Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2004 2:48 pm Oggetto: |
|
|
300 dollari in più della 300D...
però l'obbiettivo è un po' più versatile (con un 70 arrivi a fare qualche zoomatina più decente...)
anche questa ha il rapporto 1.6x nelle focali a causa del sensore più piccolo della pellicola, giusto? arriverebbe a un 112...
solo che secondo me sono un po' in ritardo rispetto a Canon...
EDIT: è 1.5x, ho visto ora... quindi diventa un 27-105
incollo qualche info "particolare:
Burst Rate 3 frames per second up to 144 shots
Shutter Speed 30 to 1/8000 sec. in steps of 1/3 or 1/2 EV, Bulb
Sensitivity 200 to 1600 (ISO equivalent) in steps of 1/3 EV _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2004 2:51 pm Oggetto: |
|
|
paganetor ha scritto: | 300 dollari in più della 300D...
però l'obbiettivo è un po' più versatile (con un 70 arrivi a fare qualche zoomatina più decente...)
anche questa ha il rapporto 1.6x nelle focali a causa del sensore più piccolo della pellicola, giusto? arriverebbe a un 112...
solo che secondo me sono un po' in ritardo rispetto a Canon... |
il rapporto della nikon e 1,5... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2004 3:24 pm Oggetto: |
|
|
1/8000 non è mica un tempo record...
La Minolta Dynax 7xi che è dei primi anni '90 arriva a 1/8000 e la 9 credo a 1/12000  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanto utente

Iscritto: 26 Gen 2004 Messaggi: 238 Località: Loreto Aprutino (Pescara)
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2004 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | 1/8000 non è mica un tempo record...
La Minolta Dynax 7xi che è dei primi anni '90 arriva a 1/8000 e la 9 credo a 1/12000  |
Non per un DReflex di quella fascia.... Oddio non che c'è ne sono tante, però sulle Dreflex in genere così come le prosumer non ho visto questi valori così spinti in alto.....
La cosa che non capisco è la scelta di far partire la sensibilità da 200ISO... _________________ Nikon F100 | Nikon FE | 35-135 f3,5 | 24 f2 | () | Canon EOS 5D | 24-105L f4 | Canon EOS 300D (la mia scatoletta di plastica) | 24-85 f3,5-4,5 USM | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2004 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | 1/8000 non è mica un tempo record...
La Minolta Dynax 7xi che è dei primi anni '90 arriva a 1/8000 e la 9 credo a 1/12000  |
haaa....dinax 7xi grande macchina ...la custodisco con tanto amore! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2004 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | Izutsu ha scritto: | La Minolta Dynax 7xi che è dei primi anni '90 arriva a 1/8000 e la 9 credo a 1/12000  |
La 1D arriva a 1/16000...  |
....per quello che costa quando schiocco le dita mi si deve trasformare in una bella pulzella!!!!!!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2004 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Si ma mentre su una meccanica puoi mettere una pellicola 6400 iso tirata a quel che vuoi... con una digireflex arrivi a 1600-3200... che te ne fai di 1/16000? Fotografi il sole?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2004 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ...e perchè scusa... con una 6400 asa tirata a 12800 e 1/12000 di posa cosa fotografi? Congeli gli elettroni al microscopio?  |
oh, ragazzi.... secondo me con quello che ci permettono di fare le varie 300D e D70 si possono fare foto fantastiche...
siamo noi che dobbiamo migliorare sempre di più per sfruttarle al massimo!!!!!!!  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2004 5:42 pm Oggetto: |
|
|
paganetor ha scritto: | oh, ragazzi.... secondo me con quello che ci permettono di fare le varie 300D e D70 si possono fare foto fantastiche...
siamo noi che dobbiamo migliorare sempre di più per sfruttarle al massimo!!!!!!!  |
Esatto e come c'e' nella tua firma
A. Pagani ha scritto: | Puoi avere un obbiettivo da 1 milione di dollari, ma se fai una foto insignificante avrai sempre fatto una bella foto insignificante! |
Ciao
Max _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2004 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ...e perchè scusa... con una 6400 asa tirata a 12800 e 1/12000 di posa cosa fotografi? Congeli gli elettroni al microscopio?  |
Ma almeno ci puoi arrivare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2004 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Beh, non verrà usato da molti ma torna sempre utile... altrimenti perchè l'avrebbero messa come opzione su macchine anche vecchie di 20 anni? Un tempo non c'era tutto sto consumismo e le funzioni implementate erano davvero utili. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2004 8:47 pm Oggetto: |
|
|
jlh ha scritto: | paganetor ha scritto: | oh, ragazzi.... secondo me con quello che ci permettono di fare le varie 300D e D70 si possono fare foto fantastiche...
siamo noi che dobbiamo migliorare sempre di più per sfruttarle al massimo!!!!!!!  |
Esatto e come c'e' nella tua firma
A. Pagani ha scritto: | Puoi avere un obbiettivo da 1 milione di dollari, ma se fai una foto insignificante avrai sempre fatto una bella foto insignificante! |
Ciao
Max |
eh, A. Pagani sì che la sa lunga...
grand'uomo, sì sì...  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
conar nuovo utente
Iscritto: 16 Feb 2004 Messaggi: 13
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2004 3:00 pm Oggetto: |
|
|
il primo avvistamento italiano in rete
NIKON D70 +18/70 AF S -DX
GARANZIA NITAL 2 ANNI ITALIA
Euro 1.449,90
non vi sembra tanto rispetto a 1299,99 us$ pari a circa 1.000 € del prezzo on line in USA o ai 1544 Franchi Svizzeri pari a circa 1150 € ?
qualcuno ha altri riferimenti ?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|