Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fotopietro nuovo utente
Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 15
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 9:41 am Oggetto: APPENA ISCRITTO PER DISPERAZIONE!!! |
|
|
Ciao a tutti, sono un fotografo professionista e sono molto contento di aver trovato questo forum; mi sono appena iscritto poiché cercavo un posto dove trovare qualcuno che potesse darmi qualche dritta su un problema che mi sta affliggendo !!
Vengo al punto: essendo in procinto di acquistare un secondo corpo digitale ed essendo un Nikonista da sempre, avevo già adocchiato la D200 da accoppiare alle mie D70; poi mi hanno prospettato l'acquisto di un kit composto dalla Fuji S3 PRO e una macchina per la stampa digitale della Sony; ho valutato e alla fine mi sono deciso, anche perché questa Fuji mi era sempre piaciuta.
La macchina in fin dei conti va bene, qualitativamente mi soddisfa,si sente che é un derivato Nikon, però......MAMMA MIA QUANTO E' LENTA
!!!! Non é possibile, secondo me sbaglio qualcosa, non mi permette di fare neanche uno scatto al secondo; dunque dopo una serie di prove l'ho messa da parte, o meglio, in situazione operativa la monto sullo stativo per foto d'insieme, il reportage me lo sogno!!!
Ho provato a scendere a 6MP, ho provato a mettere la gamma dinamica STANDARD anziché AMPIA, ho abbassato la DIMENSIONE FILE....ma niente!! La macchina é data per 3ftg/s....MA IN CHE CONDIZIONI????
Senza contare il tempo di preview...per guardare una foto fatta ci vuole un giorno di ferie....
Premetto:
- scatto in JPG
- uso il flash incorporato
- uso memorie SANDISK 512 ULTRA II
Sarò davvero grato a chiunque possa darmi un consiglio  _________________ "....se rinasco faccio il muratore...." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea K utente

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 376 Località: Roma
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 9:57 am Oggetto: |
|
|
BOH! La butto, prova a metterci una XD....
Ciao, Andrea K. _________________ Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotopietro nuovo utente
Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 15
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 10:06 am Oggetto: |
|
|
....mah...vediamo!!
Grazie comunque Andrea _________________ "....se rinasco faccio il muratore...." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 10:09 am Oggetto: |
|
|
La lentezza della S3 è risaputa.. l'unica cosa che puoi fare è provarla con le ultime schede XD type H _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 11:14 am Oggetto: |
|
|
Puoi fare aggiornare il buffer della fotocamere dalla fuji ho letto informazioni a riguardo sulle news di dpreview www.dpreview.com guarda l'archivio news relativo a fuji e trovi le informazioni.
Il costo credo sia intorno ai 300euro ma la velocità finalmente diventa buona. Penso che così risolverai in maniera definitiva.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 11:25 am Oggetto: |
|
|
si si puo' aumentare la memoria ma dovresti spedirla se non sbaglio in america presso un'azienda specializzata ...se trovo il link lo posto la spesa se non ricordo male si aggirava sulle 300 euro ma sinceramente non so se lo farei.....se per te e importante la raffica il mio consiglio e venderla e cambiare corpo al limite ci perdi le 300 euro che dovresti spendere comunque ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 11:27 am Oggetto: |
|
|
ps comunque le 3 immagini al secondo dovresti farle in jpeg sei sicuro di utilizzare la giusta opzione....
non vorrei che tu utilizzassi lo scatto continuo che rimette continuamnente a fuoco invece della raffica.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 11:28 am Oggetto: |
|
|
si, purtroppo la fuji è un'ottima macchina da studio ma appunto poco veloce. Ti conviene darla indietro e prendere la Nikon!
dimenticavo, benvenuto e spero che non sia solo per questo tuo problema ma che ti fermi e contribuisci con la tua esperienza alla crescita di questo meraviglioso luogo!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotopietro nuovo utente
Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 15
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 11:37 am Oggetto: |
|
|
Grazie intanto per le solerti risposte .
Attenzione, a me non serve la raffica, non faccio sport, ma almeno uno scatto al secondo me lo vorrei concedere !! Faccio un esempio: se sono al momento della comunione degli sposi il prete porge l'ostia allo sposo e alla sposa, operazione che dura diversi secondi....ebbene non si riesce a prendere entrambi!! Continuo a non spiegarmi come si dichiari che la macchina scatta 3 ftg/s!! Secondo me é un problema di firmware, forse anche di scheda, proverò a montare una EXTREME III.
ps: mi sorge anche un dubbio: che sia anche il tempo di ricarica del flash ad incidere cosi tanto?? (in esterni mi sembra un pò piu veloce...) _________________ "....se rinasco faccio il muratore...." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 11:46 am Oggetto: |
|
|
il flash in ttl sicuramente influisce finchè non è carico non scatti per il resto, hai provato ad inserire tutti e due i tipi di memoria contemporaneamente? Per ultima cosa prova a scattare in jpg anche se perdi tutte le potenzialità del raw _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotopietro nuovo utente
Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 15
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del benvenuto, già mi sento tra amici e spero di essere utile in seguito per la mia esperienza .
Ribadisco nuovamente qualche punto sulle regolazioni della macchina:
- scatto in JPG
- qualità FINE a 12MP (ma anche a 6MP con qualità NORMAL non cambia)
- messa a fuoco su SINGLE (niente raffica, tempo di messa a fuoco istantaneo)
- scatto ONE SHOT
- gamma dinamica AMPIA (nelle istruzioni é indicata una maggiore lentezza con questa gamma, che dovrebbe diminuire commutando su STANDARD; invece non cambia assolutamente nulla se non nella saturazione delle foto)
- flash AUTO in TTL
- AUTO WB
- esposizione PROGRAM
- SCHEDA ULTRA II 512
Qua il problema é molto chiaro: si scatta....parte il lampeggio del salvataggio nella parte posteriore.... ....ronf ronf....dopo un caffé e una sigaretta smette.....pronti a scattare di nuovo !!
Signori neanche nelle compatte da 2MP di 5 anni fa si é mai vista una cosa del genere!!!
Potrei capire una cosa: io scatto 3 ftg in un secondo e poi la macchina si ferma per qualche secondo, il tempo di memorizzare....!! Invece no!! Proprio non scatta dopo ogni foto.
Ho dato un'occhiata a dpreview.com e in effetti la Fuji sta attuando questo upgrade di sistema per portare la memoria di buffer da 128 a 256, ma mi sembra assurdo spedire la macchina (in questo periodo poi...) e spendere altri 300 eurini, piuttosto é vero che la cambio, del resto ci ho fatto solo 400 scatti. _________________ "....se rinasco faccio il muratore...." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 1:42 pm Oggetto: |
|
|
guarda non e possibile devi avere la cf guasta prova a formattarla dalla fotocamera stessae riprova...
prova se vuoi maggiori info e di sicuro consapevolezza a contattare uru cercalo con la funzione cerca e mandagli un mess privato vedrai che ti sapra' aiutare visto che lui ha la s3 ia da tempo e la conosce molto bene.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mordecai utente

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 304 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 1:53 pm Oggetto: |
|
|
fotopietro ha scritto: |
La macchina é data per 3ftg/s....MA IN CHE CONDIZIONI????
(...)
Ribadisco nuovamente qualche punto sulle regolazioni della macchina:
- messa a fuoco su SINGLE (niente raffica, tempo di messa a fuoco istantaneo)
- scatto ONE SHOT |
Scusa ma tu che sei (parole tue) un "fotografo professionista" ,vorresti fare una raffica di 3 scatti al secondo con la macchina impostata su "One Shot" anzichè in "Continuous shooting" ?
E poi: la messa a fuoco è "single" o "Servo", non 'raffica'. 'raffica' è un termine che si usa per indicare la sequenza di scatti, non centra con la tipologia di messa a fuoco.
Insomma, il problema mi sembra abbastanza chiaro: forse non hai neanche aperto il manuale!
 _________________ ======
Canon EOS 10D + Canon EF 28-70 3.5-4.5 / 35-105 3.5-4.5 / 70-210-f4 / 50-f1,8 II / Sigma DC 18-50 3.5-5.6 / Tamron AF 70-300 4-5,6 LD Macro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea K utente

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 376 Località: Roma
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 3:49 pm Oggetto: |
|
|
mordecai ha scritto: | fotopietro ha scritto: |
La macchina é data per 3ftg/s....MA IN CHE CONDIZIONI????
(...)
Ribadisco nuovamente qualche punto sulle regolazioni della macchina:
- messa a fuoco su SINGLE (niente raffica, tempo di messa a fuoco istantaneo)
- scatto ONE SHOT |
Scusa ma tu che sei (parole tue) un "fotografo professionista" ,vorresti fare una raffica di 3 scatti al secondo con la macchina impostata su "One Shot" anzichè in "Continuous shooting" ?
E poi: la messa a fuoco è "single" o "Servo", non 'raffica'. 'raffica' è un termine che si usa per indicare la sequenza di scatti, non centra con la tipologia di messa a fuoco.
Insomma, il problema mi sembra abbastanza chiaro: forse non hai neanche aperto il manuale!
 |
Ma tu il suo messaggio lo hai letto? Non vuole la raffica, non fa eventi sportivi... non gli funziona la fotocamera. Non vuole tenere premuto e scattare continuamente. Vorrebbe che tra uno scatto e l'altro non passassero secondi. Ribadisco che per le fuji non ci sono extreme nmila che tengano, vai di XD. Se poi non ti corrispondono le specifiche con il comportamento vai a vedere su dpreview nella recensione della s3Pro ci dovrebbe essere anche la prova della velocità operativa e della "raffica", almeno come termine di confronto. Cmq mi sembra un problema di scrittura se la macchina rimane bloccata con la luce del trasferimento dati accesa.
Il fatto poi che il corpo sia Nikon vuol dire che i 3 ftg/sec li fa solo con determinate e particolari impostazioni... prova a vedere sul forum Nikon tempo fa c'era un messaggio analogo al tuo ma per una D70, credo.
Ciao, Andrea K. _________________ Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotopietro nuovo utente
Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 15
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 3:57 pm Oggetto: |
|
|
......Tralasciando il tuo velo di sarcasmo poco costruttivo di cui non conosco l'origine (e francamente neanche lo scopo....ma comunque sono abituato a frequentare forum, e dunque spesso mi imbatto in persone polemiche che non hanno altro da fare....) e tralasciando anche di dover scendere nei particolari del mio essere un professionista, forse non sono stato chiaro nella mia spiegazione (che però per fortuna hanno capito tutti tranne te...), dunque mi ripeto;
- secondo te... se ho problemi a scattare più di 1 ftg/sec, in raffica li faccio 3 ftg/sec??? Dato che la risposta é NO torniamo al problema iniziale....trovare il perché!
- visto che l'aver scambiato una riga per l'altra nel mio post precedente ha causato tanta indignazione, riscriverò cercando di essere piu preciso:
- messa a fuoco su SINGLE (tempo di messa a fuoco istantaneo)
- scatto ONE SHOT (niente raffica)
ps: sono una persona credo gentile e disponibile, amo la fotografia e sono ben felice di conoscere colleghi o semplici amatori; aperto alle critiche soprattutto costruttive e il primo a riconoscere un'eventuale mio sbaglio causato da una possibile mancanza....però....gradirei che non ti permettessi più di fare illazioni tipo "....non hai aperto il manuale...."!! Ma chi ti conosce? Ma che ne sai tu di con chi hai a che fare? Ma chi ti ha chiesto niente??
Chiedo scusa a tutti, ma davvero c'é da non crederci....[/b] _________________ "....se rinasco faccio il muratore...." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fre' utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 952 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 4:11 pm Oggetto: |
|
|
hai scritto che usi il flash incorporato ..... secondo me e' quello che ti rallenta il tutto .... senza usare il flash o con un flash esterno come si comporta?? _________________ Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire. --------- Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 4:11 pm Oggetto: |
|
|
ok lenta, ma qui si parla di tempi geologici!
hai provato a vedere se esiste un firmware più aggiornato per la tua macchina?
PS: ma non l'hai provata prima di acquistarla? un difetto così dovrebbe saltare all'occhio.... _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotopietro nuovo utente
Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 15
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Andrea......
su D-Preview si parla di 2,5 ftg/sec (in italia si parla di 3, ma comunque poco importa)ma fino a 12 fotogrammi consecutivi...MAGARI!!
Sono in procinto in questo momento di provare una EXTREME III, vediamo come va e te lo dico tra qualche minuto; nel frattempo tu e Waterfall mi state mettendo questa pulce nell'orecchio della XD...ma perché? _________________ "....se rinasco faccio il muratore...." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotopietro nuovo utente
Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 15
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Andrea......
su D-Preview si parla di 2,5 ftg/sec (in italia si parla di 3, ma comunque poco importa)ma fino a 12 fotogrammi consecutivi...MAGARI!!
Sono in procinto in questo momento di provare una EXTREME III, vediamo come va e te lo dico tra qualche minuto; nel frattempo tu e Waterfall mi state mettendo questa pulce nell'orecchio della XD...ma perché?
ps: adesso cerco Uru....già il nome mi inquieta...  _________________ "....se rinasco faccio il muratore...." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 4:18 pm Oggetto: |
|
|
perche sono e piu veloce della CF pero deve essere tipo H
avevamo fatto la prova con la s9500 e s5600
la s9500 le xd tipo M circa 12 sec,xd tipo H 5-6 sec, cf circa 10 sec
prova fatta per i raw e non in jpg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|