Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 11:27 am Oggetto: Focale, diaframma e sfocato |
|
|
Ciao!
è vero che il massimo sfocato di un obiettivo si ha alla max focale ed alla max apertura?
detto questo, ad esempio un fisso tele molto luminoso come un Cannon 200 f/2 L,
avrà uno sfocato da paura??
quindi meglio di un 85 1.8, visto che quello è un 200?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 11:41 am Oggetto: |
|
|
non credo sia possibile rispondere solo basandosi sui numeri visto che la resa dello sfocato dipende molto anche dalla struttura costruttiva dell'ottica e dal tipo di lenti montate ecc. ecc. ecc. _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 11:46 am Oggetto: |
|
|
La profondità di campo dipende anche dalla distanza del soggetto.
Se parli di quantità allora qui trovi un programmino per calcolare la profondità di campo in base ai parametri che la influenzano.
Se parli di qualità non è detto che un 200 mm avrà uno "sfocato" da paura.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 2:04 pm Oggetto: |
|
|
no pensavo che lo sfocato aumentava anche con la lunghezza focale...era un dubbio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | no pensavo che lo sfocato aumentava anche con la lunghezza focale...era un dubbio |
certo che aumenta con il crescere della lunghezza focale... però c'è differenza tra quantità e qualità  _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 8:20 pm Oggetto: |
|
|
e altra cosa: se aumenti la focale MA poi devi aumentare la distanza dal sioggetto tutto ritorna in ballo  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 27 Giu, 2006 12:05 am Oggetto: |
|
|
grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|