qualcosina di più e andare sul sigma 18-200 3,5 - 6,3 DC. Se poi ti vuoi svenare vai sulla stessa focale prendendo il 18-200 VR Nikon. Però costa più della macchina fotografica...
 _________________ ...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iaco utente
Iscritto: 16 Ott 2005 Messaggi: 145 Località: Roma
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 10:47 am Oggetto: |
|
|
il nikkor 18-200 vr ho visto quanto costa e non ci penso nemmeno, quanto costa invece il sigma (chiaramente più o meno, insomma un prezzo orientativo)?
mica l'ho capita la frase sul giroscopio
cia' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 11:07 am Oggetto: |
|
|
lascia stare quel sigma e meglio l'ottica del kit |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 11:19 am Oggetto: Re: Preeesa la D50 |
|
|
Iaco ha scritto: |
-mi vorrei fare un'altro obiettivo, che o ricopra la maggiorparte delle focali, tipo un 18-200, o che sia tele, tipo 70-300, però non ci voglio spendere tanti soldi (magari anche sigma o tamron), diaciamo sui 200 (anche meno), che mi consigliate?
- |
sigma 70 300 APO DG....
 _________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iaco utente
Iscritto: 16 Ott 2005 Messaggi: 145 Località: Roma
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 7:02 pm Oggetto: |
|
|
quanto dovrebbe stere questo?
Ma invece il nikkor 55-200 come è? dovrebbe stare intorno ai 250.
Partendo dal principio (che poi non so se è giusto) che più escursione ha un obiettivo peggio è, intendo a parità di prezzo e livello, un 18-200 per essere buono lo dovrei pagare minimo 500 eurozzzi? Oppure ce ne sono di buoni anche a meno, di qualche marca commerciale magari?
cia' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 8:50 pm Oggetto: |
|
|
L'unico 18-200 degno di nota (parlo per quello che ho letto online), e' il Nikkor. Dai 750€ in poi.
Il 55-200 non e' male (per quello che costa), volendo e' anche piu' riuscito del 18-55 in kit. _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iaco utente
Iscritto: 16 Ott 2005 Messaggi: 145 Località: Roma
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 9:52 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille, di sigma e tamron sai qualcosa?
cia' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|