Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lelefantino nuovo utente
Iscritto: 08 Giu 2006 Messaggi: 34
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 11:13 am Oggetto: Obiettivo da sistemare...lo porto dal dottore? |
|
|
Ciao!
Ho un 'vecchio' obiettivo da ingranditore e vorrei usarlo su soffietto per fare macro.
L'ottica è un Rodenstock Rodagon, e presenta lenti poco limpide se guardate controluce, con piccoli aloni e una generale scarsa limpidezza.
Inoltre vorrei verificare che le lenti (4) siano montate bene (era stato già smontato tempo fa) e in particolare che siano ben calibrate e distanziate per garantire l'originale qualità dell'obiettivo.
E' possibile portare l'ottica da qualcuno che possa sistemarla e controllarla? E soprattutto, quanto costerebbe?
Dove potrei portarla a Milano o vicinanze?
Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lelefantino nuovo utente
Iscritto: 08 Giu 2006 Messaggi: 34
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Nessuno in grado di aiutarmi?
Vorrei sapere se è possibile e quanto costa fare il tagliando a un obiettivo, magari semplice come un rodagon da ingranditore...e dove farlo a milano e dintorni....
Dài.....so che lo sapete..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Non ti costa meno comprarne un altro magari su eBay? _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lelefantino nuovo utente
Iscritto: 08 Giu 2006 Messaggi: 34
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2006 11:52 am Oggetto: |
|
|
Eh già...era proprio quello che volevo capire....
Su ebay un rodagon 135mm a meno 100 euro non lo trovo, quindi volevo capire se un intervento di questo tipo poteva essere più conveniente.
Calcolando poi il rischio di ritrovarmi con un obiettivo in condizioni simili al mio, con lenti non perfette con polvere, aloni e muffe... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2006 2:34 pm Oggetto: |
|
|
lelefantino ha scritto: | ...Su ebay un rodagon 135mm a meno 100 euro non lo trovo... |
Ok, pensavo fosse un normale Rodagon 50mm  _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lelefantino nuovo utente
Iscritto: 08 Giu 2006 Messaggi: 34
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2006 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Eh no, purtroppo è un "lunghissimo" 135mm
Comunque sono tentato di cercarmi un 80mm sempre rodagon. Per il 50 mm già uso un obiettivo normale, il classico 50ino.
Ma nessuno sa dirmi come funziona per revisionare un obiettivo? Dove, come e quanto costa?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2006 3:17 pm Oggetto: |
|
|
per controllare l'allineamento delle lenti puoi farlo soltanto tu: generalmente i riparatori non hanno il collimatore laser.
L'opacità delle lenti potrebbe essere dovuta alla muffa (si toglie con la candeggina ma si rischia di levare anche l'antiriflesso) a microfratture della lente, all'opacizzazione del vetro dovuta all'età (solo vetri al lantanio & co).
Posso darti il telefono e l'indirizzo del mio riparatore, ma devi farglielo vedere per avere un preventivo, visto che dipende dalla malattia.
Per una pulizia si viaggia dai 30 € in su.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lelefantino nuovo utente
Iscritto: 08 Giu 2006 Messaggi: 34
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2006 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie!
Beh, se puoi mandami pure in pvt telefono e indirizzo del tuo riparatore, così inizio a farmi un'idea.
Muffe non ce ne sono e scheggiature nemmeno, sembrano più piccoli aloni (sono 1 o 2) circolari tipo usura, e una generale scarsa pulizia delle superfici semplicemente poco limpide...e questo anche pulendo le lenti interne con i prodotti appositi (liquido e cartine)...
In ogni caso dite che può pregiudicare la qualità dell'immagine? Magari potrei postare una foto delle lenti controluce per farvi capire l'entità del problema e giudicarlo....se ci riesco... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|