Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fefe78 nuovo utente
Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 13
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 9:14 am Oggetto: Fuji s5600 e obiettivo Tamron |
|
|
Ciao a tutti,
Sono un nuovo iscritto e fresco possessore di una splendida Fuji s5600.
Sono tutt'ora alle primissime armi e mi sto documentando qua e la per capire come far rendere al meglio la mia Fuji.
Per ora non ho praticamente fatto nulla, a parte qualche scatto per vedere se la macchina funziona.
Però ho una domanda per voi esperti:
Trafficando tra le vecchie cose di mio padre ho trovato un obiettivo che lui utilizzava per la suona canon reflex; è un TAMRON ADAPTALL 2 con adattatore per canon chiaramente.
Mi chiedevo se e come posso utilizzarlo per la mia nuova Fuji, cosa mi permette di fare... insomma qualche info...
Vi allego qualche foto dell'"attrezzo"...
Grazie a tutti.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 514 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
59.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 514 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
55.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 514 volta(e) |

|
_________________ Fuji s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 9:53 am Oggetto: |
|
|
Sulle macchine con ottica fissa non è possibile montare obiettivi per reflex, ma solo ottiche aggiuntive, come convertitori, filtri o lenti macro.
Benvenuto!
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fefe78 nuovo utente
Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 13
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 9:58 am Oggetto: |
|
|
OK... grazie...
Toccherà lasciarlo li dov'era...
Ci sentiamo per le prossime (temo molte ) domande...
_________________ Fuji s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao fefe e benvenuto!
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fre' utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 952 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 3:01 pm Oggetto: |
|
|
benvenuto fefe78!
_________________ Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire. --------- Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto.
Un utilizzo estremo di questo Tamron, ci sarebbe. Prima dovrai fare pratica con la macchina, capirla bene, saperla gestire.
Se poi tra tanti esperimenti, ti dovesse interessare la macro, il Tamron potrà essere utilizzato come mega lente. Forse avrai già sentito parlare di 'ottiche ribaltate'.
In pratica dovrai mettere il tamron ribaltato davanti all'obiettivo della s5600, inizialmente lo dovrai fare manualmente. Cercare con lo zoom la giusta focale... qualcosa dovrebbe saltare fuori.
Io ottenni ottimi ingrandimenti con la s7000 ed un 85mm ribaltato davanti.
Con la s5600 devi zummare fino a quando non vedi più la vignettatura del barilotto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujimax utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 126 Località: Prov.VArese
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 7:16 am Oggetto: |
|
|
Benvenuto!!..Ehehe ho anch'io delle mezze idee pazze come la tua
_________________ I'm PoWeRmAx (Fuji 5600) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fefe78 nuovo utente
Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 13
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 9:30 am Oggetto: |
|
|
Ocio ha scritto: | Benvenuto.
Un utilizzo estremo di questo Tamron, ci sarebbe. Prima dovrai fare pratica con la macchina, capirla bene, saperla gestire.
Se poi tra tanti esperimenti, ti dovesse interessare la macro, il Tamron potrà essere utilizzato come mega lente. Forse avrai già sentito parlare di 'ottiche ribaltate'.
In pratica dovrai mettere il tamron ribaltato davanti all'obiettivo della s5600, inizialmente lo dovrai fare manualmente. Cercare con lo zoom la giusta focale... qualcosa dovrebbe saltare fuori.
Io ottenni ottimi ingrandimenti con la s7000 ed un 85mm ribaltato davanti.
Con la s5600 devi zummare fino a quando non vedi più la vignettatura del barilotto. |
Ok... tra le tante prove che sto facendo chiaramente farò anche questo tentativo.. quando ci proverò giugeranno sicuramente domande...
Grazie
Ciao
_________________ Fuji s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Mi sa ke sarà difficile superare la vignettatura con un barilotto così lungo... fa prima se si smonta la lente anteriore e la fissa alla s5600
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fefe78 nuovo utente
Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 13
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 1:23 pm Oggetto: |
|
|
finepix5600 ha scritto: | Mi sa ke sarà difficile superare la vignettatura con un barilotto così lungo... fa prima se si smonta la lente anteriore e la fissa alla s5600  |
Mi spiace "cannibalizzare" il tamron.. ma leggendo per il forum mi sembra di aver capito che si possono utilizzare per le macro anche gli obiettivi classici.
Se per esempio prendessi quello della vecchia Canon AE-1 di mio padre riuscirei a tirar fuori qualcosa? Esiste il modo di fissarlo? Cosa otterrei come ingrandimento (+2, +4...?)
Ciò non toglie che sarei interessato a comprarmi una lente macro (mi attira la autocostruzione da binocolo o cannocchiale, oerò ho paura di non riuscire a trovare tutti i pezzi), però per fare qualche prova.. visto che il materiale ce l'ho li inutilizzato..
P.S. Un'altra cosa... mi definite per favore "vignettatura"?
Grazie a tutti....
_________________ Fuji s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|