Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 11:01 am Oggetto: Fissi in arrivo? |
|
|
Allora, il mio setup attuale è 28-75 tamron, 70-200 f4L, kit, e 50ino (mark I), su 350d.
Faccio ritratti (col 50ino), sport (con l'L); la mia lente "da turista" è il tamron (si capisce che i grandangoli più di tanto non mi interessano? LOL ci faccio cmq anche i paesaggi, quando capita, certo nn è il max) e quella "foto di gruppo a tavola" è il kit.
Qual è il punto? Il punto è che mi accorgo sempre di più di come l'ottica che mi dà le maggiori soddisfazioni è proprio il 50ino, che uso principalmente nei ritratti. Tanto che stavo valutando di aggiungere un altro fisso al mio corredo, ma sono indeciso se
a) prendere un 35 2.0 per fungere da "normale un pelo lungo" quando vado in giro
b) prendere un 85 1.8 per i ritratti un po' più lontani, tipo rubati agli amici e cose così
c) sostituire il 50ino con un 1.4 per avere un migliore bokeh
Il corredo classico di fissi sarebbe 24 (anche se forse su aps meglio un 20 per avere un po' di wide) 50 85 135 no? Un giorno medito di passare a ff, quando avrà un costo ragionevole, e non mi dispiacerebbe essere già ben messo come ottiche...
Non posso spendere miliardi, quindi resterei su fissi da 250-400 euro, per ora, ma uno o due mi piacerebbe aggiungerli al corredo. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 11:07 am Oggetto: |
|
|
Non ho aggiunto che la cosa principale che ricerco in una lente è la nitidezza, la seconda un bello sfocato... Questo è il motivo che mi porta a preferire i fissi agli zoom, per quanto validi (lo L di certo come nitidezza non lascia a desiderare).
Anyway, sotto coi consigli, ma restate sulle focali basse, per ora sopra 100 lo L è più che sufficiente, e poi per lo sport preferisco uno zoom... Per ora. Quindi, dicevo, consigli per foto "walkaround" e ovviamente per i ritratti. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 11:09 am Oggetto: |
|
|
io ho il canon 35 f2 e ti consiglio vivamente di prenderlo magari come ottica in più....è troppo eccezionale.....messa a fuoco precisa e qualità ottima....se lo provi non lo togli più....
poi penserai al grandangolo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 11:11 am Oggetto: |
|
|
eh infatti ne ho sentito dire molto bene
il mio problema è che se mi piace troppo, poi come lo rimetto il tamron su?  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 11:18 am Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | eh infatti ne ho sentito dire molto bene
il mio problema è che se mi piace troppo, poi come lo rimetto il tamron su?  |
infatti il mio problema ora è capire se comprarmi uno zoom grandangolare tipo 24-70 o un fisso del 20.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 11:21 am Oggetto: |
|
|
Il corredo classico, era costituito da un 35, un 50 e un 100. Varianti comprendevano un 24, un 28, un fisheye, un 135, etc.
Con il discorso dei sensori ridotti, un 50 equivale praticamente ad un 85: la trovo una scelta ridondante quindi. Mi orienterei su un 24 o 28 per un grandangolo (un 24 diventa un 35 praticamente): il sigma da 24 e 28 f/1.8 pare non siano male e costano poco, ma non ho mai avuto il piacere (anche se stavo pensando intensamente al 28).
Prendere il 50 1.4... perche' no, avresti in corredo una delle ottiche piu' utili probabilmente.
Per un tele, probabilmente mi orienterei su un 90 o un 100 macro: cosi' da aggiungere qualcosa di nuovo al tuo corredo.  _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plovati utente

Iscritto: 30 Ago 2004 Messaggi: 309 Località: Milano
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 11:35 am Oggetto: |
|
|
se nella lente ciò che cerchi è la nitidezza e un bello sfocato mi sento di consigliarti l' 85 1.8......una splendida lente. _________________ 1DMKIII | |EF 28-70 f/2.8 L|EF 50mm f/1,4|EF 85 f/1,8|EF 100 Macro LIS|EF 135 f/2 L|EF 70-200 f/2.8 L|EF 300 f/2.8 LIS|Canon 2x ||Kenko 1,4x Telepluss PRO300DG | 580EXII | Sigma 500DG Super | Trigger Kactus v4 | and more... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 12:23 pm Oggetto: |
|
|
MrZzz: il 50 equivale a un 85, ma l'85 a un 135... Quindi non lo direi proprio ridondante... Il fatto è che medito in futuro di passare ad una FF, magari quando l'usato scenderà un po', e un 85 1.8 per ritratti è proprio la lente ideale... A meno di non avere i sacchi per lo 1.2, ovviamente, ma direi che non mi è neanche necessario. Mi spiego, con 50 e 85 adesso sarei a posto per "ritratti posati / ambientati" e "ritratti solo viso / rubati", usando il 70-200 per le distanze maggiori.
Grazie per la segnalazione sui Sigma, stavo anche pensando ad un Canon 20mm F1.8 USM, che perlomeno mi lascerebbe un po' di wide... Lo conosci?
Per quanto riguarda il tele macro, ci ho pensato, sono anche belli incisi, ma perdo almeno 1 stop di luce (che nella macro ovviamente non serve, ma per i ritratti sì). Allora piuttosto metto i tubi di prolunga a un 50ino e le macro le faccio così... Non so, non è una priorità cmq.
Grazie per il commento!
plovati: sì sì me lo dicono tutti, deve essere proprio vero Senti, come ti trovi con l'AF del 50ino 1.4 a TA? Ho letto che certi hanno problemi al riguardo, ma sospetto sia più un prob di ridottissima pdc e movimenti del corpo... Tu che ne dici? _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 12:47 pm Oggetto: |
|
|
canon 20 2.8 (1.8 non dovrebbe esistere), canon 50 1.4, canon 100 e vivi felice e tieni il 70-200 (praticamente il corredo che dorei fare io con 20d + 5d: poco spazio, poca spesa (per i vetri intendo... ) e comodità di poter scegliere dove montare il vetro ed aver anche 32, 85, 160 se monto i fissi sulla 20d
35-50 e 50-85 li vedo trooopo vicini _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Allora io aggiungerei per i paesaggi su APS-c un Sigma 12-24 così hai un wide serio e pronto anche per il FF
Alternativa Sigma 15-30 (anche questo FF)
Se di fissi il Sigma 20mm f1.8 va bene da f/2.8 in sù.... _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 12:59 pm Oggetto: |
|
|
il 20 su FF è già un bel wide... un 12-24 ff nel mio progetto sarebbe troppo poco sfruttabile e abbastanza ingombrante... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 1:02 pm Oggetto: |
|
|
marklevi: sì, è 2.8, un po' lento... ma è anche l'unico wide ad un costo decente
mi interessa il 35 perchè è ottimo, veloce, e un "normale" su aps...
tra l'85 e il 100 tendo verso l'85 per ragioni di nitidezza... anche se la differenza è un pelo, e poi perchè il 100 è troppo lungo su aps-c, mentre l'85 fa 135, che va benissimo...
certo che in effetti con due corpi come dici tu hai anche gli intermedi, e risolvi alla perfezione
ma siccome ora i soldi della 5d non li ho... hehehe _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Dicevo del 85 per non tenere 2 obiettivi tutto sommato simili. E non dimentichiamoci che su APS-C cambia solo l'angolo di campo, non gli ingrandimenti: a mio avviso, il grosso problema di questi fissi su APS-C e' di ritrovarsi con focali ne' carne ne' pesce. O prendi una focale specifica che ti venga comoda anche in eventuale futuro FF (e allora l'85 ha un senso, ma a quel punto venderei il 50), oppure ti prendi un grandangolo tra 20 e 30mm, che oggi fa da normale e domani da wide vero...
E' un po' una situazione strana la tua. Pero' aggiungerei una considerazione: appurato che ti piace la foto di ritratto, perche' non concentrarsi con una sola ottica (magari piu' costosa) su questo argomento?
Nel mio (futuro) corredo, l'unica ottica che non ha limiti di spesa fissati e' la macro: perche' mi piace il macro. Tutto il resto deve essere decente senza essere troppo costoso (fatte le dovute eccezioni per eventuali occasioni fortunate). _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 2:19 pm Oggetto: |
|
|
morice: sì, ma il grandangolo non è una priorità... cmq quel sigma è il target quando volessi uno zoom grandangolare, ci sono già puntato sopra
mrzzz: confermo, è il ritratto la priorità... e dico appunto che un 100 su aps-c è troppo lungo, non ti pare? ecco il perchè dell'85
tu invece che suggeriresti, un 50 1.4 ? ma la prospettiva rimane cmq quella del 50, e idem per la pdc... boh _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 2:57 pm Oggetto: |
|
|
guarda che il 50mm una 20d per i ritratti va benissimo vedi mia gallery ci sono foto fatte con il 50 f/1.4.... _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Eccerto morice, infatti io i ritratti li faccio proprio col 50ino... E' che la pdc e la prospettiva non sono quelle di un 85.
Mi chiedevo semplicemente, poste le mie preferenze fotografiche nel primo post, quale fisso mi aiuterebbe di più. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace, ma nn sono convinto che sarebbe l'acquisto migliore o più utile al momento  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 6:52 pm Oggetto: |
|
|
allora 20 + 35 + 85.
certo che se ti trovi bene col tamron...: io penso che quando si hanno buone lenti 2.8 sia inutile prendere i fissi di un "certo tipo". esempio, il sigma 18-50ex è un buon vetro, nitido + che a sufficenza a 2.8, motivo per cui sconsiglio sempre di abbinarlo ad un canon 50 1.8, il 50ino non darebbe quella marcia in + che ci si aspetta, discorso diverso per il 50 1.4, che ho io. qui la differenza è di oltre uno stop (il sigma a 2.8 va come il canon a 1.8).
nel tuo caso se il tamron è buono a 2.8 non vedo tanto l'utilità del 50ino, magari mi sbaglio ma è la mia idea... e non vedo come complemento ideale un 85 1.8, abbastanza vicino al tamron. già un 100 o 135 sarebbe + distante...
salut _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|