photo4u.it


Come fondere due foto per avere un'esposizione perfetta?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Camus
utente


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 252
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 29 Giu, 2006 7:29 am    Oggetto: Come fondere due foto per avere un'esposizione perfetta? Rispondi con citazione

Salve.
A volte capita che in una foto ci siano parti da esporre in maniera diversa. Ho letto che, dopo aver "sviluppato" un raw in due foto con esposizione diversa, è possibile fonderle insieme. E' un'operazione difficile? mi potreste indicare un tutorial con la procedura, ed eventualmente, i programmi da usare?

Grazie.

_________________
Fujifilm X-T20 Silver | Fujinon Lens XF 18-55mm F2.8-4 R LM OIS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jbrembat
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2004
Messaggi: 673
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 29 Giu, 2006 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao!
Io per realizzare questo tipo di scatti con un elevato contrasto che produrrebbe zone bruciate o ombre utilizzo l' HDR ( High Dinamic Range )
Faccio da un minimo di 3 scatti, se li effettuo usando il bracketing con +1 ev e -1ev fino a 6-8-10 scatti giocando invece sui tempi se il soggetto è veramente molto contrastato non riuscendo con 3 semplici scatti a ricoprire tutta la gamma tonale necessaria per poi lavorarlo in post produzione.
Eseguiti gli scatti con un programma di fotoritocco (io uso PhotoResampling) attraverso al funzione HDR creo l'immagine finale a "piena" gammma tonale, partendo dagli scatti fatti.

Nota: per questo tipo di scatti è indispensabile il cavalletto, a meno di non utilizzare il bracketing e di avere comunque una mano molto ferma.
Un piccolo "shift" in una delle foto produrrà un mosso nella foto finale.

Ciao Jacopo Smile

_________________
Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album


Ultima modifica effettuata da jbrembat il Gio 29 Giu, 2006 5:41 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 29 Giu, 2006 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui trovi spiegato come risolvo queste situazioni.
Ti riporto anche un'altro esempio tratto da un mio vecchio 3D:
Citazione:
...... ho eseguito uno scatto da cui ho estratto una foto sovraesposta ed una sottoesposta, le ho messe su due livelli in PS e ci ho lavorato sopra.
Ecco i risultati:
Foto sovraesposta ricavata dal raw. Originale

Foto sottoesposta ricavata dallo stesso raw. Originale

Risultato delle due foto assemblate e lavorate assieme. Originale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi