photo4u.it


Assicurare il mio corredo. Come?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Freddymad
utente


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 279
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 12:02 pm    Oggetto: Assicurare il mio corredo. Come? Rispondi con citazione

Hello there..! bene fra qualche settimana partirò per la capitale inglese e rimarrò per un paio di mesi..bene io vorrei fare un bel reportage tosto (conosco MOLTO bene londra e saprei dove muovermi) e non tutti i posti in cui vorrei andare a scattare qualche foto sono sicuri Surprised per intenderci non farò foto di paesaggio Imbarazzato ...
ecco! devo assolutamente assicurare il mio corredo awwww come faccio?????
so che in inghilterra ci sono assicurazioni che offrono questo servizio ma solo per i residenti...qualche guru mi sa dare qualche informazione..
non vorrei tornare in italia senza corredo anche se non tremendamente costoso (ha sempre un suo discreto valore) e poi per quello che ho sudato per averlo Non ci siamo

THX ciauz!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
al404
utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 447
Località: Novara

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io avevo chiesto qui e su nital e la risposta è stata che nessuno assicura, al meno quando avevo chiesto io
_________________
Al - Fuji X-E1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Freddymad
utente


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 279
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

immaginavo anzi ne ero sicuro awww avevo già letto un articolo qualche anno fa a riguardo ma speravo che le cose fossero cambiate...!!
però ora mi chiedo ma come si fa??
fotografi professionisti che trasportano attrezzatura costosissima dietro nei posti piu pericolosi del mondo...lo fanno a loro rischio e pericolo perchè non ce nessuno che li assicura bah sono molto perplesso... Triste
Chi conosce boogie (è un esempio) i suoi reportage sono molto rischiosi ...e come ben so si porta dietro il minimo indispensabile (il corpo meno costoso e al massimo 2 vetri fissi)...boh...

non ci sono alternative??? Triste

ciauz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io sono un professionista ( che parolone ) e ho trovato una scappatoia per assicurare la mia attrezzatura anche al di fuori del negozio, per quello che sò sono uno dei pochi in italia ( se non l'unico ) e comunque anche a me niente estero......
_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
WillCoyote1976
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 857
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marck4 ha scritto:
io sono un professionista ( che parolone ) e ho trovato una scappatoia per assicurare la mia attrezzatura anche al di fuori del negozio, per quello che sò sono uno dei pochi in italia ( se non l'unico ) e comunque anche a me niente estero......


mmmmh, tipo?

_________________
Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Freddymad
utente


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 279
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco giusto tipo||?? Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in parole semplici ho assicurato il negozio e le attrezzature per furto,incendio, responsabilità civile, caduta accidentale e per le attrezzature elettroniche ( sovratensioni, cadute e varie ) poi mi hanno applicato la la garanzia accessoria dei portavalori con clausole aggiunte
( franchigia 30%, vincoli vari, parcheggio notturno o macchina chiusa durante il giorno )

in poche parole pago molto ma sono più tranquillo, anche perche quando mi muovo sono ormai 20.000€ in giro ( fra macchine, ottiche e telecamere )

_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Freddymad
utente


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 279
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bell'artificio...ma solo perchè hai un negozio chi è fotografo (senza negozio) nn ha scelta deve rischiare tutto! Non ci siamo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova con un assicurazione per le vacanze (tipo europassistance).

Se non sei un professionista (anche senza negozio) non puoi assicurare l'attrezzatura.

nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Freddymad
utente


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 279
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok hai ragione...ma qua non si parla di poter o non poter assicurare ma se esiste qualcosa del genere e a quanto pare non ce nulla!! Triste io non ci posso credere!!

cmq spiegami un attimo cosa intendi con assicurazione vacanze (come funziona)?

ciauzzz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Freddymad ha scritto:
ok hai ragione...ma qua non si parla di poter o non poter assicurare ma se esiste qualcosa del genere e a quanto pare non ce nulla!! Triste io non ci posso credere!!

cmq spiegami un attimo cosa intendi con assicurazione vacanze (come funziona)?

ciauzzz


Purtroppo è un tema affrontato molte volte e le attrezzature vengono assicurate solo se considerate strumento di lavoro.

Per "assicurazione vacanze" devi provare ad informarti, non ho notizie dirette ma mi ricordo che era possibile assicurarsi per una serie di "imprevisti" legati a periodi all'estero, non sò se solo attraverso i tour operator o anche privatamente.
comunque guardi qui:
http://www.europassistance.it/pagine/pagina.aspx?&L=IT

nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Freddymad
utente


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 279
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 22 Giu, 2006 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

thx mi informerò un po' grazie a tutti!! Smile

ciauz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Focaccia
operatore commerciale


Iscritto: 30 Mar 2005
Messaggi: 1290
Località: Cogorno (GE)

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse (sottolineo forse) ho trovato la soluzione !!!!!!
Su www.nikonians.org ho scoperto che se siete Silver member (costa 25$/anno) potete sottoscrivere una assicurazione per il materiale fino a 20.000€ al costo di 400€/anno.
Qui è spiegato tutto: http://www.niksecure.com/
Non è legato ad una marca e non è legato ad una locazione, vale per tutto il mondo.
Nelle FAQ spiegano molte cose interessanti.
L'ho appena scoperto, non ho avuto il tempo di leggere bene tutto, ma sembrerebbe interessante.

_________________
Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vassi
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2006
Messaggi: 1396

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nikolevic ha scritto:
Per "assicurazione vacanze" devi provare ad informarti, non ho notizie dirette ma mi ricordo che era possibile assicurarsi per una serie di "imprevisti" legati a periodi all'estero, non sò se solo attraverso i tour operator o anche privatamente.


Si può anche privatamente!! Ma dubito che si possa trovare un'escamotage in questo settore!
Le polizze riguardano infortuni, biglietti aerei e assistenze varie durante il viaggio. Se non ricordo male le attrezzature usate durante il viaggio godono di una franchigia piuttosto bassa.

Mo' vedo però..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vassi
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2006
Messaggi: 1396

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 11:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo, nessuna polizza disponibile!! Europe assistance intendo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nikola75
nuovo utente


Iscritto: 09 Mgg 2006
Messaggi: 36

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2006 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho risolto diversamente (sono anche un agente assicurativo).... ho fatto una polizza sulla casa ed ho incluso un'opzione di scippo e rapina di 3.500 € per coprire il valore specificato del "kit" fotografico...così con 80/90 € in più all'anno ho anche questa garanzia e dormo sonni tranquilli.....
_________________
NIKON D3 -- NIKON 28-70 2,8 -- NIKON 70-200 2,8 VR -- NIKON 50 1,8 -- TOKINA 12-24 -- MANFROTTO 055 PRO -- TESTA 486RC2 -- NIKON SB-800


Ultima modifica effettuata da nikola75 il Mar 19 Set, 2006 12:33 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tuaregh
utente


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 62
Località: treviso

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2006 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto un saluto a tutti visto che vi leggo da una settimana e non ho mai fatto nessun intervento.

Per quel che riguarda il problema specifico:
per chi va all'estero esiste una polizza della global assistance che copre fra le varie cose il furto di materiale fotografico fino ad un massimo di 200 euro (una miseria lo so).

I professionisti (non solo fotografi ) possono assicurarsi con la polizza elettronica esattamente come dice marck4, anche se consiglio prima di fare denuncia di leggersi MOLTO BENE le condizioni di polizza e di farsi fare la denuncia dall'assicuratore se amico o di fiducia.

Esiste un terzo modo per assicurarsi ed è con la polizza furto della propria abitazione il contenuto infatti viene assicurato per un valore predeterminato (gioielli, quadri, MACCHINE FOTOGRAFICHE ecc....)

Se volete consigli su come fotografare rivolgetevi ad un'altro ( ho avuto la prima macchina fotografica anzi due della mia vita in regalo una settimana fa per un totale di 12 foto scattate nei miei primi cinquantanni ) per quel che riguarda le assicurazioni posso darvi una mano.

ciao a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2006 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questi ultimi due interventi aprono uno spiraglio.... Le persone competenti servono!

Resterebbe da verificare con quali compagnie si può fare questa "polizza casa" estesa a scippo e rapina. Oltre a verificare se ci sono clausole vessatorie..

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tuaregh
utente


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 62
Località: treviso

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2006 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tutte le compagnie fanno questo tipo di polizza, quindi puoi tranquillamente rivolgerti a quella di tua fiducia , controlla solo che come nella maggior parte dei casi la copertura sia a primo rischio assoluto e che se esiste proporzionalita fra i beni assicurati i valori siano sufficienti.

ovviamente la copertura è relativa al furto in casa Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
federico87
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2007
Messaggi: 900

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagino che nessuno assicuri la semplice macchina fotografica perchè sarebbe troppo facile frodare l'assicurazione, appena esce il modello nuovo o se ti cade per terra, denunci il furto e poi ti incassi anche l'assicurazione.

Francamente l'assicurazione a 400 euro all'anno se non hai un'attrezzatura di alto livello è troppo cara
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi