Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2006 8:09 pm Oggetto: Come organizzare le foto digitali? |
|
|
In attesa della mia prima reflex vi chiedo...
Come organizzare le foto?
Dato che con la 350D farò sia dei RAW sia delle foto JPEG corrispondenti, a volte solo JPEG, poi quelle modificate con Photoshop...
Vale la pena di tenere sempre gli originali giusto?
In una cartella gli originali e in un altra tutte quelle modificate?E i RAW?
So che è una cosa banale ma sono curioso di sentire come vi organizzate voi...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2006 8:49 pm Oggetto: |
|
|
in effetti l'organizzazione delle foto digitali credo che ricopra una grande importanza...visto il numero enorme di scatti che si accumulano negli anni.
ti dico come mi organizzo io e spero che ti possa servire: innanzitutto creo una cartella per ogni evento fotografico es : "carnevale di venezia 28-02-06, compleanno di elisa 18-6-06, Ferrara 5-03-05"
tutte le cartelle le nomino in modo simile così che ci sia uno standard in tutto altrimenti non ne vieni più fuori.
in ogni cartella di evento fotografico ci metto tutte le foto non elaborate, creo poi 2 sottocartelle: "da modificare" e "modificate" e ci inserisco le apposite foto.
Ma la cosa più importante mi raccomando è mantieni sempre gli originali!!
e tutto va come backup su hd esterno
spero di non averti fatto una gran confusione mentale  _________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andyweb utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Near Trento
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2006 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Il sistema detto sopra, è come quello che uso io.
Creo una cartella principale in questo modo
AAAA_MM_GG Monza - Test Formula1
dentro creo altre cartelle
JPEG_ORIGINALI
RAW_ORIGINALI
RAW_ELABORATI
JPEG_ELABORATI che poi vado a stampare _________________ flickr - www.andreamastrotto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2006 9:14 pm Oggetto: |
|
|
tieni sempre gli originali, meglio se in raw
io ho un hd dedicato, cartelle a seconda del periodo (estate05 - autunno 05..) poi sottocartelle a seconda dell'evento o situazione (es ritratti - partita...ecc..) all'interno ci sono gli originali e la cartella "web" per quelle destinate ad internet.
salvataggio su 2 copie di dvd ogni 4gb circa e copia nell'xdrive _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis utente

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 368 Località: Udine
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2006 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Premetto che ho avuto parecchie evoluzioni nel metodo di catalogazione dei miei files. Ora nel mio caso funziona cosi'.
Faccio scaricare le foto e creare automaticamente le cartelle da DownloaderPro secondo una gerarchia di cartelle Anno-Mese-Giorno (che semplifico in questo schema, spero si capisca, sono tutte cartelle):
2006
__01-Gen
__02-Feb
__03-Mar
____01-Venezia <--cartella dei RAW del giorno 01/03/2006
________ tiff <--cartella dei tiff
________ jpg <--cartella dei jpg
____02-ProgettoRestauro <--cartella dei RAW del giorno 02/03/2006
________ tiff <--cartella dei tiff
________ jpg <--cartella dei jpg
ecc.
In questo modo le cartelle e i files sono ordinati automaticamente (ma non avendo un downloader che lo faccia si puo' fare anche manualmente)
Io conservo tutti i files RAW, li rendo non modificabili e li faccio rinominare in aaaammdd_siglafotocamera_nomefile.CR2 (es 20060628-5D_5432.CR2).
Nelle cartelle tiff metto i raw convertiti (e aggiungo la sigla del convertitore, acr=adobe raw converter, c1=capture one, ecc)
esempio: 20060628-5D_5432_acr.tif
Nella cartella dei jpg metto i files jpg con aggiunta la sigla p=print o w=web a seconda del loro utilizzo)
esempio: 20060628-5D_5432_acr-w.jpg
Per la catalogazione vera e propria uso IMatch sui PC ed iWiew sui Mac (ma c'e' anche Picasa, gratuito, ed altri)
Sembra contorto come metodo, ma se seguito regolarmente semplifica di molto la gestione dei files. _________________
E l i S a
__Fujii X-T4__ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stealth utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2004 Messaggi: 1029 Località: Prov. MB
|
Inviato: Gio 29 Giu, 2006 12:29 am Oggetto: |
|
|
andyweb ha scritto: | Il sistema detto sopra, è come quello che uso io.
Creo una cartella principale in questo modo
AAAA_MM_GG Monza - Test Formula1
dentro creo altre cartelle
JPEG_ORIGINALI
RAW_ORIGINALI
RAW_ELABORATI
JPEG_ELABORATI che poi vado a stampare |
anche io uso questo sistema  _________________ Le mie foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jbrembat utente attivo
Iscritto: 18 Lug 2004 Messaggi: 673 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Giu, 2006 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Io mi sono organizzato in questo modo:
Tutti i miei scatti sono su cd o dvd
Ogni cd/dvd ha al suo interno sia la foto finita ( solitamente tif ), sia il file raw.
Ogni cd/dvd è numerato esempio CD1
Sul computer in una cartella ( backuppata su 2 hdd ) ho un immagine, una sorta di contact sheet realizzata con PS contenente rimpicciolite tutte le foto ( solo i file finali tif ) presenti sul cd/dvd, con il numero della fotografia tipo DSCF0200.
l'immagine contentente le anteprime nella sua proprietà contiene poi i commenti riguradanti le foto presenti sul cd/dvd esempio montagna 2005, mare2004, compleanno etc etc
In questo modo quando ricerco una particolare foto entro nella cartella e se mi ricordo già di che "collezione" fa parte (tipo mare 2004) apro direttamente ll contact sheet relativo e attraverso una rapida occhiata scorgo subito la foto con il relativo nome. Prendo il cd lo apro e vado alla foto relativa.
Magari può sembrare un pò macchinoso, ma vi assicuro che è molto comodo o almeno io mi ci trovo molto bene
Ciao a tutti Jacopo  _________________ Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2006 11:15 am Oggetto: |
|
|
Anch'io uso le cartelle e, come stealth comincio con la data scritta nel formato anno, mese, giorno. In questo modo sono sicuro che siano in ordine cronologico. Poi duplico tutto su un secondo hard-disk e ogni anno masterizzo tutto su DVD. Comunque tengo tutti gli originali (jpeg e rare volte tiff, la mia fotocamera non salva in RAW) e in caso di elaborazioni complesse anche il formato photoshop con tutti i livelli.
Ho visto in giro che esistono software appositi, sono curioso di provarli per verificare che vantaggi possono presentare rispetto al sistema delle cartelle (in particolare penso di provare Picasa, qualcuno l'ha provato?). In fondo è solo un anno che archivio e non sono ancora sicuro del criterio adottato _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|