 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Scozzarella utente
Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 100
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2004 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Gloriachiara,
non ti consiglierei di correre ad acquistare una reflex digitale.
Si tratta di una scelta che richiede un certo tempo di decantazione.
Considera poi che anche dopo avere spesso cifre impegnative non sempre troverai una rete di supporto adeguata e capace di rispondere con sollecita cura alle tue richieste.
Se puoi aspettare, dopo l'estate sarà possibile valutare con più calma le cose, soprattutto dopo che si sarà dissolto il polverone, inaspettato dagli stessi produttori, alzato dalle due reflex di fascia bassa della Canon e della Nikon.
Frattanto, piuttosto che guardare i prezzi o di seguire voci più o meno fondate sui tanti possibili difetti di una reflex digitale, ti consiglierei di redigere un elenco dettagliato di ciò che ti aspetti da una reflex digitale.
Potrai, in seguito, raccogliere informazioni più specifiche e mirate e fare la scelta più adeguata alle tue necessità.
Non ti sto consigliando di aspettare perchè fra qualche mese saranno disponibili nuovi modelli: così facendo non acquisterai mai una reflex digitale.
Più semplicemente: non ti lasciare impressionare dall'ultima novità, dall'offerta strepitosa, dalla necessità di avere oggi una fotocamera o mai più.
Cordialmente
Angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2004 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Scozzarella ha scritto: | Gloriachiara,
non ti consiglierei di correre ad acquistare una reflex digitale.
Si tratta di una scelta che richiede un certo tempo di decantazione.
Più semplicemente: non ti lasciare impressionare dall'ultima novità, dall'offerta strepitosa, dalla necessità di avere oggi una fotocamera o mai più.
Angelo |
...grazie del consiglio ma... decanta da mesi questa scelta... e non sono di certo il tipo che insegue la tecnologia a tutti i costi o le novità...
ho una compatta digitale da circa due anni ma la uso in maniera intensiva solo da pochi mesi... il che mi è bastato per vederne tutti i limiti, che mi stressano abbastanza... l'unica soluzione digitale per me plausibile, abituata a scattare con la F70 (a cui la affiancherei), a questi punti è quindi una digireflex... e visto il prezzo ormai concorrenziale, perché non prenderla?
che cosa mi aspetto? di scattare delle foto di buona qualità e senza
i limiti imposti della compatta... le mie necessità sono queste... oltre al fatto che lavorando in editoria mi capita di pubblicare mie foto, o di fare semplici still life come quelli per la pagina dei libri... per ora... ma in un futuro molto prossimo voglio lavorarci di più con le foto, e la digireflex con la sua immediatezza mi dà la possibilità di esercitarmi e sperimentare parecchio...
tutto qui, e grazie per i consigli  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scozzarella utente
Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 100
|
Inviato: Ven 16 Lug, 2004 8:37 am Oggetto: |
|
|
Se non hai più dubbi e se avverti una certa urgenza, allora è proprio la scelta giusta.
Vedrai che la Nikon D70 ti darà molte soddisfazioni.
Cordialmente
Angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikonista nuovo utente
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 15
|
Inviato: Ven 16 Lug, 2004 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Scozzarella ha scritto: | Se non hai più dubbi e se avverti una certa urgenza, allora è proprio la scelta giusta.
Vedrai che la Nikon D70 ti darà molte soddisfazioni.
Cordialmente
Angelo |
Angelo ha ragione, la D70, anche se molti la paragonano erroneamente alla 300D, per via del prezzo similare, ha molto di più da offrire.
Il consiglio che mi sento di darti è quello di capire in modo chiaro che le fotocamere digitali reflex o DSLR, sembrano essere uguali alle fotocamere reflex tradizionali o SLR ma hanno bisogno di cure differenti: in primis dovrai tener conto della possibilità che il sensore si sporchi con frequenza, obbligandoti a pulizie straordinarie (che non appena avrai visto come si effettuano le troverai di una semplicità estrema). Secondo aspetto delle DSLR è la correttezza con cui imposterai i vari profili colore, che andranno concordati con chi ti stamperà le foto. Vi sono poi altri aspetti che non stò ad elencarti, perchè altrimenti rinunci all'acquisto.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scozzarella utente
Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 100
|
Inviato: Sab 17 Lug, 2004 8:54 am Oggetto: |
|
|
Procedi tranquilla e fiduciosa.
Se oltre alle numerose soddisfazioni dovesse presentarsi qualche problema, c'è il Forum.
Prima di avventurarti in ipotesi e soluzioni spericolate, domanda a chi ha una D70 e un po' di esperienza: nella maggior parte dei casi la soluzione sarà semplice, veloce e indolore e potrai tornare a fotografare senza troppi rancori.
Angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe77 utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2004 Messaggi: 852 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 17 Lug, 2004 10:11 am Oggetto: |
|
|
nikonista ha scritto: | Vi sono poi altri aspetti che non stò ad elencarti, perchè altrimenti rinunci all'acquisto.
Ciao |
Quali?  _________________ NIKON: DSLR D70 + SLR F80 (+ MB 16) | www.solonikon.com |
NIKON: 18/70 f3.5-4.5 + 50 f1.8 + 24-120 VR f3.5-5.6 | SIGMA: 70/200 f2.8 EX HSM + EX 2X APO + Apo Macro S. II f70-300 f4.0-5.6
NIKON: Flash SB 800 | MANFROTTO : 055 Pro + 141 RC + 681 + 234 RC + Mbag 90P | TAMRAC : Expedition 5 + Pro 12 | Filtri Hoya e B&W |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikonista nuovo utente
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 15
|
Inviato: Sab 17 Lug, 2004 11:28 am Oggetto: |
|
|
da non dimenticare il "cropping" delle fotocamere digitali, che portano ad avere la visione con un angolo di campo pari a 1,5x e per questo si consiglia l'uso di ottiche DX, appositamente progettate per questo formato.
Un'altro aspetto fondamentale è quello di dover obbligatoriamente agire in postproduzione per avere degli scatti pressochè perfetti, cosa che con l'analogico faceva lo stampatore di laboratorio. Per questo motivo consiglio vivamente di scattare in RAW-NEF e poi rielaborare i file con Capture, View o il nuovo Picture Project, convertendo poi il tutto in TIFF a 16 bit per avere una gamma dinamica completa e per ultimo passaggio riconvertire in JPEG a 8 bit.
Eseguendo questi passaggi, si ha ovviamente la minima perdita di dettagli nelle sfumature, cosa che per alcuni fa propendere ancora la qualità della pellicola maggiore rispetto al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2004 12:25 pm Oggetto: |
|
|
ma sii la d 100 , ho ottenuto ottimi 30x45! e anche un meravilglios 50x80..
cmq adesso voglio tirare aventi per prendermi qualcosa di veramente "cattivo" fra un po di mesi
voglio arrivare a un buget sugli 11.000 euro e poi vedro il mercato
se l evoluzione della eos 1ds (gasp ma davvero 20 mp?)
oppure la d2x (vedremo) o una sul genere eos 1d mark 2 (e svariate ottiche) o 2 eos 1d mark 2 con 2 ottiche sempre montate o una nikon e una canon nuove... cose cosi insomma
mi scoccia il fov 1.5x , il 1.3 è piu accettabile
certo che pero il fov di 0 mi ispira....
cmq si vedrà
di ottiche mi piacerebbe se canon : 70-200 vr, 24-70, 85 1.8, 50 1.4 , 35 1.4 (o zommo grangolare visto che non ho mai avuto un vita mia focali sotto il 50)
di nikon un 70-200, il 105 defocus però mi convincono di piu le ottiche canon...
ora ho nikon 85 1.8 , 50 1.4 , 105 micro....
ok aspettiamo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe77 utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2004 Messaggi: 852 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2004 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Donagh ha scritto: | ma sii la d 100 , ho ottenuto ottimi 30x45! e anche un meravilglios 50x80..
cmq adesso voglio tirare aventi per prendermi qualcosa di veramente "cattivo" fra un po di mesi
voglio arrivare a un buget sugli 11.000 euro e poi vedro il mercato
se l evoluzione della eos 1ds (gasp ma davvero 20 mp?)
oppure la d2x (vedremo) o una sul genere eos 1d mark 2 (e svariate ottiche) o 2 eos 1d mark 2 con 2 ottiche sempre montate o una nikon e una canon nuove... cose cosi insomma
mi scoccia il fov 1.5x , il 1.3 è piu accettabile
certo che pero il fov di 0 mi ispira....
cmq si vedrà
di ottiche mi piacerebbe se canon : 70-200 vr, 24-70, 85 1.8, 50 1.4 , 35 1.4 (o zommo grangolare visto che non ho mai avuto un vita mia focali sotto il 50)
di nikon un 70-200, il 105 defocus però mi convincono di piu le ottiche canon...
ora ho nikon 85 1.8 , 50 1.4 , 105 micro....
ok aspettiamo |
ma ke fai passi da una casa all'altra e cambi tutto anke ottiche???
forse vorresti avere entrambi i corredi???  _________________ NIKON: DSLR D70 + SLR F80 (+ MB 16) | www.solonikon.com |
NIKON: 18/70 f3.5-4.5 + 50 f1.8 + 24-120 VR f3.5-5.6 | SIGMA: 70/200 f2.8 EX HSM + EX 2X APO + Apo Macro S. II f70-300 f4.0-5.6
NIKON: Flash SB 800 | MANFROTTO : 055 Pro + 141 RC + 681 + 234 RC + Mbag 90P | TAMRAC : Expedition 5 + Pro 12 | Filtri Hoya e B&W |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2004 1:02 pm Oggetto: |
|
|
avere entrambi i corredi potrei effettivamente....
dato che f100 che ho e le mie 3ottiche nikon che ho dicerto non le vendo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reed utente

Iscritto: 11 Feb 2004 Messaggi: 278 Località: Vimodrone (Mi)
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2004 9:59 pm Oggetto: Re: |
|
|
dindo ha scritto: | La D2h nasce proprio come macchina veloce e per la ripresa sportiva.Ergo, dovrebbe essere, di tutta la gamma Nikon, quella che meglio si comporta alle alte Iso o no???? |
No, è quella con l'autofocus più veloce e con il buffer più grande (ti permette di scattare 8 fotogrammi al secondo). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@ssembl@tore utente

Iscritto: 11 Set 2004 Messaggi: 189 Località: Brindisi
|
Inviato: Mar 14 Set, 2004 10:00 am Oggetto: Re: [Topic Ufficiale] Nikon D100 |
|
|
GloriaGhiara ha scritto: | ...sono molto indecisa tra la D70 e la D100...
chi ha la D100 mi può fare una "recensione" basata sull'utilizzo pratico??
grazie 1000
 | Ciao GloriaGhiara
io sono possessore di tutte e due le macchine ,e se vuoi un consiglio ,visto il prezzo davvero concorrente e non solo,acquista la d70.
E' una macchina piu' preparata della d100, ha una sincronizzazione flash pari a 1/500sec.e non e' poco,lavora in raw velocissima (non come d100,una foto ogni 10 secondi) ha la nuova tecnologia di lettura i.ttl, e abbinata ad un bel sb800,non ti sgarra un colpo,esposizione perfetta in tutte le foto.Devi stare attenta pero' quando tra il soggetto c'e' qualcosa di bianco,la lettura che fa' con il primo lampo lo nota e tende a sottoesporre di un pochino,rimediabile in due secondi con "PS",pero' se hai tempo a disposizione puoi corregerlo tu prima dello scatto,alzando un po' tu gli stop ev(io in chiesa vado con +0.7 e va' benissimo non brucia niente).Per quanto riguarda la qualita' dei file tra le due,io non noto tanta differenza,nemmeno in stampa,e se c'e' di sicuro non la noti guardando una foto stampata,ma facendo piu' accurati test con programmi di grafica.
La d100 ha il telaietto in lega(non tutto il corpo)la d70 e' in plastica per avere un prezzo piu' contenuto per fargli da concorrente alla 300d(e' c'e' riuscita).
Spero di esserti stato d'aiuto e non ha confonderti di piu' le idee se gia avevi qualche pensierino  _________________ FM2 New - F5 - D2x - D70s - AF 18-35 f/3.5-4.5 - AF-S 28-70mm f/2.8 - AF-S 80-200 f/2.8 - AF-50 f/1.4D - SB800 - SB80DX.
Censimento utenti PUGLIESI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Mar 14 Set, 2004 10:12 am Oggetto: Re: [Topic Ufficiale] Nikon D100 |
|
|
@ssembl@tore ha scritto: | GloriaGhiara ha scritto: | ...sono molto indecisa tra la D70 e la D100...
chi ha la D100 mi può fare una "recensione" basata sull'utilizzo pratico??
grazie 1000
 | Ciao GloriaGhiara
io sono possessore di tutte e due le macchine ,e se vuoi un consiglio ,visto il prezzo davvero concorrente e non solo,acquista la d70.
E' una macchina piu' preparata della d100, ha una sincronizzazione flash pari a 1/500sec.e non e' poco,lavora in raw velocissima (non come d100,una foto ogni 10 secondi) ha la nuova tecnologia di lettura i.ttl, e abbinata ad un bel sb800,non ti sgarra un colpo,esposizione perfetta in tutte le foto.Devi stare attenta pero' quando tra il soggetto c'e' qualcosa di bianco,la lettura che fa' con il primo lampo lo nota e tende a sottoesporre di un pochino,rimediabile in due secondi con "PS",pero' se hai tempo a disposizione puoi corregerlo tu prima dello scatto,alzando un po' tu gli stop ev(io in chiesa vado con +0.7 e va' benissimo non brucia niente).Per quanto riguarda la qualita' dei file tra le due,io non noto tanta differenza,nemmeno in stampa,e se c'e' di sicuro non la noti guardando una foto stampata,ma facendo piu' accurati test con programmi di grafica.
La d100 ha il telaietto in lega(non tutto il corpo)la d70 e' in plastica per avere un prezzo piu' contenuto per fargli da concorrente alla 300d(e' c'e' riuscita).
Spero di esserti stato d'aiuto e non ha confonderti di piu' le idee se gia avevi qualche pensierino  |
grazie mille per le info!!! mi confermi la buona scelta, ho comprato la D70 a luglio...
ciao e grazie ancora  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@ssembl@tore utente

Iscritto: 11 Set 2004 Messaggi: 189 Località: Brindisi
|
Inviato: Mar 14 Set, 2004 12:08 pm Oggetto: Re: [Topic Ufficiale] Nikon D100 |
|
|
GloriaGhiara ha scritto: | @ssembl@tore ha scritto: | GloriaGhiara ha scritto: | ...sono molto indecisa tra la D70 e la D100...
chi ha la D100 mi può fare una "recensione" basata sull'utilizzo pratico??
grazie 1000
 | Ciao GloriaGhiara
io sono possessore di tutte e due le macchine ,e se vuoi un consiglio ,visto il prezzo davvero concorrente e non solo,acquista la d70.
E' una macchina piu' preparata della d100, ha una sincronizzazione flash pari a 1/500sec.e non e' poco,lavora in raw velocissima (non come d100,una foto ogni 10 secondi) ha la nuova tecnologia di lettura i.ttl, e abbinata ad un bel sb800,non ti sgarra un colpo,esposizione perfetta in tutte le foto.Devi stare attenta pero' quando tra il soggetto c'e' qualcosa di bianco,la lettura che fa' con il primo lampo lo nota e tende a sottoesporre di un pochino,rimediabile in due secondi con "PS",pero' se hai tempo a disposizione puoi corregerlo tu prima dello scatto,alzando un po' tu gli stop ev(io in chiesa vado con +0.7 e va' benissimo non brucia niente).Per quanto riguarda la qualita' dei file tra le due,io non noto tanta differenza,nemmeno in stampa,e se c'e' di sicuro non la noti guardando una foto stampata,ma facendo piu' accurati test con programmi di grafica.
La d100 ha il telaietto in lega(non tutto il corpo)la d70 e' in plastica per avere un prezzo piu' contenuto per fargli da concorrente alla 300d(e' c'e' riuscita).
Spero di esserti stato d'aiuto e non ha confonderti di piu' le idee se gia avevi qualche pensierino  |
grazie mille per le info!!! mi confermi la buona scelta, ho comprato la D70 a luglio...
ciao e grazie ancora  | Ottimo ; Allora non mi rimane altro che augurarti buone foto. _________________ FM2 New - F5 - D2x - D70s - AF 18-35 f/3.5-4.5 - AF-S 28-70mm f/2.8 - AF-S 80-200 f/2.8 - AF-50 f/1.4D - SB800 - SB80DX.
Censimento utenti PUGLIESI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|