Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 10:10 am Oggetto: Il 22 luglio esce la 4/3 di Pana: L1 |
|
|
In vendita con largo anticipo rispetto alle previsioni (gennaio 2007)
vediamo come saranno il prezzo e le foto di mostra
per il momento ecco le caratteristiche definitive
http://www.dpreview.com/articles/panasonicdmcl1/
flash TTL di Oly credo visto che accetta qualcosa come l'FL36 e l'FL50 _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcospada utente

Iscritto: 24 Mar 2006 Messaggi: 216 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 10:57 am Oggetto: |
|
|
Ottimo il 25mm F1,4
Edit. _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Ultima modifica effettuata da rikyxxx il Mer 21 Giu, 2006 12:39 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 11:01 am Oggetto: |
|
|
2000 euro con obiettivo
ho l'impressione che sia una mácchina per "fare" foto, vediamo quando riesco a provarla, perche dopo l'esperienza con la FZ30 non mi fido piú tanto delle analisi e dei dati "freddi"
interessanti quel 25 f 1.4 ed il 90 f2 stabilizzato  _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
isolarossa utente attivo

Iscritto: 10 Ago 2005 Messaggi: 774 Località: Saronno (Va)
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 11:08 am Oggetto: |
|
|
Bravo Setu...... (e anche MarcoSpada)........ siete sempre attenti e puntuali alle novità del 4/3.
Interessante il programma delle ottiche Leica.... ed anche la macchina Panasonic.
Vedremo come si evolverà la cosa.
Non è che uno di voi è così bravo da realizzarmi un sunto in italiano della prewiew? Ho giusto un posticino libero in certe pagine dove mettercelo.
Poi vedrete!
PS: Setu...... appena la provi fammi un fischio! _________________
La prima Associazione fotografica del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marck4 utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2005 Messaggi: 1403 Località: grosseto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 11:42 am Oggetto: |
|
|
Marck hai fatto 30 fai 31, prendi anche il 14-50 stabilizzato  _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marck4 utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2005 Messaggi: 1403 Località: grosseto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 11:57 am Oggetto: |
|
|
Ci ho pensato anch'io al 20mm tantochè sulla telemetro ho sempre usato il Minolta M-Rokkor 40mm F2 (un gioiello!!!).
Hai detto bene, "accontentiamoci" del 25... Schifo non fara di sicuro  _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gobeppe nuovo utente
Iscritto: 04 Mar 2006 Messaggi: 38
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti!
Complimneti per le informazioni specie quelle delle ottiche!
Io quoto in pieno il 25 F1,4, e aggiungo he era ora, con la speranza che Oly aggiunga qualcosa a livello di grand'angoli.
Trovo molto interessante il 14-150 stabilizzato, un ottica tutto fare ma con le caratteristiche di assoluta qualita'!
Stiamo a verdere enche a livello di prezzi!
Leggevo le caratteristiche tecniche della Pana L1, il Live view e' solo in modalita' sensore principale???
Quindi non hanno il doppio sistema come la Oly E330???
Salut! _________________ Oly 300 Zuiko 11-22/14-45/50 Macro/40-150/FL36 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iaco utente
Iscritto: 16 Ott 2005 Messaggi: 145 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per l'info anche io la aspettavo....purtroppo quello che ho letto non mi piace:
in pratica ha solo la modalità "B" della Oly (quella che si vede da paura e con la pdc), ma in questa modalità è in grado di mettere a fuoco.
Ciò significa che non ha il sensore aggiuntivo, quando si usa l'lcd lo specchio sta per forza su, e chiaramente non si vede dal mirino. L'autofocus funziona ma in pratica prima tira giù lo specchio e chiude l'otturatore, e poi mette a fuoco, intanto lo schermo diventa nero (il sensore autofocus è nel sistema del mirino), poi "salva" il fuoco e torna l'immagine, il tutto per 0,7 sec con luce, fino a 5 sec con luce molto scarsa....poi se scatti tocca riaspettare che lo specchio torni giù....
Il mirino è scuro come quello della Oly, e oltretutto da quello che ho capito quando si usa l'LCD la Pana raccomanda di coprire il mirino perchè la luce che entre potrebbe influenzare l'esposizione.
L'obiettivo è stabilizato, e mi sa che è da paura ma non ci capisco, comunque già il fatto che abbia l'ois mi basta
In più rispetto alla Oly ha che il bilanciamento del bianco è visibile sull'lcd, sulla oly no
la compeansazione dell'esposizione è visibile sull'lcd, e anche l'istogramma.
Chiaramente ha l'autofocus nella modalità "B" della Oly, ma questo fa si che i tempi di attesa e risposta siano veramente troppo lunghi!!!
Alla fine dice addirittura: "il live view è certamente utilizzabile ma è molto meglio usarlo per foto statiche come macro, paesaggi e ritratti. Il ritardo dell'autofocus e dell'otturatore non la rendono utlizzabile per le foto "reportage" di tutti i giorni.
Secondo me dice bene, ossia è ottima per le foto statiche, sicuramente avrà una grande qualità, ma come avete letto è veramente troppo lenta per altri tipi di foto! E poi costa una cifra!!!
Se qualcuno ha un inglese migliore del mio magari mi corregga che potrei da qualche parte aver capito fischi per fiaschi
cia' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Due-tre cose:
- si è fatto per decenni il reportage e la "street" senza l'autofocus e si fa tuttora con le macchine a telemetro, che sono considerate il meglio per quel tipo di fotografia.
- per essere precisi il mirino è come quello della E-300, cioè un po' più luminoso di quello della E-330.
Io l'ho provato con il "magnificatore" ME-1 (che lo ingrandisce del 20%) e devo dire mi ha piacevolemtne sorpreso, lo aspettavo molto più "distante" dalla mia E-1.
- il prezzo dovrebbe essere di 2000€ con la lente stabilizzata e mi sembrava che tu avessi una disponibilità più bassa... Questo non per farti i conti in tasca ma solo per informarti  _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iaco utente
Iscritto: 16 Ott 2005 Messaggi: 145 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 3:10 pm Oggetto: |
|
|
no no infatti volevo spendere al massimo 1000 euro, proprio al massimo poi...
comunque ho capito che si usava il fuoco manuale (comunque non so di che macchine parli, non le conosco) ma ciò che significa? Sicuramente anche 80 anni fa si facevano foto in altri modi e comunque erano stupende, però va paragonata alle concorrenti di oggi...poi 2000 euro...se tra il momento in cui spingo il tasto ed il momento in cui scatta passano magari 3 secondi...non è solo la messa a fuoco che è lenta!
cia' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gobeppe nuovo utente
Iscritto: 04 Mar 2006 Messaggi: 38
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Credo che questa Reflex sia un prodotto davvero innovativo in quanto Retro'.
Ci offre la possibilita' di fare le foto!!!!!!!!
La ghiera diaframmi sull'ottica e la ghiera tempi sul selettore corpo macchina sono l'ABC della fotografia senza distrazioni!
Estremamente compatta come la E300 ti permette di fare foto "rubate" mettendo a priori le selezioni manuali, e se proprio vogliamo essere comodi allora ha tutto quello che serve e che gia' abbiamo visto sulla E300 ed E330.
E' ovvio che qualche scelta tecnica come il Live view A di Oly non sia stato inserito, il costo ne avrebbe risentito troppo.
A livello di mercato dovremmo trovarla a 1000€ corpo piu' 1000€obbiettivo stabilizzato.
Penso che sia davvero interessante per il reportage in senso assoluto e artistico. Ideale per un Salgado per intenderci, ma con molta tecnologia su cui appoggiarsi nel momento del bisogno.
Spero che a livello di qualita' di immagine sia superiore a Oly in modo tale da creare un prodotto davvero diverso! _________________ Oly 300 Zuiko 11-22/14-45/50 Macro/40-150/FL36 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra che in questa LEICASONIC ci sia molto di olympus.
Mi riferisco, a parte il live view ed il SSWF, ai tre punti di messa a fuoco ed alle informazioni spostate sulla destra come nei mirini E-300/330 e E-500.
ciao
Andrea
p.s. però la E-330 con il 14/50 stabilizzato fà la sua porca figura  _________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roberto64 utente

Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 114 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Io credo che questa sarà una fotocamera destinata ai fotoamatori, non tanto ai telemetristi (ben altra razza ).
Probabilmente è destinata a sondare il mercato ed a smuoverlo un po', magari convincendo al passo digitale i leicisti pellicolari (nulla di offensivo, of course), un po' come è stato per la digilux II.
Voci di negozio infatti dicono che il prossimo anno ne uscirà una più professionale, che condividerà probabilmente parte delle caratteristiche della futura E3(?), la cui uscita, sul mercato italiano (fonte polyphoto) è prevista per aprile 2007.
Comunque io per natura sono come il mitico san tommaso: prima tocco poi credo  _________________ Rob
impara le regole, poi trasgredisci
Olympus E3 + Nikon Cp5400 + Minolta Scan Dual III |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcospada utente

Iscritto: 24 Mar 2006 Messaggi: 216 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roberto64 utente

Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 114 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 9:35 pm Oggetto: |
|
|
A questo punto, bisogna capire come va a posizionarsi la L1 nella strategia di mercato.
Leica infatti (quella vera) sfoggia il digital module per la serie R e la MD a telemetro, la cui copia, in senso lato, o prototipo è la Epson RD, ancora in produzione e creata proprio per sfruttare le ottiche M sul digitale, ma che non sembra aver convinto più di tanto, ne i prof ne i fans della casa di solms abituati a lavorare col telemetro (e che pure vanta una serie di raffinatezze), dall'altra c'è questo ingresso nel mondo 4/3, con un prodotto che probabilmente è ancora troppo poco per convincere i leicisti puri. Come dire una linea Leica con sensori di grosse dimensioni e Mp dedicata ai puristi del marchio, e dall'altro una linea più commerciale, made in panasonic probabilmente più accessibile al mercato medio, ma con una tecnologia completamente diversa, sopratutto in termini di formato del sensore.
In un certo senso è come se la ferrari si mettesse a produrre delle smart col logo del cavallino: o la più grossa invenzione marketing del millennio o il peggiore degli autogol, chissà.....  _________________ Rob
impara le regole, poi trasgredisci
Olympus E3 + Nikon Cp5400 + Minolta Scan Dual III |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Non credo che si tratti di convincere i Leicisti puri e ricchi ma piuttosto di far entrare soldi da un settore promettente come quello reflex, un riposizionamento strategico. L'obiettivo che accompagna la L1 é progettato da Leica e fabbricato da Pana con specifiche e controlli al top.
Il posizionamento della L1 credo che sia per un fotoamatore evoluto, con una almeno discreta base fotografica ed in particolare viene proposta come passaggio il piú soft possibile da analogico a digitale, insomma come prima digitale per chi ha sempre scattato con rullino o comunque come prima reflex digitale. _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 1:04 pm Oggetto: |
|
|
concordo con Setu: il fotografo amante solo della Leica difficilmente, anche se non è impossibile, acquisterà una reflex Leica 4/3.
Ho un mio amico fotoamatore che si era comprata la compatta Leica da 5mp (non ricordo la sigla, quella simile alla Panasonic) spendendo 1.800 euro (tanto la pago a rate, mi ha detto) solo per scattare la foto, vedere l' istogramma o comunque l' esposizione per poi scattare con la sua telemetro a pellicola (quella è la foto).
Non giudico il suo modo di lavorare, ma da amante della pratica, gli ho solo detto che era meno dispendioso prendere una Sony Dsc-F717, visto che costava molto di meno, ma aveva comunque un ottimo Zeiss e il fondamentale "monitor"....ma mi ha risposto: non è una Leica.
Non ho insistito.
Spero che nel frattempo abbia fatto qualche stampa "direttamente" dalla digitale.
Se lo ribecco.......ma solo per curiosità, tanto lui è contento così ed io sono felice per lui. _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|