Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
musikemoon utente

Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 174 Località: Pozzuoli
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 11:01 am Oggetto: D50 Vs D70s |
|
|
Ciao a tutti,
poiche' ho finalmente deciso di affiancare alla mia S5500 Fuji una Nikon pongo questa domanda a tutti i Nikonisti....
A parita' di ottica, soggetto e lavoro in post-produzione (scattando in Raw)..... chi produce in assoluto foto di miglore qualita'???????
Non voltetemi male, ma poiche' ho una certa cifra da spendere, vorrei fare la spesa giusta...............
Ciriciao Gente
 _________________ Mike - Ist Ds Kit 18-55 + 28-200 Tamron - Nikon D70s + Tamron 17-50 2.8 - nikon 70-300 VRII - Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 11:53 am Oggetto: |
|
|
in post non c'è differenza la d50 si avvantaggia solamente nei jpeg direttamente prodotti in macchina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
musikemoon utente

Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 174 Località: Pozzuoli
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | in post non c'è differenza la d50 si avvantaggia solamente nei jpeg direttamente prodotti in macchina
|
ottimo, quindi per me che sono gia' abituato con la mia S5500 a scattare in Raw e lavorare in Post (mi piace tanto)... consapevole di rinunciare a qualche cosuccia in piu' della D70s (2 ghiere, anteprima profondita', etc...) potrei acquistare una D50 e investire il resto su una ottica molto performante
A questo punto prendo la D50 solo corpo....
Avendo sempre a disposizione la S5500 ed il suo zoom di tutto rispetto....
Sempre per voi nikonisti, quale ottica mi consigliate?????
Ciriciao gente.... _________________ Mike - Ist Ds Kit 18-55 + 28-200 Tamron - Nikon D70s + Tamron 17-50 2.8 - nikon 70-300 VRII - Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 2:06 pm Oggetto: |
|
|
in aggiunta
Nikon 28\105
Nikon 18\70 _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 3:15 pm Oggetto: |
|
|
quoto mrzzz ed in più aggiungo
nikon 50 1,8 o 1,4 se puoi
nikon 80-200 2,8 monoghiera o bighera e se puoi afs |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 4:44 pm Oggetto: |
|
|
MrZzz ha scritto: | Il 50ino ci vuole sempre, anche 1.8 per cominciare... Con 100€ ti fai l'ottica universale!  |
Su APS-C, come ottica fissa preferirei il 35 mm al 50ino, la nikon però mi pare lo faccia solo f2, costa come il 50/1.4, potendo sarebbe meglio il 28/1.4, ma costa una cifra ed è pure molto ingombrante....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 5:12 pm Oggetto: |
|
|
D50 + 80-200 f2.8 a pompa (in post produzione solo leggera toccatina ai livelli su raw)...
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=93322  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabri970 utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2004 Messaggi: 773 Località: Genova
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Io ti consiglerei il 35mm f2 è bellissimo, nitido e contrastato , da non perdere....
Ho trovato sul mercato dell'usato la versione non D, stesse lenti e stesso schema ottico , rispetto al cugino D ha un contatto in meno,cioè la lettura esposimetrica del "D" comporta solo un piccolo affinamento determinato dall'informazione sulla distanza focheggiata, avvertibile solo in pochi, specifici casi di ripresa col flash.
Ad un prezzo molto accessibile useresti un vero 50mm sul digitale, il 50ino 1.8/1.4 sul sensore è un pò stretto......  _________________ Non è la mera fotografia che mi interessa, quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà
HCB |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
musikemoon utente

Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 174 Località: Pozzuoli
|
Inviato: Dom 25 Giu, 2006 9:49 am Oggetto: |
|
|
Appurato che la D50 e' una grande macchina, la mi ulteriore domanda e' la seguente.....
Nei centri commerciali ho visto che ci sono offerte molto golose sia silla D50 sia sulla D70s in Kit 18-70.......
Dai test si dpreview effettuati in Jpeg sembrerebbe che le due si comportino allo stesso modo
Poiche' la D70s mi attira un casino come corpo.....
Sarebbe possibile avere chiarimenti sulle effettive migliorie apportate alla D70s (Velocita' autofocus, jpeg, esposizione o altro...) da chi ha acquistato questo gioiellino.... Non me ne voglia male chi ha una D70 con aggiornameno ma vorrei sapere effettivamente se la D70s e' stata realemnte migliorata.
Meglio ancora se qualcuno ha entrambe le macchine D50 e D70s mi piacerebbe sapere le sue impressioni......
Grazie mille
Ciriciao Gente _________________ Mike - Ist Ds Kit 18-55 + 28-200 Tamron - Nikon D70s + Tamron 17-50 2.8 - nikon 70-300 VRII - Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Dom 25 Giu, 2006 10:31 am Oggetto: |
|
|
Non ho la D70, ma personalmente mi permetto di dire: se trovi la D70 in offertissima (e intendo meno di 800€ compresa ottica), puo' valere la pena per la leggera superiorita' del corpo.
La D50 la paghi 200€ in meno, funziona ugualmente bene. In un certo senso e' come se la D50 fosse una D70 riveduta e corretta, liofilizzata e leggermente alleggerita. Sono del tutto equivalenti. E con i soldini di differenza, puoi comprare altri accessori o ottiche...  _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
musikemoon utente

Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 174 Località: Pozzuoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 27 Giu, 2006 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Occhio alla garanzia, purtroppo a ragione o torto, le macchine d'importazione hanno i loro problemi per gli interventi in garanzia con Nital.
Io ti consiglierei una d50 nuova,solo corpo, nital con il 18-70 magari usato.
Anche se a onor del vero di problemi con la d70s non ho mai sentito parlare e se te la senti puoi comprare quella del sito da te segnalato, per la garanzia credo che tu debba spedirla in Germania (anche se avevo letto che per il primo anno la garasnzia era curata da ltr, non so se provvedono loro ad inviarla nel paese di origine o effettuano le riparazioni).
SAluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
musikemoon utente

Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 174 Località: Pozzuoli
|
Inviato: Mar 27 Giu, 2006 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
il prezzo attira molto anche se dal secondo anno di garanzia si deve spedire direttamente in germania...
Ufficiale Nital ho trovato in italia la D70s kit 18-70 a 900eurozzi ritiro a mano.....
Sono proprio combattuto, mi piace proprio tanto la D70s pero' piu' che con l'ottica de kit la prenderei con un Sigma 18-50 /2,8......
L'idea della D50 l'ho accantonata per ora, sicuramente e' una ottima macchina, pero' pensandoci bene ci sono quei piccoli nei che mi portano piu' su una D70s (display illuminato, profondita' di campo, griglia guida, velocita' e numero di scatto a raffica, flash remoto, etc...)....... magari non prendo nulla e conservo gli eurozzi per la D200...... _________________ Mike - Ist Ds Kit 18-55 + 28-200 Tamron - Nikon D70s + Tamron 17-50 2.8 - nikon 70-300 VRII - Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2006 6:31 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Anche se a onor del vero di problemi con la d70s non ho mai sentito parlare |
La mia ha smesso di funzionare recentemente (è ora in assistenza, ancora in garanzia x fortuna). Quando scatto lo specchio resta alzato, il display indica "error" e lo specchio viene giù quando scatto di nuovo. Leggiucchiando qua e là su forum (nital compreso) pare che sia un problema abbastanza comune, che può essere dovuto sia alla meccanica, sia all'elettronica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2006 6:32 am Oggetto: |
|
|
musikemoon ha scritto: | Poiche' la D70s mi attira un casino come corpo.....
Sarebbe possibile avere chiarimenti sulle effettive migliorie apportate alla D70s (Velocita' autofocus, jpeg, esposizione o altro...) da chi ha acquistato questo gioiellino.... Non me ne voglia male chi ha una D70 con aggiornameno ma vorrei sapere effettivamente se la D70s e' stata realemnte migliorata. |
Se non ricordo male l'unica differenza tra D70s e D70 col firmware nuovo è il display, che è leggermente più grande nella D70s. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
musikemoon utente

Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 174 Località: Pozzuoli
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2006 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Se non ricordo male l'unica differenza tra D70s e D70 col firmware nuovo è il display, che è leggermente più grande nella D70s |
In effetti a primo squardo sembrerebbe che l'unica differenza sia solo il display piu' grande, ma non e' cosi'.....
Con l'aggiornamento da D70 a D70s si va a modificare la visulaizzazione del menu', la velocita' e' la precisione dell'autofocus (risolto il problema del backfocus)......
Nella D70s invece hanno ampliato il buffer interno in modo da avere maggiore raffica, e a dire di molti anche l'elettronica e' diversa..... _________________ Mike - Ist Ds Kit 18-55 + 28-200 Tamron - Nikon D70s + Tamron 17-50 2.8 - nikon 70-300 VRII - Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|