 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 27 Giu, 2006 9:30 am Oggetto: saltando sul treno della D200 |
|
|
ho appena preso la D200 (FINALMENTE!!!) e devo dire che ad un primo test mi sembra davvero ottima.
Devo abituarmi un po' al peso rispetto alla D70 (sono davvero sminchia. Motivo per cui non potrei mai lavorare con le digitalone superprofessionali: non le tengo) ma mi sembra che abbiano davvero migliorato un po' di cose.
E per le altre sto leggendo il libretto di istruzioni.
Le mie domande sono essenzialmente 3:
- L'ho comprata da 9cento, a garlasco. E' nital, quindi teoricamente ho la garanzia di 2 anni + 1 (devo ricordarmi di registrarla, porca paletta. non l'ho ancora fatto).
Pero' mi hanno detto che siccome ho fatto fattura, la garanzia scende a un anno: e' vero?
- photoshop CS2 non mi legge i NEF. Ci sono aggiornamenti che devo scaricare da qualche parte?
- il telecomando. Sulla D70 mi aveva cambiato la vita: potevo smettere di correre avanti e indietro per gli autoscatti.
Quelli che ho visto compatibili con la D200 o hanno il cavo (SCHIFU. Non voglio cavi nelle mie foto!) oppure ce n'era uno a infrarossi che usciva in questo periodo a un costo attorno ai... 200 euro??? qualcuno sa qualcosa di piu' preciso in merito?
E' ora di trovarmi delle modelle vere: gli autoscatti stanno diventando troppofaticosi, alla mia eta'. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2006 1:34 pm Oggetto: |
|
|
si, con fatttura scende a 1 anno. vero.
900? ci compro delle pellicole ogni tanto... ma c'e' troppa confusione e polvere per i miei gusti. Hai fatto comunque bene.
CS2 ha rilasciato un ultima release del camera raw. Quella dovrebbe vedere anche i file della D200.
Il telecomando della D70 (ML-3 mi pare) non funziona. Vedi su www.nital.it se c'e' qualcosa per la D200. Il cavo, del resto, e' comodo anche se capisco possa intralciare. Considera che con il cavo, pero', puoi anche mettere a fuoco.... e per un autoscattista e' una comodita'.
Circa il peso....beh.... mi pare di capire che tu utilizzi molto il cavalletto!
.oesse. _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|