photo4u.it


Lubitel 166

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
hellborne
utente attivo


Iscritto: 15 Ott 2005
Messaggi: 1364
Località: London - UK

MessaggioInviato: Gio 29 Giu, 2006 6:59 pm    Oggetto: Lubitel 166 Rispondi con citazione

ciao a tutti.

mi è appena arrivata una lubitel166. ho un piccolo problemino... come cavolo faccio a capire che coppia tempi diaframmi usare se non c'è l'esposimetro??!! eh eh Crying or Very sad

scusate la mia ignoranza. è che mi trovo un po' incasinato ad usare la 350d come esposimetro.

se avete suggerimenti e consigli in merito fatevi avanti.

saluti

_________________
www.flickr.com/cesaphoto
www.behance.net/CesareDeGiglio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Swan
bannato


Iscritto: 13 Gen 2006
Messaggi: 942
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 29 Giu, 2006 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sa che l'unica soluzione è prendere l'esposimetro esterno....
a meno che tu non sappia stimare ad occhio!

_________________
"una cosa proprio malissimo!!!"

www.hevioso.deviantart.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hellborne
utente attivo


Iscritto: 15 Ott 2005
Messaggi: 1364
Località: London - UK

MessaggioInviato: Gio 29 Giu, 2006 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm dubito di avere una precisione tale nel mio cervello... pazienza...
_________________
www.flickr.com/cesaphoto
www.behance.net/CesareDeGiglio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 29 Giu, 2006 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Usa la regola del 16, funziona molto bene.

In sintesi la regola dice: in esterni con luce solare diurna usa diaframma f/16 e come tempo 1/xxx di sec., dove xxx è = alla sensibilità della pellicola.

Esempio: stai usando una pellicola 100 ISO al sole: scatterai con f/16 e tempo 1/125 sec. Se usassi una pellicola 400 ISO useresti f/16 e 1/500 sec.

Chiaramente il numero che esprime gli ISO va "arrotondato" per adeguarlo alla scala dei tempi, quindi siccome 1/100 sec. non c'è sulla ghiera dei tempi il 100 diventerà 1/125 sec, e con ISO 400 il 400 diventerà 1/500, ma il concetto è quello.

Chiaro che poi puoi usare le altre coppie Tempo/Diaframma equivalenti, cioè invece di 1/125 f/16 puoi usare 1/250 f/11 o 1/500 f/8 , ecc.


Partendo da questa base che vale per uno scatto in piena luce solare, con un minimo di esperienza ti farai una tua tabella per le altre situazioni: es: se in sole pieno con pellicola 100 ISO scatti a 1/125 f/16, con cielo nuvoloso scatterai a 1/125 f/11, in zona d'ombra chiara 1/125 f/8, ombra scura 1/125/ f5.6 ecc. ecc.

Spero che ti sia chiaro. So che sembra un metodo MOLTO empirico e approssimativo, ma ti stupirai di come funzioni bene!!!!

Spero di essere stato utile.

Ciao EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hellborne
utente attivo


Iscritto: 15 Ott 2005
Messaggi: 1364
Località: London - UK

MessaggioInviato: Gio 29 Giu, 2006 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille Edgar.
ho capito perfettamente. ora mi faccio una veloce tabella e poi una volta sviluppati i rullini vedrò come modificare. spero di riuscire a tirar fuori qlc di carino.Very Happy

grazie e a presto.

hell..

_________________
www.flickr.com/cesaphoto
www.behance.net/CesareDeGiglio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Ven 30 Giu, 2006 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

con 20 euro mi sono comprato un esposimetro Leningrad 4 nuovo!!! cercalo nei mercatini, mi sembra un'ottima accoppiata alla lubitel, no?
_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi