photo4u.it


Pellicole negative: quali le migliori?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lelefantino
nuovo utente


Iscritto: 08 Giu 2006
Messaggi: 34

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 6:53 pm    Oggetto: Pellicole negative: quali le migliori? Rispondi con citazione

Ciao!

Domanda banale e stupida forse....si parla spesso delle dia, come le varie fuji, ma delle negative?

Avete una graduatoria sulle migliori, magari differenziandole per gli iso?

Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ne uso molto raramente ma le mie preferite sono le Reala.
Ariose, nitide e perfettamente bilanciate, ombre aperte e luci leggibili, incarnato perfetto e sovraesponendo appena paesaggi ottimi.
Cosa si pretende di più?

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lelefantino
nuovo utente


Iscritto: 08 Giu 2006
Messaggi: 34

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La superiorità delle Reala vale su 'tutti' gli iso? Diciamo almeno quelli da 50 a 800?

Altre candidature?

Ma soprattutto, quanto influisce poi la stampa fatta in un fotolab del tipo 'foto in 1 ora'??

Altra domanda.... Lavorando su pellicola (senza grosse pretese, anzi...) mi conviene stampare le foto in un negozio express come fanno tutti i comuni mortali e poi scansionarle a casa, oppure passare alle dia e farle sviluppare e poi (se lo fanno) far scansionare a loro i fotogrammi con scanner seri???

Grazie!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 22 Giu, 2006 7:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me Reala 100 e Superia 800 sono due pellicole fantastiche.
Non ho ancora provato a fondo, ma sembrano molto buone, anche le nuove 160.

Tutto Fuji, ovviamente.

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lelefantino
nuovo utente


Iscritto: 08 Giu 2006
Messaggi: 34

MessaggioInviato: Gio 22 Giu, 2006 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, vada per la Reala 100...ora devo trovarla in giro.

Per la seconda domanda che dite? Conviene scansionarmi a casa le foto 10x15 stampate da negativi in negozio qualsiasi, oppure usare le dia e farle sviluppare e poi scansionare in negozio qualsiasi ma che avrà uno scanner più serio del mio?

Intendo a livello di spesa e di qualità finale (sulla qualità finale mi sa meglio la seconda ipotesi...)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mc_dave72
utente


Iscritto: 28 Gen 2004
Messaggi: 200
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 22 Giu, 2006 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se posso permettermi un suggerimento: comprati un buon scanner dedicato per pellicole usato, fai solo sviluppare i negativi e poi fatti tu le scansioni degli stessi. Infine falle stampare in qualche shop-on-line tra i più quotati... Secondo me in poco tempo ti accorgerai di aver ammortizzato il costo dello scanner, vuoi anche solo per il fatto di avere il completo controllo (...a parte lo sviluppo, ma mica si può avere tutto, nè! Pallonaro ) della situazione.
Scotto da pagare naturalmente è il tempo: purtroppo quello non ce lo regala nessuno, e per fare un buon lavoro ce ne vuole un pochino (soprattutto all'inizio) per ogni rullino che fai...
Ciao,
dAve

_________________
Master of Ceremony
Le mie foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lelefantino
nuovo utente


Iscritto: 08 Giu 2006
Messaggi: 34

MessaggioInviato: Gio 22 Giu, 2006 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie!

Ma quanto potrebbe costare uno scanner per pellicole, anche usato? Perchè ora sono davvero al verde e mi sa che non posso...

Comunque ho chiesto in un lab qui sotto casa e loro fanno questi prezzi per rullino fino a 36 pose:

sviluppo + telaio: 4 euro
scansione + cd: 4 euro

Non mi sembra male...8 euro e ho tutto....piu economico che stampare e scansionarle io....certo poi non ho stampe fisiche, ma per quello posso farlo dopo in un secondo momento e solo sugli scatti che meritano...

Indicatemi magari uno scanner per dia discreto ma economico e una discreta stampante, sempre economica....

Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 22 Giu, 2006 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io scatto quasi sempre la superia x-tra 800 a 640 sennò le pellicole della Coop a 100iso (che sono Ferrania).
_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lelefantino
nuovo utente


Iscritto: 08 Giu 2006
Messaggi: 34

MessaggioInviato: Gio 22 Giu, 2006 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene.

E per le dia? Quali consigliate? In particolare per fare macro, non so se serve come info ma magari è utile saperlo....

Velvia, Provia, Sensia...? Magari con un occhio anche al prezzo....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Gio 22 Giu, 2006 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lelefantino ha scritto:
Ok, vada per la Reala 100...ora devo trovarla in giro.


Io le compro qui.

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Gio 22 Giu, 2006 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lelefantino ha scritto:

scansione + cd: 4 euro

bisogna vedere *come* te le scansionano. comunque se non vuoi spendere troppo puoi orientarti verso i Minolta Dimage Scan Dual III o IV, in base al tuo budget-

ciao
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lelefantino
nuovo utente


Iscritto: 08 Giu 2006
Messaggi: 34

MessaggioInviato: Ven 23 Giu, 2006 12:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosa intendi nel dire *come* me le scansionano?

Cioè, come faccio a capire se la scansione è buona o no? Parli solo di risoluzione o di qualità generale?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi