Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vassi utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1396
|
Inviato: Sab 24 Giu, 2006 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Usa un foglio di carta bianco e allinea meglio le matite. Hanno tra loro distanze diverse che rendono lo scatto quasi casuale. L'idea è buona ma va approfondita secondo me.
Ciao _________________ Visita il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Sab 24 Giu, 2006 11:43 pm Oggetto: |
|
|
ti dirò...proprio perchè ho utilizzato un foglio a quadretti, ho cercato di rompere le geometrie tracciando righe curve e diponendo in maniera non allineata i matitoni...ma effettivamente è migliorabile  _________________ SITO Personale SITO Professionale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
acab68 utente
Iscritto: 05 Mgg 2006 Messaggi: 298 Località: monza
|
Inviato: Dom 25 Giu, 2006 11:14 am Oggetto: |
|
|
Ciao Bella l'idea mi ricorda Arman con i tubetti di colore...
anche secondo il mio "umido" parere i quadretti danno un po fastidio , avrei preferito un bel bianco cangiante e un po di profondità di campo in piu...
ciao Acab |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
viddan utente

Iscritto: 12 Mgg 2006 Messaggi: 254 Località: Roma
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 11:57 am Oggetto: |
|
|
Dico che se stavi li' a preoccuparti di allineare le matite, perfettamente ,e mettendo un foglio bianco non ti veniva cosi bella.
Quando hai tempo prova a rifare la foto con i consigli che ti sono stati dati, sono convinto che non viene cosi bella. BRAVO
dariohonda ha scritto: | ti dirò...proprio perchè ho utilizzato un foglio a quadretti, ho cercato di rompere le geometrie tracciando righe curve e diponendo in maniera non allineata i matitoni...ma effettivamente è migliorabile  |
_________________ Life is ClicK!
Siete invitati sul mio sito: VIDDAN.comCanon 400 D - Sigma 28/70 Prima Sessione fatta con la 400D: CENTRO DI ROMA
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
viddan utente

Iscritto: 12 Mgg 2006 Messaggi: 254 Località: Roma
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 12:00 pm Oggetto: |
|
|
dariohonda ha scritto: | ti dirò...proprio perchè ho utilizzato un foglio a quadretti, ho cercato di rompere le geometrie tracciando righe curve e diponendo in maniera non allineata i matitoni...ma effettivamente è migliorabile  |
_________________ Life is ClicK!
Siete invitati sul mio sito: VIDDAN.comCanon 400 D - Sigma 28/70 Prima Sessione fatta con la 400D: CENTRO DI ROMA
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MarcoCappelli utente
Iscritto: 05 Mgg 2006 Messaggi: 376 Località: Genova
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Visto che e' proprio quando si sta ... studiando che vengono in mente le cose migliori anche io proprio per giustificarmi la cosa avrei speso piu' tempo a mettere bene le matite soprattutto dietro le righe giuste!
I quadretti ... beh se stavi studiando si usano i fogli che sia ha !
Non e' che siamo qui per perder tempo! (scherzo)
Bravo!!  _________________ EOS 20D Sigma: 70-200 2,8 EX; 1,4 EX; 18-125 3.5-5.6 DC Tamron 90 2.8 Macro Kenko 12-20-36 Flash Sigma EF500 DGs Vivitar 283 Oly: 2100UZ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
akenzo utente

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 383 Località: Basilicata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|