Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mailand utente

Iscritto: 21 Apr 2004 Messaggi: 386 Località: milano, qualunque birreria
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 10:39 am Oggetto: velvia 100 vs velvia 100f vs provia 100 |
|
|
ciao a tutti
uso spesso e con soddisfazione le velvia 100 e le velvia 100f, non ho mai notato significative differenze tra le due se non una leggera differenza resa dei viola e dei verdi. sono pellicole con cui mi trovo molto bene specie nella macrofotografia, trovo che abbiano una resa cromatica favolosa
la domanda è: non ho mai usato una provia 100, qualcuno sa dirmi come va e le differenze fondamentali tra velvia e provia?
ciao e grazie _________________ This message has been created with 100% recycled electrons.
fotogallery: http://www.flickr.com/photos/netmailand/
2 Nikon, 1 Mamiya, un po' di fondi di bottiglia e un cavalletto pesante |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mailand utente

Iscritto: 21 Apr 2004 Messaggi: 386 Località: milano, qualunque birreria
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 1:34 pm Oggetto: |
|
|
grazie!
quindi la provia sarebbe un po' più morbida delle velvia... la proverò, in modo sa valutare le differenze  _________________ This message has been created with 100% recycled electrons.
fotogallery: http://www.flickr.com/photos/netmailand/
2 Nikon, 1 Mamiya, un po' di fondi di bottiglia e un cavalletto pesante |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mailand utente

Iscritto: 21 Apr 2004 Messaggi: 386 Località: milano, qualunque birreria
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 4:37 pm Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | La Provia è decisamente più fredda (guarda le ombre) delle due Velvia citate; la 100F poi è da cartoon. I colori delle Velvia sono belli ma alla lunga stancano. La Provia è più veritiera, colori meno svampati e contrasto più piacevole. Se proprio ci vuole la Velvia allora preferisco la vecchia 50 esposta a 40 con verdi ricchi e tono meno caldo.
Molto gradevole è anche la Kodak EPR64 che malgrado gli anni lfa impallidire le "moderne" emulsioni della casa gialla. |
grazie, proverò la kodak epr64 e ad esporre a 40 la velvia 50  _________________ This message has been created with 100% recycled electrons.
fotogallery: http://www.flickr.com/photos/netmailand/
2 Nikon, 1 Mamiya, un po' di fondi di bottiglia e un cavalletto pesante |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lelefantino nuovo utente
Iscritto: 08 Giu 2006 Messaggi: 34
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Ciao!
Per Provia intendete la 100F?
E la Sensia com'è? Visto che costa la metà...immagino sia di categoria inferiore.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mailand utente

Iscritto: 21 Apr 2004 Messaggi: 386 Località: milano, qualunque birreria
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2006 9:12 am Oggetto: |
|
|
delle provia uso sempre le 400 e mi trovo molto bene, non ho intenzione di cambiarle per ora  _________________ This message has been created with 100% recycled electrons.
fotogallery: http://www.flickr.com/photos/netmailand/
2 Nikon, 1 Mamiya, un po' di fondi di bottiglia e un cavalletto pesante |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2006 1:05 pm Oggetto: |
|
|
la provia è più naturale di colori, meno contrastata, meno satura, più fredda e naturale di toni.
Buona per paesaggi, macro e quantaltro, ma non per ritratti, dove fa tendere l'incarnato al magenta.
Da sviluppare con coscienza: se la si usa in bagni in cui sono state sviluppate kodak tende leggermente al magenta e soffre di microbolle nell'emulsione che sembrano grana.
Se vuoi una pellicola più nautrale e più calda ti consiglio di provare anche l'astia e il sensia 100F (che pur essendo molto economico ha una buona resa anche se non ha una nitidezza eccezzionale).
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mailand utente

Iscritto: 21 Apr 2004 Messaggi: 386 Località: milano, qualunque birreria
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2006 1:11 pm Oggetto: |
|
|
pdp ha scritto: | la provia è più naturale di colori, meno contrastata, meno satura, più fredda e naturale di toni.
Buona per paesaggi, macro e quantaltro, ma non per ritratti, dove fa tendere l'incarnato al magenta.
Da sviluppare con coscienza: se la si usa in bagni in cui sono state sviluppate kodak tende leggermente al magenta e soffre di microbolle nell'emulsione che sembrano grana.
Se vuoi una pellicola più nautrale e più calda ti consiglio di provare anche l'astia e il sensia 100F (che pur essendo molto economico ha una buona resa anche se non ha una nitidezza eccezzionale).
 |
grazie, le sensia le ho provate (giusto un paio di rullini) ma non mi avevano entusiasmato proprio per la nitidezza, quindi mi feci consigliare e mi diedero le velvia. mi mancano solo le provia adesso...  _________________ This message has been created with 100% recycled electrons.
fotogallery: http://www.flickr.com/photos/netmailand/
2 Nikon, 1 Mamiya, un po' di fondi di bottiglia e un cavalletto pesante |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|