photo4u.it


d200 0 no d 200
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3911

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono tutti jpg?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si sono tutti jpeg non modificati
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie gitantil! una domanda, se scatti in raw e converti pari pari con e senza nr, il risultato e' il medesimo?

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fujikon
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 2170
Località: Tiriolo (CZ)

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

questa discussione mi appassiona.............la D200 è la candidata a sostituire/affiancare la mia "vecchia" S2.................devo solo decidermi ad acquistarla........
_________________
Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4

le mie foto su www.asobiettivo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

soltanto un pò più pulito e leggerissimamente più dettagliato poichè parte da un file non compresso e la potenza di calcolo di un computer non è la stessa della fotocamera, inoltre dal raw non si hanno solo 3 step preimpostati ma 100 livelli che permettono di adattarsi meglio al singolo scatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3911

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
grazie gitantil! una domanda, se scatti in raw e converti pari pari con e senza nr, il risultato e' il medesimo?

no, se converti senza NR si ha più grana e allo stesso tempo più dettaglio. Insomma:un file più adatto ad un software di riduzione del rumore un po' più sofisticato. O addirittura un file pronto per una stmapa in stile 'pellicola a ISO 800'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MassiC
utente


Iscritto: 28 Dic 2005
Messaggi: 276
Località: Siena

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate se mi intrometto, volevo dire la mia...
I milgiori risultati io li ho ottenuti scattando in RAW, togliendo l'NR da capture (dal momento che un minimo di NR viene sempre applicato in macchina da 800 ISO in poi) poi converto l'immagine in TIFF 16 BIT e la passo a NEAT IMAGE.
Da Neat Image elimino solo il rumore derivato dalla lumnanza (visto che mediamente il rumore cromatico è quasi assente) allebasse frequenze im modo da mantenere maggiori dettagli.
Così il risultato spesso è eccellente.

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3911

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Scusate se mi intrometto, volevo dire la mia...
I milgiori risultati io li ho ottenuti scattando in RAW, togliendo l'NR da capture (dal momento che un minimo di NR viene sempre applicato in macchina da 800 ISO in poi) poi converto l'immagine in TIFF 16 BIT e la passo a NEAT IMAGE.
Da Neat Image elimino solo il rumore derivato dalla lumnanza (visto che mediamente il rumore cromatico è quasi assente) allebasse frequenze im modo da mantenere maggiori dettagli.
Così il risultato spesso è eccellente

in linea di massima è quello che faccio io
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MassiC
utente


Iscritto: 28 Dic 2005
Messaggi: 276
Località: Siena

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:

in linea di massima è quello che faccio io


Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma più precisamente con neat immage che dati inserite perchè ho più volte provato ma con scarsi risultati, in verità sul video sembra sicuramente migliore l'immagine ma stampata preferisco il lavoro svolto dalla fotocamera perchè netimmage sembra restituire un'immagine più plasticosa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marchino
utente


Iscritto: 16 Ago 2005
Messaggi: 187
Località: Forlì

MessaggioInviato: Lun 21 Ago, 2006 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi intrometto e chiedo un parere
iso 200
f22
senza nr e con

ma è normale un rumore del genere
non mi sembra che i file NEF d70 fossero così sporchi



Immagine 2.png
 Descrizione:
 Dimensione:  85.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 668 volta(e)

Immagine 2.png



Immagine 1.png
 Descrizione:
 Dimensione:  58.95 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 668 volta(e)

Immagine 1.png


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 21 Ago, 2006 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:

insomma, qualche possesore di d200, mi fa questa cortesia?

uno scatto su cavalletto a 1600iso nelle seguenti condizioni....


Uno scatto del genere non ha alcun senso nella pratica: se hai il treppiede a che ti serve scattare a 1600?

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 21 Ago, 2006 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...a tenere ferma la macchina per vedere il dettaglio effettivo probabilmente... è solo una prova e del micromosso non gioverebbe certo per vedere come lavora effettivamente la macchina...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 21 Ago, 2006 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
...a tenere ferma la macchina per vedere il dettaglio effettivo probabilmente... è solo una prova e del micromosso non gioverebbe certo per vedere come lavora effettivamente la macchina...


precisamente..... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 21 Ago, 2006 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

D'accordo per la prova, ma sarebbe meglio fare prove in condizioni di effettiva utilità pratica. Sono dell'idea che sensibilità così alte dovrebbero essere usate come extrema ratio, non come standard. Se ho a disposizione un treppiede per foto statiche non uso certo quelle sensibilità: se devo fare foto di soggetti in movimento non uso il treppiede, quindi...
_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 21 Ago, 2006 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...e che centra? Si vuole vedere l'effettiva resa del sensore ed una foto micromossa ne pregiudicherebbe pesantemente la valutazione... la macchina deve essere ferma a 1600 iso tanto quanto lo deve essere a 100, considerato che ogni qualvolta si fotografa una mira ottica o si fa qualche test lo si fa col cavalletto non vedo che differenza ci debba essere... per una valutazione corretta si devono limitare il più possibile le variabili che possano falsarla...

...che poi ogni tanto a queste sensbilità si sia costretti a scattare con tempi al limite è tutt'altro discorso...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 21 Ago, 2006 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spero non siano micromosse. Libro sul tavolo aperto a caso su una camera oscura... Smile

Fanno schfo, ma dovrebbero essere senza effetti di mosso. D200, cavalletto, 17-35 f/2.8 a focale 35, priorità diaframmi, matrix, 1/15 f/16, +1EV, 1600 ISO (dati exif visibili):






Stessa situazione, ma in manuale, 1/8 f/16, +1EV, 1600 ISO:





Interventi fatti in RAW: bilanciamento del bianco (la luce era giallastra ed era orenda...), curva colore tipo velvia.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 21 Ago, 2006 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come ha detto il buon aaron, chiedevo l'uso del treppiede proprio per scongiurare il micromosso!

male, il treppiede, di certo non fa! Wink

ciao
joe

p.s. celio, ma agli mp non rispondi proprio? Diabolico

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 22 Ago, 2006 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
come ha detto il buon aaron, chiedevo l'uso del treppiede proprio per scongiurare il micromosso!


Ci sono prove che sfuggono alla mia comprensione, questa è una: un'altra è lo scatto a tutta apertura con messa a fuoco all'infinito su ottiche grandangolari...

bdcpv ha scritto:

p.s. celio, ma agli mp non rispondi proprio? Diabolico


Scusami, visto ora: Firefox impedisce l'apertura dei pop-up e la mail di notifica dev'essere sparita affogando nello spam...
Sono in ferie questa settimana, ma non ho voglia di muovermi dal lago di Bolsena, si sta così bene qui... Smile

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 22 Ago, 2006 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Celio Vibenna ha scritto:
Ci sono prove che sfuggono alla mia comprensione, questa è una: un'altra è lo scatto a tutta apertura con messa a fuoco all'infinito su ottiche grandangolari...

...sullo scatto a tutta pertura ad infinito sono daccordissimo, per il cavalletto invece non ci vuole molto a comprendere... quando Quattroruote prova lo 0-100 di un'auto lo fa su una strada piana asfalatata in assenza di vento, non lo fa in salita e/o su strada sterrata e/o con la bora di Trieste... il senso è esattamente il medesimo...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Pag. 7 di 7

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi