Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marcolino utente attivo

Iscritto: 25 Lug 2004 Messaggi: 557 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2004 10:19 pm Oggetto: Canon eos 3000 ( reflex non digitale ). La compro? |
|
|
sto valutando l'idea di acquistare una reflex non digitale.
ho visto su vari siti di eshoop che c'e' un modello non molto
costoso, la canon eos 3000.
che ne pensate? qualitativamente sarebbe un buon acquisto?
come qualita' fotografica siamo al di sopra secondo voi di una
4 megapixel?
ciao ciao e grazie per i consigli  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2004 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Paragone insensato, se davanti ci monti un culo di bottiglia sicuramente meglio la 4mpix.
Bisogna ragionare a parita di ottica e poi valutare la bontà di un certo sensore piuttosto che un altro.
Tuttavia mi resta difficile il paragone. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcolino utente attivo

Iscritto: 25 Lug 2004 Messaggi: 557 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2004 10:51 pm Oggetto: |
|
|
dunque, attualmente ho una 4mpx della canon. (a80).
vorrei prendere anche una reflex. ho visto
che la eos3000 monta lenti ef 28-80 dc II.
rispetto alle lenti che monta la a80 potrebbero esserci
significanti migliorie?
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dindo utente
Iscritto: 12 Gen 2004 Messaggi: 481
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2004 6:03 am Oggetto: Re: |
|
|
Ma tu stai paragonando una digitale con una analogica o sbaglio?
E' ovvio che la possibilità che ti da una reflex sono nettamente maggiori a quelle di una compatta, ma ome qualcuno ha giustamente detto, se poi ci monto dei fondi di bottiglia non avrai i risultati migliori. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2004 6:27 am Oggetto: |
|
|
Ok, io credevo una reflex digitale, ma se si tratta di una compatta, tutto sommato non ci sono molti dubbi, meglio una reflex di fascia economica.
Alla fine ti ripeto, la macchina è un mezzo, ma il 90% della qualità di un'immagine la fanno l'ottica e la pellicola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcolino utente attivo

Iscritto: 25 Lug 2004 Messaggi: 557 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2004 11:39 am Oggetto: |
|
|
ok tnx  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gregory utente

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 64 Località: roma
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2004 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Conosco la fotocamera eos 3000 l'ho provata e valutata prima di acquistare a parita' di prezzo la Nikon f55 ti assicuro e' meglio la Nikon  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
samael77 utente
Iscritto: 21 Mgg 2004 Messaggi: 114 Località: trieste
|
Inviato: Dom 08 Ago, 2004 12:12 pm Oggetto: |
|
|
gregory ha scritto: | Conosco la fotocamera eos 3000 l'ho provata e valutata prima di acquistare a parita' di prezzo la Nikon f55 ti assicuro e' meglio la Nikon  |
quoto in piena!! _________________ fuji s5000 Nikon f90x Olympus om10 Nikon d70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|