photo4u.it


Informazioni dai possessori di e330

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Iaco
utente


Iscritto: 16 Ott 2005
Messaggi: 145
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 8:23 pm    Oggetto: Informazioni dai possessori di e330 Rispondi con citazione

Salve a tutti, è la seconda volta che scrivo questo post perchè la prima mi ha dato problemi il forum......uffff
Volevo per favore delle informazioni su questa reflex che ha una funzione per me fondamentale rispetto alle altre, ossia la possibilità di vedere nell'lcd durante la composizione, mi sono abituato così e mi sembra una cosa geniale quella che hanno fatto quelli della Oly.
I miei dubbi riguardano proprio la funzionalità del live view:
nella modalità A, che poi è quella che può essere utilizzato "normalmente", l'lcd è tanto più scuro di quello di una compattona? Ho letto che in condizioni di luce scarsa non si vede proprio niente. Ad esempio con le luce dentro casa si vede bene o si vede già scuro? Ho visto che il boost è fastidioso...
Seconda domanda: la velocità di accensione della fotocamera ho visto essere superiore alle altre (le mie opzioni sono d50 e eos350), ma nelle altre operazioni, tipo quelle del software della macchina oppure la velocità di autofocus e lo scatto, la rapidità è come quella dlle concorrenti?
Altra domanda: il mirino è tanto più scuro delle altre? E nella modalità B quanto bisogna attendere per lo scatto dopo aver spinto il tasto visto che lo specchio deve tornare giù?
Ultima domanda: la qualità delle immagini e il rumore ad alti iso è paragonabile alle concorrenti, oppure le "prestazioni" sono un po' peggiori?
Scusate per le tante domande ma questa fotocamera come idea per me è da paura, sono andato in negozio e ho visto che come peso plastiche e materiali mi sembra molto migliore delle concorrenti, però non me la hanno fatta accendere...
Se c'è qualcuno di Roma mi può dire dove l'ha presa, o comunque dove posso guardare?
Grazie mille
Saluti


ps: uff è la seconda volta che srivo un post identico...che fatica!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

piacerebbe provarla anche a me!
Se non sgaglio, ci sono due felici fruitori di questa simpatica e versatile reflex che strizza l' occhio alla compatta.
Vai su....http://forum.aceboard.net/179783-1003-3421-0-Olympus-strada.htm
Antonio sembra felice.... Wink
Sempre Antonio segnala questo sito di foto scattate con la E-330...
http://gallery.leica-users.org/album373....cosa i nota?
Che questa fotocamera è perfetta per fare foto di nascosto, le classiche "street-photo" (credo si dica così): poter inquadrare senza portare la fotocamera al viso è un pregio impagabile.....ma anche chi ama la fotografa subacquea: poter inquadrare direttamente sul monitor (la Nimar vende già un custodia adatta per la E-330, se volete portarla fino a....-70 metri nel profondo blù) è impagabile.
Sono solo due esempi....tra i tanti.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Iaco
utente


Iscritto: 16 Ott 2005
Messaggi: 145
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per i link
Ehi ma non ce l'ha nessuno questa fotocamera??????
Crying or Very sad Crying or Very sad LOL LOL
cia'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Patrizio
nuovo utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 23
Località: Svizzera

MessaggioInviato: Gio 22 Giu, 2006 12:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[size=9]l'lcd è tanto più scuro di quello di una compattona?[/size]
Lcd non è piu' scuro. Ho avuto problemi solo in esterno con forte illuminazione solare. Credo comunque sia normale

Seconda domanda: la velocità di accensione della fotocamera scatto, la rapidità è come quella dlle concorrenti?
La velocita' di accensione è sicuramente piu lenta delle concorrenti..
ma solo a causa del vibratore che pulisce il sensore che si attiva automaticamente ad ogni accensione.

Altra domanda: il mirino è tanto più scuro delle altre?
Non so dirti perchè non ho potuto fare paragoni (a parte la minolta 5d).
A me sembra luminoso. Posso dirti che nonostante arrivi anch'io dalle compatte digitali, mi sto appassionando a scattare con il mirino. Lo trovo molto piu' comodo. Posso dirti che Lcd lo uso quasi esclusivamente per fare macro.
E nella modalità B quanto bisogna attendere per lo scatto dopo aver spinto il tasto visto che lo specchio deve tornare giù?
Non so dirti di preciso, so che non è immediato...Tuttavia spesso in modalita' B uso la modalita' autoscatto per evitare il micromosso.

Ultima domanda: la qualità delle immagini e il rumore ad alti iso è paragonabile alle concorrenti, oppure le "prestazioni" sono un po' peggiori?
A me piace la qualita' delle immagini e non torvo che ci sia un eccessivo rumore fino a 800 ISO.
Dopo due mesi di foto posso comunque consigliarti questa macchina, ho fatto ottime stampe 40x30 e ne sono quasi un po' innamorato. La porto quasi sempre con me.

_________________
Patrizio


Olympus E-510 Zuiko 14-54 mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tony47
utente


Iscritto: 31 Mar 2006
Messaggi: 93

MessaggioInviato: Gio 22 Giu, 2006 7:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bravo Patrizio hai detto (succintamente) tutto! Il ritardo di scatto in modalità Live Preview B è di circa 30 secondi. Consiglio vivamente di procedere all'aggiornamento firmware 1.2 appena uscito. Avrete una bella sorpresa!
_________________
Antonio
http://www.occhisullanatura.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Iaco
utente


Iscritto: 16 Ott 2005
Messaggi: 145
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 22 Giu, 2006 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per le info, ma come 30 secondi, volevi dire 3...
la velocità dell'autofocus invece è bestiale come sulle ultime reflex?
che migliramenti ha il firmware?
grazie e ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vetrofragile
utente


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 273

MessaggioInviato: Lun 26 Giu, 2006 3:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

molto belle le foto prodotte da questa reflex..
anchio all'inizio tendevo a sottovalutarla,ma un pensierino ce lo sto facendo..
resa dei colori spettacolare ,immagine belle taglienti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tony47
utente


Iscritto: 31 Mar 2006
Messaggi: 93

MessaggioInviato: Lun 26 Giu, 2006 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si scusami è stato un errore di battitura, il ritardo si aggira sui tre/quattro secondi. L'autofocus è migliorato sia per velocità che per precisione e sicurezza nell'aggancio del soggetto. Ho appena fatto un po di scatti con il 300mm e devo dire che la macchina mi ha piacevolmente sorpreso da quaesto punto di vista. L'aggiornamento "firmware" in versione 1.2 permette l'autofocus in modalità Live Preview modo B (macro) premendo il pulsante AEL/AFL.
_________________
Antonio
http://www.occhisullanatura.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 26 Giu, 2006 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Patrizio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cursor
utente


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 150
Località: Chieri (TO)

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono anche io un felice possessore di questa reflex ho solo un dubbio...non capisco l'effettiva funzionalità della modalità "B" se non per un'accurata messa a fuoco con ingrandimento 10X su un particolare.. successivamente devo tornare alla modalità normale in quanto nella "B" non riesco ad agire su tempi e diaframma (ho provato solo un paio di volte probabilemnte sbaglio io ma anche sul manuale la spiegazione è molato vaga)

Grazie.

_________________
Sto vendendo il mio corredo olympus, prossimo il passaggio a canon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi