Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
*eos* bannato
Iscritto: 14 Giu 2006 Messaggi: 124
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 10:36 pm Oggetto: 100-400L ---400mm da paura!!! |
|
|
eos 350D + EF 100-400 F4.5-5.6L a 400mm (iso 100)
il soggetto stava a circa 50 metri
questa lente mi stupisce sempre di +!!!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
20.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5950 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
32.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5950 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
42.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5940 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
32.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5939 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 11:14 pm Oggetto: |
|
|
diaframma e tempi?
complimenti per il cannone
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
*eos* bannato
Iscritto: 14 Giu 2006 Messaggi: 124
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 11:24 pm Oggetto: |
|
|
grazie grazie!!!
allora... f5.6 . . . 1/500!!!
dai primi scatti con questa ottica devo dire che è veramente eccezionale!!!
la 350D da il massimo!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 8:31 am Oggetto: |
|
|
Il 100-400 è un vetro magnifico... gli exif sono nella foto (comunque sia 20D, 100 ISO, 1/100, 5,6, 400mm), ma questo è un esempio di cosa puo' fare a 400mm a distanza ravvicinata.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 9:37 am Oggetto: |
|
|
Il 100-400 è IS Giusto?
Mi sai dire solo questa info, a memoria, mi sembra che sia l'unico zoom Canon che per la zommata usa il sistema a pompa, ovvero avvicini ed allontani le lenti e non come gli altri in cui ruoti la ghiera sul barilotto, sbaglio?
Ciao grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 9:47 am Oggetto: |
|
|
Non sbagli, e' IS ed e' a pompa. Ma non farti prendere dalla solita presa per il culo relativa al fatto che "succhia polvere". E' una cazzata, ilmio in un anno di uso intenso anche in condizioni difficili non ha mai preso più polvere di quana non ne abbiano presa gli altri. Ovvero zero, con un po' di cautela !
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 9:50 am Oggetto: |
|
|
Ce ne sono almeno altri tre di zoom L che usano questo sistema di cui due fuori produzione.
100-300 L5.6
35-350 L
28-300 L is
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 10:14 am Oggetto: |
|
|
Rob612 ha scritto: | Non sbagli, e' IS ed e' a pompa. Ma non farti prendere dalla solita presa per il culo relativa al fatto che "succhia polvere". E' una cazzata, ilmio in un anno di uso intenso anche in condizioni difficili non ha mai preso più polvere di quana non ne abbiano presa gli altri. Ovvero zero, con un po' di cautela ! |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
*eos* bannato
Iscritto: 14 Giu 2006 Messaggi: 124
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 11:22 am Oggetto: |
|
|
è una lente eccezionale!!!
velocissima... incisiva... colori perfetti e contrasto bellissimo!!!
sono felicissimo di questo zoom!!!
conoscete lenti migliori???
P.S. a breve vi posto degli esempi di test... di altri fotografi famosi con i quali è possibile concordare e con altri invece non proprio!!! ci sono confronti con il fisso 400mm EF 5.6 che non mi convincono, invece altri che sono + realistici!!!
bo...
il mio e veramente super... ma anche la maggior parte di altri test che ho visto in rete dimostrano che è una lente super!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
*eos* bannato
Iscritto: 14 Giu 2006 Messaggi: 124
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 11:32 am Oggetto: |
|
|
ecco i test di cui vi parlavo...
questo test x esempio... è stato fatto su un 100-400 Difettoso!!! anche xchè i risultati non rispecchiano proprio la realtà!!!
http://www.luminous-landscape.com/reviews/lenses/forgotten-400.shtml
(infatti in fondo alla pagina ci sono commenti in cui si specifica proprio questo problema... e secondo il proprietario la sua lente non è difettosa... bo... vuol dire che si accontenta!!! cmq... i risultati sono deludentissimi!!!)
gli altri test invece... sono tutti + o - rispecchianti la realtà!!!
vedi
PHOTOZONE
PHOTODO
guardatevi anche qualche scatto su PBASE - - - si sono scatti anche con il moltiplicatore montato!!!
con questo non voglio dire che è come un fisso (ci mancherebbe altro, il fisso è anche + veloce in AF ma non di molto!!!)...ma secondo me x tutte le sue caratteristiche globali è addirittura meglio (del 400mm f.5.6) in quanto, molto + pratico, è un 4X, e la qualità è pressochè allineata!!! quindi...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sex utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 1056
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 12:35 pm Oggetto: |
|
|
l'unica pecca di questa lente è lo sfocato... mi sembra poco naturale...
_________________ Ho concluso correttamente con : revo_976 , flurry , s0nik0 , daffy , Eu , scuba3 , photorama , Umberto , bdcpv , carrerateam , Alex Pieroni, sayra007 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Sulla qualità del 100-400 non vi sono dubbi tuttavia ci sono degli aspetti che rendono questo zoom o il fisso estremamente allettanti a seconda delle oggettive necessità di ognuno. Una premessa per esprimere senza dubbi la mia ammirazione per questo vetro. Prima ancora di avere una eos, ovvero quando dovetti fare l'originale scelta tra canon, nikon e via dicendo furono due zoom unici nel loro genere a convincermi definitavamente del marchio che faceva per me, questi erano il 35-350L e il 100-400L. Poi man mano che mi avvicinavo, scoprivo, conoscevo, l'ampia offerta dei prodotti canon ho preferito il fisso allo zoom e spiego il perchè.
Tutte le volte che ho usato il 100-400 nella stragrande maggioranza dei casi scattavo a 400mm. Quelle poche volte che scattavo a focali inferiori ero prossimo a i 100mm e spesso erano ancora troppi. Il 100-400 è un vero e proprio macigno, il 400 una piuma a confronto. Se è vero che diaframmando lo zoom raggiunge quasi la resa del fisso alla massima apertura la differenza di resa è ampiamente visibile, soprattutto in fatto di dettaglio e contrasto. Trovo veritiero il test di luminouslandscape. Tutti questi fattori messi insieme mi hanno fatto preferire la coppia 70-200L4+400L5.6 ed ho ottenuto una maggiore fruibilità di tutte le focali. Nel senso che quando ho bisogno dello zoom tele il 70-200 basta e avanza mentre quando ho bisogno dei 400mm lo faccio con maggior leggerezza (fisicamente), un AF che non teme confronti, il massimo della resa possibile in qualunque situazione.
In base a questa analisi, basata sulla mia personale esperienza si intende, un vantaggio rimane allo zoom, l'is.
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Da due giorni mi è arrivato il 400 f5.6L. Ho pensato molto se prendere o no il 100-400 ma alla fine ho scelto il fisso (che gia' avevo nella versione Sigma) per 2 principali ragioni; la prima, mettetevi pure a ridere, è che nelle situazioni in cui c'è da agire velocemente (vedi uccelli in volo o cose del genere) insomma in quelle in cui c'è da cogliere l'attimo, gli zoom MI (e sottolineo il MI) distraggono un casino e non riesco a concentrarmi sull'inquadratura. MI succede con il 70-200 spesso e volentieri. Riguardando a volte i dati exif a casa mi sono accorto che magari alcuni scatti non erano alla focale che avevo in mente e che magari avevo qualche mm in piu' da sfruttare.
La seconda è che comunque avendo gia l'ottimo 70-200 che moltiplicato tiene alla grande ed arriva a circa 300mm f5.6 con buonissima resa, non sentivo la necessita' di un 100-400, anzi la mia necessita' è quella di avere focali ancora piu' spinte e da questo punto di vista credo che un fisso sopporti meglio il moltiplicatore.
Detto questo comunque e vedendo gli scatti sopra postati c'è poco da dire, il 100-400 è comunque una gran lente.
Sto testando il 400 da troppo poco per dare dei giudizio ma dai primissimi scatti mi pare un pelo piu' nitido.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
*eos* bannato
Iscritto: 14 Giu 2006 Messaggi: 124
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 3:46 pm Oggetto: |
|
|
io non metto in dubbio la qualità del fisso 400mm f5.6... ma la differenza che cita Luminous Landscape che, secondo me, non è affato così evidente!!!
il mio è nettamente superiore a quello testato!!! raggiunge risultati +o- come il fisso...!!!
e l'ho provato solo con la 350D!!!
P.S. piccolo appunto... il sistema AF con questa ottica sulla 350D funziona alla grande ed è precisissimo... infatti tutti gli scatti di prova che ho effettuato mi hanno lasciato di stucco...!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bLiZ utente

Iscritto: 31 Mgg 2005 Messaggi: 479 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Perdonami *eos*, ma l'esperienza mi porta a dire che l'"affidabilità" di un autofocus è strettamente relativa al tipo di applicazione cui destini l'obiettivo.
E' facile essere precisi con l'AF in condizioni standard e senza stress, condizioni nelle quali avrai scattato nei tuoi test. Mettilo seriamente alla prova con un'applicazione sportiva particolarmente esigente in marito all'AF come il calcio o ancor + il beach volley (a tutta apertura...).
Dopo potrai davvero dire che l'AF del tuo 100-400 è preciso e affidabile.
Questo finesettimana ho avuto modo di scattare un'intera gara in pista con il 300 f/2.8 sigma, di cui mi avevano SEMPRE parlato male, in particolare del sistema AF. Beh, con mia grande sorpresa, se l'è cavata benissima anche in Servo, modalità che richiede una gran frequenza nell'aggiornamento delle distanze da focalizzare (specialmente sui frontali in pista in rettilineo, dove le vetture procedono a velocità anche superiori ai 200km/h).
Il 100-400 è un obiettivo che mi ha sempre attirato, ma come MisterG, credo che l'accoppiata 70-200 (magari il 2.8, che in condizioni difficili da una grossa mano) + 400 fisso sia quella vincente per scatti qualitativamente notevoli.
_________________ CANON EOS 7D +BGE7 | CANON EOS 30D + BGE2 | Yashica Mat124G Biottica 6x6
Sigma 10-20 - EF 24-70 f/2.8 L - EF 70-200 f/2.8 L - Flash Canon Speedlite 580EX
Monopiede Manfrotto 680 Silver - Treppiede Manfrotto 055C - HOYA PolaCircolare 77mm - Filtri Cokin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 4:38 pm Oggetto: |
|
|
ho avuto modo di provare entrambe le lenti, purtroppo in giorni diversi, e di confrontarle con il 200 2.8 duplicato.
La differenza tra lo zoom e il 200 duplicato è minima, mentre il 400 5.6 mazzuola a dovere il 200 2.8 con il tc. Il 400 meglio come contrasto e nitidezza il 200 duplicato come sfuocato e af.
In questo caso è percepibile sia come nitidezza che come contrasto e come colore.
Da quello che ho visto su LL il test è veritiero, e tra i due preferisco il fisso proprio perché a quelle focali si lavora quasi sempre a tutta apertura.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Sto spammando????
NNNNNNNNNOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!
Sto SBAVANDO!!!!!!!!!
_________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umberto utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2005 Messaggi: 1205 Località: Novara
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Ripropongo qui una domanda già fatta tempo fa....
Come si comporta il 300f4IS con il TCx1.4? si avrebbe un 420f5.6IS e, all'occorrenza, i 300mm e la qualità non dovrebbe calare molto.
Sono ancora indeciso...
Per quanto riguarda la prova del 100-400...mi sembra un esemplare eccellente, molto meglio di altre prove in rete!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto fino a poco tempo fa sia il 300L4 che il 400L5.6 ho poi deciso di vendere li 300 (in attesa di passare al 300L2.8). Spiego il perchè anche se come al solito dipende dalle preferenze personali.
Partiamo dai test MTF. Dovendo stilare una classifica verrebbe fuori 300L4 meglio del 400L5.6 che è meglio del 300L4is.
Nella realtà dei fatti o meglio delle foto non è cosi e i tre obiettivi presentano prestazioni al vertice del tutto equivalenti ma con dei distinguo. Ti dico cosa ho osservato anticipandoti che le differenze sono davvero minime.
Il potere risolvente del 300 probabilmente superiore al 400 come da test MTF è alla fine controbilanciato da un microcontrasto superiore nel 400 rispetto al 300. Il 300 in situazioni di luce difficile cede alle aberrazioni cromatiche prima del 400.
Ci sono poi degli innegabili vantaggi offerti dal 300.
1) la minima distanza di messa a fuoco lo rende idoneo ad essere adattato alla fotografia macro mediante aggiuntivi (moltiplicatori, tubi, lenti closeup)
2) possibilità di averlo in versione stabilizzata.
Veniamo all'uso con i moltiplicatori.
- il 300 non perde quasi nulla accoppiato al 1,4X mantenendo un'apertura massima di f5.6 ma l'af divenda sensibilmente più incerto rispetto al 400L5.6
- il 400 perde ancora meno ma si arriva a f8 come apertura massima
Non mi vengono in mente altri distinguo. Perchè allora il 400L5.6?
Se l'obiettivo ha come target la fotografia naturalistica tra i due non ci sono storie il 400L5.6 è progettato per questo, dai colori fedeli, saturi e contrastati in ogni condizione di luce all'AF sempre pronto. Tempo fa postai un link dove si potevano vedere delle foto scattate con 400L5.6 con i due moltiplicatori 2X e 1.4X montati insieme, lascio fare a voi i conti ma la resa era sbalorditiva.
Nello sport i due obiettivi si equivalgono il 300 rimane + flessibile poiche in certe condizioni i 400mm potrebbero essere anche troppi.
Il 300 come detto oltre che alla fotografia macro si presta anche a per ritratti rubati.
A voi la scelta.
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umberto utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2005 Messaggi: 1205 Località: Novara
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Grazie1000 MisterG!!!
L'unica cosa è lo stabilizzatore del 300 che sicuramente farebbe comodo e accoppiato all'1.4x rimane ancora in AF. Se la qualità non cala di molto penso che per me sia la scelta più giusta, ma dovrei provarli prima di decidere.
Ho anche visto che il 70-200 lo uso molto spesso a 200mm e forse avrei dovuto prendere il 200f2.8: qualità migliore, più compatto e leggero, meno inquietante quando lo punti su qualcuno.
In alternativa potrei vendere un rene e prendere il 300f2.8 con uno o due TC (le foto di bdcpv lasciano a bocca aperta )
Grazie ancora
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|