Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
thorndyke utente

Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 75 Località: reggio calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Anche io sarei interessato
_________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Vi posto anche un'immagine scattata con la 300D + filtro infrarosso cokin 007
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=97050
I dati exif sono i seguenti
18-55mm@55mm
f/16 con 8 sec
ISO 100
fuoco su infinito, ma ho fatto diverse prove scattando più foto scalando di poco il fuoco.. questo è il miglior risultato... non riesco a capire.. non escono nitide come me le aspetto.. voi cosa dite? (e poi oltre alla nitidezza mi sembra di usare un filtro rosso normale dati i risultati...)
_________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillCoyote1976 utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: Torino
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 8:17 pm Oggetto: |
|
|
A parte che la prima foto è da passare al B&W...perchè quelle dominanti proprio non ci stanno con la foto all'IR...
Il cokin non lo conosco...io ho sempre usato un Hoya.
Il Cokin mi è arrivato ieri sera, ma non sono ancora riuscito ad andare a fare un po' di foto...
LA mia prima impressione è stata che è decisamente diverso dall'Hoya. Con il cokin vedo passare più luce (sul rosso) rispetto all'Hoya. Gli scatti, come detto, non li ho ancora fatti seriamente, ma mi pare che renda bianche le sole foglie direttamente colpite dalla luce solare...
Per la foto del grano...beh, non ci sono corsi d'acqua (che sarebbero diventati neri) o foglie con clorofilla (che sarebbero diventate bianche)...quindi non è così facile da inturie che si tratta di uno scatto all'infrarosso.
Per maggiori dettagli aspetto di riuscire ad uscire ad un'ora decente dall'ufficio...
CiauX
_________________ Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Ma per quanto riguarda la nitidezza, cosa mi dici?
Grazie x la risposta
_________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillCoyote1976 utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: Torino
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 8:30 pm Oggetto: |
|
|
C'era un pochino di vento? Il grano sembra mosso (con 8s di tempo di scatto...)
La nitidezza...in effetti sembra ci sia la nebbia...solo che l'IR la "buca".
Avevi un buon cavalletto? Bisognerebbe vedere un crop del casale....
_________________ Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thorndyke utente

Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 75 Località: reggio calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 6:17 am Oggetto: |
|
|
Avevo aggiunto un po' di usm non è proprio rumore quello...
_________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 6:28 am Oggetto: |
|
|
questa è l'originale
Descrizione: |
|
Dimensione: |
48.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 512 volta(e) |

|
_________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 8:11 am Oggetto: Re: help per scatto in infrarosso |
|
|
ogni filtro ir fornisce immagini diverse. non per altro, perchè ogni filtro ir taglia la luce a frequenze diverse. devi capire cosa ti interessa ottenere.
queste sono scattate con una canon pro 90 is + filtro hoya r72:
_________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillCoyote1976 utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: Torino
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 10:04 am Oggetto: |
|
|
Fraunix, scatti in RAW o in JPEG? Potrebbe essere un trucchetto della fotocamera, che non è proprio progettata per l'IR con il JPEG....
CiauX
_________________ Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillCoyote1976 utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: Torino
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 10:07 am Oggetto: |
|
|
Claude, davvero belli...Hai gli EXIF?
_________________ Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thorndyke utente

Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 75 Località: reggio calabria
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 11:05 am Oggetto: Re: help per scatto in infrarosso |
|
|
Claude ha scritto: | filtro hoya r72: |
si, anchio ho usato quel filtro... ma i risultati sono molto diversi... cosa hai fatto in post-produzione?
è corretto fare il bilanciamento del bianco sulle foglie? o meglio scattare in auto ottenendo una foto rossiccia da modificare al pc?
effettuando il bilanciamento del bianco sulle foglie ho notato che i tempi di esposizione si allungano...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 12:02 pm Oggetto: |
|
|
No no.. ho scattato in RAW..
Si puo' fare il bilanciamento del bianco in secondo momento con il RAW?
_________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillCoyote1976 utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: Torino
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 1:11 pm Oggetto: |
|
|
fraunix ha scritto: | No no.. ho scattato in RAW..
Si puo' fare il bilanciamento del bianco in secondo momento con il RAW? |
Certe che si! anzi, di solito è meglio...
_________________ Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SynergiA utente

Iscritto: 25 Lug 2006 Messaggi: 275 Località: Ceggia (Venezia)
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2007 8:30 am Oggetto: |
|
|
Se ti puo interessare ridò un link del mio sito con un tutorial.
Ciao!
http://www.squalobus.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2007 8:44 am Oggetto: |
|
|
grazie, gli vado a dare subito un'occhiata
_________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_tom_ utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2006 Messaggi: 501 Località: Verona & Treviso
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2007 12:29 pm Oggetto: |
|
|
stavo leggendo il test per vedere se la fotocamera "vede" i raggi ir e mi è sorto un quesito...in alcuni telecomandi si vede anche ad occhio nudo la lucina..come mai? gli ir non dovrebbero essere visibili..
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|