photo4u.it


Olympus OM G.Zuiko Auto-S 50 mm / 1.4

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
FADIPA
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2005
Messaggi: 886
Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM

MessaggioInviato: Sab 24 Giu, 2006 12:10 pm    Oggetto: Olympus OM G.Zuiko Auto-S 50 mm / 1.4 Rispondi con citazione

che ne dite di questo obiettivo sulla olympus digitale? avete qualche esmpio di suddetto uso? aspetto vostre risposte e ciao a tutti.
_________________
http://www.flickr.com/photos/fadipa/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 24 Giu, 2006 2:30 pm    Oggetto: Re: Olympus OM G.Zuiko Auto-S 50 mm / 1.4 Rispondi con citazione

FADIPA ha scritto:
che ne dite di questo obiettivo sulla olympus digitale? avete qualche esmpio di suddetto uso? aspetto vostre risposte e ciao a tutti.


la serie Zuiko con la lettera (in questo caso G. ) indica un' ottica meno recente, ovvero senza trattamento multistrato, ma solo con uno strato antiriflettente (mono-coated, per intenderci).
Che significa?
In pratica, è più sensibile a potenziali riflessi che colpiscono direttamente la lente frontale.
Come qualità, il 50mm f:1,4 era la focale di battaglia dei professionisti e tutte le case, Zuiko compresa, cercavano di mettere tutte le loro migliori energie...per fare bella figura.
Considerando che è una focale relativamente "facile" da costruire, non mi stupirei dell' alta qualità, ma sul 4/3 soffre di una morbidezza a tutta apertura che rimane anche leggera ad f:2 (bordi), per poi sparire da f:2,8 in poi.
Questo, con il mio 50mm f:1,4 più moderno (multi-coated) numero di serie oltre 1 milione, dicono il migliore.
Io lo uso nei ritratti con piena soddisfazione: esempio di foto scattata ad f:2 a 400 asa, sfruttando solo la luce ambiente diffusa, in una palestra, che filtrava solo dalla porta esterna e da finestoni molto alti (niente luce artificiale):



non ho usato il flash e la buona ammortizzazione della reflex (E-1) mi ha permesso di scattare con un tempo lento senza problemi.

....questo è un esempio "reale" dove dimostra la superiorità di un' ottica luminosa rispetto ad una meno luminosa, ma stabilizzata: mirino luminoso che agevola la messa a fuoco ed aiuta anche l' eventuale autofocus (più preciso), usare sensibilità non troppo alte, tempo di scatto più veloce, sfuocato dello sfondo utile per isolare il soggetto.
Per il consiglio: usandolo con un ottimo paraluce che copre molto la lente frontale (più "sporgente" rispetto all' originale nato per l' angolo di un normale) e se non ti costasse molto, lo prenderei.
Anzi sfrutterei l' eventuale morbidezza anche ad aperture più chiuse di f:2,8 (rispetto al 50mm più "moderno, ma tutta da verificare) anche nei ritratti con forte luce ambiente esterna.
Lo Zuiko digitale 50mm f:2 macro è spettacolare, ma nei ritratti, visto il costo basso degli equivalnti Zuiko Om e la morbidezza....non sono da sottovalutare.
Altro scatto:




ps: non mi ricordo se gli ho già postati in questo forum....nel caso: perdonatemi. Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FADIPA
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2005
Messaggi: 886
Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM

MessaggioInviato: Lun 26 Giu, 2006 7:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

spettacolari ommagini ed ottimi consigli, Palmerino grazie.
_________________
http://www.flickr.com/photos/fadipa/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FADIPA
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2005
Messaggi: 886
Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oggi mi e' arrivato l'anello e sto provando il 50 mm zuiko devo dire che va molto bene. come ti comporti pero con il flash ausiliare (con il suo e veramente uno sballo ma in ambienti grandi tipo palestre o chiese avendo il 36 dedicato vorrei usare anche questo solo che non si posiziona in automatico ma solo in ttl che non risponde comunque ai comandi e in m lavorando pero solo sui numeri quida. mi sai dir qualcosa in merito? ad f8 il 50 fa paura (poi in raw ti dico che si raggiunge l'altissima qualità).
_________________
http://www.flickr.com/photos/fadipa/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho il FL-50: io di solito lo usi in ttl e, se è il caso, lo sottoespongo (per schirire il soggetto) o lo sovraespongo (se lo uso indiretto sul soffitto chiaro)...raramente lo uso alla esposizione corretta.
Ma il flash mi permette veloci "starature" direttamente tramite la sua rotella....senza dover perdere tempo nel menu della mia E-1.
Non sò se è possibile fare lo stesso sul tuo flash.
Altrimenti usalo manuamente: scatti una foto (imposti un numero guida medio) e poi "correggi" il numero guida se è troppo o poco potente....il digitale offre dei vantaggi (istogramma), sfruttiamoli. Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FADIPA
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2005
Messaggi: 886
Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

setto la macchina in m e lavoro sui tempi imposto il piu' adeguato poi vado sul flash e vado come dici te su ttl e o m sui numeri guida. gli istogrammi sono per la giusta esposizione a destra e a sinistra
_________________
http://www.flickr.com/photos/fadipa/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FADIPA
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2005
Messaggi: 886
Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prova al volo


chiavi.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  82.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 629 volta(e)

chiavi.jpg



_________________
http://www.flickr.com/photos/fadipa/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi