Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stefanobj nuovo utente
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 10 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2004 10:32 am Oggetto: Fotosafari in Tanzania |
|
|
Ciao a tutti,
a quasi tutti voi sono nuovo, ho infatti scritto solo sulla sezione dedicata alle macchine minolta.
Sono molto principiante e ho appena acquistato una minolta A1.
A settembra mi recherò a fare un safari in tanzania e mi piacerebbe fare un servizio fatto bene, per quanto possibile con una A1 e soprattutto con la mia inesperienza.
Volevo chiedere se qualcuno poteva darmi qualche dritta sulle tecniche da usare per poter azzeccare meglio le foto in simili condizioni.
Ho letto alcuni consigli di fotografi naturalistici dove consigliano di fotografare gli animali con diaframma aperto in modo da sfuocare bene lo sfondo e far risaltare il soggetto che altrimenti risulterebbe spesso mimetizzato.
Penso sia opportuno, specie nelle ore centrali del giorno, utilizzare filtri skylight e/o polarizzatori, in modo da alleviare la luce elevata del cielo.
Mi sembra di aver letto anche che è meglio prendere gli animali dal basso in modo da porre come sfondo il cielo (non so come farò da dentro la jeep ) e di sottoesporre fino ad 1 stop il soggetto (o forse il cielo )che altrimenti rischia di venire troppo scuro.
Vi ringrazio per i consigli e vi faccio i complimenti per il forum così chiaro e sviluppato davvero bene.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2004 10:36 am Oggetto: |
|
|
ciao..se può esserti d'aiuto in edicola su photografare in digitale c'è un servizio con l'intervista a un fotografo specializzato in safari e dà alcuni consigli a chi è intenzionato a fare foto simili, non dice molto..ma può essere un punto di partenza..
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefanobj nuovo utente
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 10 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2004 10:45 am Oggetto: Fotografare digitale |
|
|
In effetti l'ho già preso ieri , e i consigli del post li ho letti lì, purtroppo, come spesso accade, i consigli sono pochi e molto generici, però è comunque un punto di partenza.
Grazie, ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2004 10:52 am Oggetto: |
|
|
In linea di massima i concetti espressi vanno abbastanza bene, è corretto sottoesporre da 1/3 ad uno stop per avere valori corretti di esposione.
Nelle ore centrali della giornata c'e' il rischio di bruciare alcune zone del fotogramma per via della troppa luce, quindi mi raccomando di verificare sempre il risultato sul display.
Va bene anche il diaframma aperto per sfocare, ma chiaramente se devi fare un panorama bisogna chiuderlo ed è tutto a discrezione del fotografo.
L'ideale sarebbe fotografare alla mattina presto oppure verso sera quando la luce è radente e le ombre creano maggior profondità. Dovresti appostarti su un capanno e fotografare gli animali di nascosto!  _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefanobj nuovo utente
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 10 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2004 11:21 am Oggetto: Fotografare digitale |
|
|
In effetti l'ho già preso ieri , e i consigli del post li ho letti lì, purtroppo, come spesso accade, i consigli sono pochi e molto generici, però è comunque un punto di partenza.
Grazie, ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|