photo4u.it


Consiglio per reflex digitale

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Ale63
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2006
Messaggi: 636
Località: Pisa

MessaggioInviato: Gio 29 Giu, 2006 12:51 pm    Oggetto: Consiglio per reflex digitale Rispondi con citazione

Ho intenzione di acquistare una reflex digitale, e volevo qualche consiglio in proposito. I modelli su cui sarei orientato al momento sono Canon 350D, 30D, Nikon D200. Quali i relativi pro e contro? Inoltre, sia per Canon che per Nikon, quale un buon zoom che copra almeno il range 24-135 come focale equivalente? Grazie.

Alessandro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andric
utente


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 462

MessaggioInviato: Gio 29 Giu, 2006 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non sono espertissimo di reflex digitali (sto risparmiando nella speranza di potermene permettere una..), cmq delle tre che hai citato, la 350D è un entry-level e non paragonabile alle altre 2....

personalmente ho avuto fra le mani per 10 minuti una D200 e se avessi i soldi non ci penserei 2 volte Rolling Eyes

la 30D non la conosco, ma dovrebbe essere sul piano della D200...

cmq per la scelta io ti consiglio di guardarti le caratteristiche degli obbiettivi, una volta trovato quello che più ti piace ci prendi il corpo di conseguenza... credo (ma potrei sbagliare) che la differenza fra la D200 e la 30D stia solo nel fotografo Ops

_________________
l'uomo non è mai così piccolo come quando si sente grande, su questo piccolo pianeta.(pirandello)
Canon A520 - Fuji S5600 - Nikon D50 + Nikkor 18-55 3,5/5,6 + Sigma 18-200 3,5/6,3 + Sigma 17-70 2,8/4,5 + Tamron 70-300mm 4/5,6 Di LD + Nikkor 50mm F1,8 D + Tamron 90mm F2,8 DI Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 29 Giu, 2006 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

devi essere più preciso, sono fotocamere molto diverse sia come prezzo che per prestazioni;
che genere di foto ti piace fare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
WillCoyote1976
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 857
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 30 Giu, 2006 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come mai hai scartato a priori Sony A100? Il budget è da 350D, le prestazioni diverse (almeno sulla carta)...

CiauX

_________________
Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ale63
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2006
Messaggi: 636
Località: Pisa

MessaggioInviato: Ven 30 Giu, 2006 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho esigenze "precise", nel senso che fotografo un pò di tutto, dai paesaggi ai ritratti (ho due bimbi piccoli!). Ho scartato la Sony perchè deve ancora arrivare sul mercato e le notizie sono poche.

Alessandro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
WillCoyote1976
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 857
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 30 Giu, 2006 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh...poche direi proprio di no...è pieno il web...

CiauX

P.S fai un giro in giro...(tipo www.dpreview.com)...e rifletti...CIAUX

_________________
Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Freddymad
utente


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 279
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 30 Giu, 2006 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

di questa sony ne avevo sentito parlare!!!
ccd della d200 antishake della konika minolta e poi che altro?
sembra buona!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
WillCoyote1976
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 857
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 30 Giu, 2006 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anti-polvere, l'anti-shake (come hai notato tu...migliorato!), TUTTE le ottiche Minolta AF ri-utilizzabili... Mandrillo ...e stabilizzate dalla macchina. (recuperi circa 2 STOP)
_________________
Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Freddymad
utente


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 279
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 30 Giu, 2006 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

no no ragazzi sembra proprio un ottimo corpo poi dai è una sony che anche se nuova nelle reflex ha assorbito l'esperienza della KM...wow penso che sia il modello successivo all 7D sbaglio? ormai KM è stata assrbita dalla SONY? cmq si me gusta...sbaglio o ci vedo un po' di 7D nell'ergonomia=? rotelloni etcc!
speriamo ma non credo abbia lo schermo monocromatico (era una delle pochissime cose che mi ha fatto desistere all'acquisto dell'ottima 7D)
beh si posizionerà in una fascia medio alta penso e cmq è presto per dire che sarà un grande macchina perchè come vuoi sapete è sul campo che si vedono i risultati e non sulla carta!

ciauz Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 30 Giu, 2006 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Freddymad ha scritto:
no no ragazzi sembra proprio un ottimo corpo poi dai è una sony che anche se nuova nelle reflex ha assorbito l'esperienza della KM...wow penso che sia il modello successivo all 7D sbaglio? ormai KM è stata assrbita dalla SONY? cmq si me gusta...sbaglio o ci vedo un po' di 7D nell'ergonomia=? rotelloni etcc!
speriamo ma non credo abbia lo schermo monocromatico (era una delle pochissime cose che mi ha fatto desistere all'acquisto dell'ottima 7D)
beh si posizionerà in una fascia medio alta penso e cmq è presto per dire che sarà un grande macchina perchè come vuoi sapete è sul campo che si vedono i risultati e non sulla carta!

ciauz Ok!


La A100 è l'evoluzione della 5D si posizionerà nel segmento cosiddetto Amateur: ossia quello di 350D e D70s. Il corpo è il solito chassis Minolta adattato e Minolta è stata assorbita al 100% da Sony. Niente LCD monocromatico.
Entro l'anno vedremo da parte di Sony l'evoluzione vera della 7D che si posizionerà più in alto rispetto alla A100.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Ven 30 Giu, 2006 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tornando alla domanda del nostro amico, direi che innanzitutto deve chiarirsi le idee riguardo la fascia di mercato su cui orientarsi. La 350D è un corpo piccolo e leggero, con una sola ghiera di comando, quello che attualmente si definisce un 'entry level' ma con un'ottima qualità di immagine. La 30D è per amatori evoluti, rispetto alla 350 ha un corpo più grande e 'massiccio', display più grande, AF migliore, due ghiere di comando. La Nikon D200 è infine un corpo semiprofessionale, veloce, tropicalizzato, insomma ancora un mezzo gradino sopra alla 30D.

Come ottica, se stai in casa Canon hai un fattore di moltiplicazione 1,6x e quindi il range richiesto sarebbe 15-85, mentre con Nikon hai un fattore di moltiplicazione 1,5x e quindi il range richiesto diventerebbe 16-90.
Al momento non esistono ottiche che coprano questa escursione focale, partono tutte da 17 o 18mm. Per i dettagli, magari fatti un giretto nella sezione obiettivi, ci sono numerose discussioni riguardo queste lenti.

Ciao

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 30 Giu, 2006 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il punto è che con le Reflex APS non c'è un 24-135mm equivalente quindi o vai sul FF o ti accontenti di qualcosa di più corto.

Per questo ti suggerirei la D200 con il tamron 17-50/2,8 (25,5-75mm equiv.) che con i suoi 10mp si "croppa" bene.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi