Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Davide De Simone nuovo utente
Iscritto: 29 Lug 2005 Messaggi: 8
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 2:44 pm Oggetto: informazioni su d50 |
|
|
Ciao ragazzi,da oggi sono diventato anch'io un possessore di D50.Visto che sono veramente, ma veramente inesperto vorrei chiedervi un paio di cose:la prima riguarda gli iso, ossia ho notato che se faccio una foto in condizioni di poca luminosità a iso 200 ed poi ad iso 1600 non mi sembre di notare una luminosità maggiore in quest'ultima...è possibile?
Se poi faccio foto nelle stesse condizioni di iso con il flash, le foto mi sembrano praticamente identiche.Non è quindi vero che mettendo gli iso a 1600 la foto dovrebbe venire molto più chiara?
Seconda cosa che vorrei chiedere riguarda il flash, ossia mi sembrava di aver capito che in condizioni di scarsa luminosità quando si fà una foto il flash dovrebbe emettere dei pre lampi..il mio fa solo il "lampo" normale al momento delle scatto.E' normale anche questo?
Chiedo scusa magari per la banalità di queste domande ma in materia fotografica sono quasi uno zero..^__^
Grazie a tutti.
Davide. _________________ Davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Gli ISO indicano la sensibilita': significa che a parita' di luce, per esporre allo stesso modo la foto hai bisongo di meno tempo. Noterai che scattando a 200 e a 1600 iso, il tempo di posa sara' completamente diverso.
I flash con prelampo sono quelli pro o cmq su slitta esterna. La D50 usa l'illuminatore dell'autofocus per lavorare al buio o per eliminare gli occhi rossi.  _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide De Simone nuovo utente
Iscritto: 29 Lug 2005 Messaggi: 8
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 3:35 pm Oggetto: |
|
|
OK, ma secondo te, fotografando il solito soggetto ed a parità di condizione di luce una iso 200 dovrebbe venire più scura di una iso 1600? _________________ Davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 4:52 pm Oggetto: |
|
|
A parita' di esposizione, non di condizioni ambientali.
Metti la macchina in manuale, fissa un diaframma e un tempo.
Poi scatti a 200, 400, 800 e 1600 (tenendo fisso tutto il resto), e vedrai la differenza.  _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide De Simone nuovo utente
Iscritto: 29 Lug 2005 Messaggi: 8
|
Inviato: Mar 27 Giu, 2006 10:33 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille per i preziosi consigli.
Un'ultima cosa,se per favore mi sai spiegare cosa significa a parità di esposizione.
Saluti.
Davide. _________________ Davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|