Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 8:49 am Oggetto: Voglia di Sviluppo |
|
|
Avevo scelto di non sviluppare i negativi BN ma di inviarli ai laboratori per poi o acquisirli o stamparli in CO.
Questo per varie ragioni: il costo irrisorio dello sviluppo; la paura di rovinare le foto sul negativo con un processo sbagliato (se sbaglio una stampa posso sempre rifarla se rovino un negativo non ho più le foto); i risultati non esaltanti dei primi esperimenti (pellicole con macchie di calcare e/o polvere, negativi che si arrotolano e non vogliono stare piani, ecc.).
Frequentando però questo forum la voglia di sviluppare anche il negativo in casa è tornata.
A parte il processo che è ben descritto nel forum o sulle varie guide mi potreste indicare un po' di attrezzatura (tipo marca e modello di una tank valida, chimici con i quali partire, ecc.)
Grazie. Daniele. _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Prima di rovinare la TRI-X che ha delle foto sensate ho pensato di rovinare un rullo di prova... e ci sono riuscito benissimo.
Pensavo di aver capito tutto così senza ripassare ho effettuato lo sviluppo con i seguenti step:
Pellicola PAN F 50 esposta a 50
Sviluppo Gradual ST 20
Arresto acido acetico 80%
FixIlford
Carico la tank e preparo lo sviluppo diluendolo 1 + 9 come da manuale
Il fissaggio è già pronto (quello per le stampe)
Mi faccio un bacile di acqua a 19.5 dove butto tutti i chimici a stemperarsi (oggi fa effettivamente un po' caldo dalle mie parti).
Parto inserisco lo sviluppo... (panico non mi ricordo + niente non ho ripassato non ho con me nulla di scritto e ormai il processo è iniziato)
Aspetto 6 minuti agitando come da copione e quindi butto lo sviluppo.
Non mi ricordo come si usa l'arresto... bè il flacone è grosso e non c'è scritto niente sopra andrà utilizzato così com'è. Riempio la tank di arresto aspetto un tempo imprecisato (circa 1 minuto) e rimetto l'arresto nella bottiglia. Però come puzza questo arresto e poi ora è tutto violetto... forse andava diluito in qualche modo...
Finisco il processo ma ormai il danno è fatto.
Secondo voi posso riutilizzare l'arresto un po' inquinato o e meglio se butto tutto e lo ricompro?
Stranamente sulla pellicola qualcosa è rimasto appena asciutta posto qualcosa. _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Sei da arresto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2006 8:03 am Oggetto: |
|
|
Stasera dovrei fare un'altra prova di sviluppo (questa volta provo a diluire un po' l'acido acetico).
Posso quindi secondo voi riutilizzare quello che ho usato in precedenza. Infatti nel precedente sviluppo l'ho usato puro e dopo una 30 di secondi nella tank l'ho ributtato nella bottiglia originale mescolandolo a quello non utilizzato. L'acido uscito dalla tank aveva un colore violetto pensate che questo possa pregidicare il buon funzionamento? _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2006 8:48 am Oggetto: |
|
|
Con un litro di acido acetico, prepari da 20 a 40 litri di stop, un litro di stop dura parecchio prima di non essere più efficace.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2006 9:00 am Oggetto: |
|
|
Stasera dovrei fare un'altra prova di sviluppo (questa volta provo a diluire un po' l'acido acetico).
Posso quindi secondo voi riutilizzare quello che ho usato in precedenza. Infatti nel precedente sviluppo l'ho usato puro e dopo una 30 di secondi nella tank l'ho ributtato nella bottiglia originale mescolandolo a quello non utilizzato. L'acido uscito dalla tank aveva un colore violetto pensate che questo possa pregidicare il buon funzionamento? _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Dom 25 Giu, 2006 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto solo adesso che avevo mandato 2 volte il messaggio precedente.
A parte questo ho ritentato lo sviluppo stavolta non con un rullo di prova e tutto è andato bene.
Domani provo a postare qualcosa così mi date un po' di pareri su come è andata. _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Ecco un paio di esempi del rullo sviluppato.
Esperti di sviluppo fatemi sapere cosa ne pensate.
Pellicola: Kodak 400TX@400
Sviluppo: Ornano Gradual ST20 (1+9) Tempi e modo agitazione come da foglietto della Ornano
Arresto: Acido Acetico (25ml/litro)
Fissaggio: Ilford RapidFix (1+5). _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|