photo4u.it


Consigli sul 50ino F1.8

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
13
nuovo utente


Iscritto: 24 Mgg 2006
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Ven 23 Giu, 2006 9:06 am    Oggetto: Consigli sul 50ino F1.8 Rispondi con citazione

Ho preso ieri questo bel obiettivo fisso, lo sto sperimentando e mi pare ottimo come resa

Ora chiedo, voi come lo usate al meglio? A che F rende il massimo senza perdere nitidezza?

Io per ora lo sto usando da F2.5 a 5.6, ho provato anche un F1.8 in condizioni di luce scarsa (candele e falò), ma mi è parso perdesse dettaglio e nitidezza

_________________
EX-indeciso cronico tra EOS 350d e Nikon D50......Nikonista?!? D50 + SIGMA 10-20 + 18-70DX + 55-200DX + 50ino 1.8
MAC USER - PB12" pompato di RAM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 23 Giu, 2006 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sopra i 2,8 diventa veramente bellissimo sotto rende meglio l'altro modello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Ven 23 Giu, 2006 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A tutta apertura sicuramente perde un po' di dettaglio, ma è comunque utilizzabilissimo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Ven 23 Giu, 2006 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
A tutta apertura sicuramente perde un po' di dettaglio, ma è comunque utilizzabilissimo.


Quoto, usato a 1,8 non è certo tagliente ma rende bene.

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
13
nuovo utente


Iscritto: 24 Mgg 2006
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Ven 23 Giu, 2006 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si a 1.8 è per condizioni estreme Smile
_________________
EX-indeciso cronico tra EOS 350d e Nikon D50......Nikonista?!? D50 + SIGMA 10-20 + 18-70DX + 55-200DX + 50ino 1.8
MAC USER - PB12" pompato di RAM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
benny
utente


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 228
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 23 Giu, 2006 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche l'1.4 a tutta apertura e morbidissimo, ho notato che rende al meglio a f5.6, con l'1.8 non ho mai fatto prove, l'ho sempre usato a diaframmi intermedi, mai in esterni o in condizioni critiche e ti devo dire che andava benissimo.
Poi mi sono fissato con quello più costoso e me lo sono comprato, non ho trovato una grossa differenza. Magari ci sarà pure ma...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
benny
utente


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 228
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 23 Giu, 2006 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tanti ani fa avevo un 50 1.8 serie E, mi prendevano in giro tutti, ma devo dirvi che a diaframmi intermedi aveva una qualità ottima.
Le ottiche Nikon come le rigiri sono sempre ottiche Nikon, quando riesci a far funzionare l'auto focus...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mccormick
utente


Iscritto: 20 Mgg 2006
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Sab 24 Giu, 2006 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ce l'ho ancora il 50ino serie E. Smile (reduce del corredo di mio padre).
Sto aspettando di imparare un po' ad usare la D50 prima di comprare qualche ottica migliore, ma ho provato qualche foto in manuale, e non è affatto male.
Ciao, Alex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 25 Giu, 2006 8:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a 1,8 può andare bene per il ritratto morbido con il massimo dello sfocato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 25 Giu, 2006 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avendo avuto entrambi ed avendoli utilizzati in condizioni limite entrambi, a tutta apertura il 50/1.4 è decisamente meglio sia come nitidezza sia come contrasto sia come resa cromatica.....le differenze non certo abissali e si vedono in condizioni limite appunto. Se piace fotografare a mano libera a teatro meglio 1.4...in condizioni normali può andare bene anche la versione 1.8.

Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mathias
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2005
Messaggi: 862
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 25 Giu, 2006 11:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabione ha scritto:
Avendo avuto entrambi ed avendoli utilizzati in condizioni limite entrambi, a tutta apertura il 50/1.4 è decisamente meglio sia come nitidezza sia come contrasto sia come resa cromatica.....le differenze non certo abissali e si vedono in condizioni limite appunto. Se piace fotografare a mano libera a teatro meglio 1.4...in condizioni normali può andare bene anche la versione 1.8.

Fabio


Quoto.

Preferendo fare foto durante manifestazioni musicali e in generale in condizioni di luce precarie l'1.4, sopratutto a tutta apertura, è impagabile rispetto all'1.8. Per l'uso " di tutti i giorni" le differenze si assottigliano.



Bye.

_________________
Nikon...D700 Canon...550D... Polaroid...Sx70
Sony...DSC-R1 Fuji...F30 ...Leica...M6
www.mathiasmarchioni.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alby65
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2006
Messaggi: 3558
Località: Como

MessaggioInviato: Lun 26 Giu, 2006 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gitantil ha scritto:
sopra i 2,8 diventa veramente bellissimo sotto rende meglio l'altro modello


Ok! Ok!

E' quello che mi è costato meno e che mi restituisce i risultati migliori Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Lun 26 Giu, 2006 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabione ha scritto:
Avendo avuto entrambi ed avendoli utilizzati in condizioni limite entrambi, a tutta apertura il 50/1.4 è decisamente meglio sia come nitidezza sia come contrasto sia come resa cromatica.....le differenze non certo abissali e si vedono in condizioni limite appunto.

Aggiungo che è pure meglio come bokeh, davvero piacevole. Benchè non sia il mio obiettivo preferito, è un'ottimo vetro Ok!

Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2006 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io lo uso ormai come ottica fissa sulla mia D100.
Lo trovo superlativo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi