photo4u.it


sensore da 111mpixel

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
snooby
utente


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 256

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 7:03 am    Oggetto: sensore da 111mpixel Rispondi con citazione

Ci entrera' nella mia d50? Mandrillo

http://www.eetimes.com/news/semi/showArticle.jhtml?articleID=189500300

_________________
Nikon D50, 10.5, 18-55, af-d 50, af 180, af 300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 8:17 am    Oggetto: Re: sensore da 111mpixel Rispondi con citazione

snooby ha scritto:
Ci entrera' nella mia d50? Mandrillo

http://www.eetimes.com/news/semi/showArticle.jhtml?articleID=189500300


No, è utilizzabile solo dalla D70s in su.

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mephysto
utente


Iscritto: 26 Apr 2006
Messaggi: 228

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo VOGLIO anche sulla D50....

Adesso!!!!!

Non sento ragioni!!!! LOL LOL

_________________
Nikond D7000 + Nikon D50 + FujiFilm Finepix S5600
Nikkor AF-S DX 18-55mm + Nikkor AF 50mm f/1.4D + Nikon ML-L3
Manfrotto 055 ProB + Manfrotto 804RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mephysto ha scritto:
Lo VOGLIO anche sulla D50....

Adesso!!!!!

Non sento ragioni!!!! LOL LOL


... mi sembra che Dalsa stia per annunciare una versione da 75 Megapixel per la Nikon D50 e per la Canon 350D, oltre a una versione da 22 Megapixel per i videofonini Nokia.....

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Scalper
utente


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 359

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nella tua D50 non lo so, ma nella mia nakaoga ci starebbe senza problemi Cool
_________________
f/8 and be there? Mah f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure Prrrrrr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scherzi a parte, l'annuncio è sensazionale, però è molto lontano ancora da una realtà applicabile ai normali fotografi.

Mi sarei gasato molto di più per 1 sensore 24x36 da 22 Mpxl con una buona resa anche a 6400 ISO. Allora sì che sarebbe un Full Frame capace di mettere d'accordo tutti.

Abbiamo bisogno una golf gti non una ferrari fiorano che non potremo mai comprare................ Crying or Very sad

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 5:14 pm    Oggetto: Re: sensore da 111mpixel Rispondi con citazione

snooby ha scritto:
Ci entrera' nella mia d50? Mandrillo

http://www.eetimes.com/news/semi/showArticle.jhtml?articleID=189500300




Forzando un pochino riesci a farcelo stare, cmq tieni conto che poi l'ottica standard diventa il 200mm. Wink
inoltre con una memory da 1Gb ci fai ben poco... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 5:42 pm    Oggetto: Re: sensore da 111mpixel Rispondi con citazione

Roberto Carta ha scritto:
Forzando un pochino riesci a farcelo stare, cmq tieni conto che poi l'ottica standard diventa il 200mm. Wink
inoltre con una memory da 1Gb ci fai ben poco... Rolling Eyes


Errore!!

L'ottica standard diventa un bel 350mm f/8 con un cerchio di copertura di 20 cm!!!! e si lavora allegramente a f/64 con tempi di 3, 4 secondi.....e per lavorare ci vogliono schede di memoria PetaDisk da 1 Terabyte con velocità di scrittura 1.280x..... (per garantire la memorizzazione di una singola immagine da 750 Gbyte in almeno mezzora............) ................................... LOL LOL LOL LOL

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Scalper
utente


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 359

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 5:53 pm    Oggetto: Re: sensore da 111mpixel Rispondi con citazione

Roberto Carta ha scritto:
Forzando un pochino riesci a farcelo stare, cmq tieni conto che poi l'ottica standard diventa il 200mm. Wink
inoltre con una memory da 1Gb ci fai ben poco... Rolling Eyes


a voler fare il temperasupposte con un sensore 4x4 l'ottica standard sarebbe un 150mm come nel 4x5 Wink

_________________
f/8 and be there? Mah f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure Prrrrrr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
snooby
utente


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 256

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo un sensore del genere e' lontano dalle possibilita' di comuni mortali, non oso immaginare quanto possa costare al pezzo...
Pero' le innovazioni prima o poi raggiungono anche il mercato consumer... Mandrillo

_________________
Nikon D50, 10.5, 18-55, af-d 50, af 180, af 300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora visto che fatte tutti i "barrosi" ho fatto i conti precisi e calcolatrice alla mano il risultato è un bel 165 mm, decimale più, decimale meno, prendendo come termine di paragone il 50 mm sul formato 24x36....Very HappyVery HappyVery HappyVery Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

snooby ha scritto:

Pero' le innovazioni prima o poi raggiungono anche il mercato consumer... Mandrillo


si, solo che per sfruttare un sensore oltre i valori attuali di MP servono vetri con risolvenza da fantascienza Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Scalper
utente


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 359

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 12:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto Carta ha scritto:
Allora visto che fatte tutti i "barrosi" ho fatto i conti precisi e calcolatrice alla mano il risultato è un bel 165 mm, decimale più, decimale meno, prendendo come termine di paragone il 50 mm sul formato 24x36....Very HappyVery HappyVery HappyVery Happy

a me le supposte piacciono ben temperate Wink
--non esistono obbiettivi da 165mm attualmente in produzione (le lunghezze standard sono 150 e 180)
--prendendo come riferimento la diagonale del formato un obbiettivo standard per il 24x36 sarebbe un 43mm, mentre sempre prendendo come riferimento la diagonale del formato per il 4x4 l'obbiettivo standard sarebbe un 143mm
-- e poichè i due formati hanno rapporti differenti, le diverse lunghezze focali non sono direttamente confrontabili

_________________
f/8 and be there? Mah f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure Prrrrrr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 7:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho appena telefonato in Dalsa...........

mi stanno preparando un sensore "custom" composto da 16 moduli da 111 mpxl disposti in quadrato.

Dati:

Risoluzione: 1.76 Gpixl
Dimensioni immagine: 41.500 x 41.500
gamma dinamica (migliorata, mi danno la nuova versione "improved" non ancora annunciata): 22 f/stop (con HDR automatico implicito)
Dimensioni File RAW a 128 bit per colore: 12 Tera byte
Dimensioni sensore: 42.5 cm x 42.5 cm.
Dimensioni max stampa a 300 dpi: 15 x 15 metri.


Il sensore verrà montato su una fotocamera a banco ottico con le seguenti caratteristiche:

N° guide: 16
Dimensioni soffietto: lungh. 2.5 metri
Diametro foro piastra portaottiche: 40cm.
Focale standard: 1.200mm f/64
Diaframma di lavoro: f/256
Peso: 360 Kg. esclusa ottica
Monolocale: incluso nel prezzo (salvo attrezzaggio cucina)

Ottiche disponibili:

Fisheye 250mm f/64
Grandangolo spinto 380mm f/128
Grandangolo medio 600mm /f128
Normale Superluminoso 1.200mm f/32
Medio tele: 2.500mm f/128
Lungo Fuoco (caccia fotografica): 10metri f/3457918764


Versioni speciali: Versione "Carbon" alleggerita in carbonio e kevlar per Street Photography da 228 Kg. Fornita con cinghie per il trasporto e supporto da spalla per messa a fuoco rapida con mirino sportivo. Compreso nel prezzo memoria RAID 5 con controller HW e 6 dischi da 12 Tera Byte cad. per capienza tot 5 immagini. Possibilità di raffica da 0.00003 immagini / sec.

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
snooby
utente


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 256

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Agile Very Happy
_________________
Nikon D50, 10.5, 18-55, af-d 50, af 180, af 300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
holden
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2005
Messaggi: 1542
Località: Roma-Latina

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edgar ha scritto:

Ottiche disponibili:

Fisheye 250mm f/64
Grandangolo spinto 380mm f/128
Grandangolo medio 600mm /f128
Normale Superluminoso 1.200mm f/32
Medio tele: 2.500mm f/128
Lungo Fuoco (caccia fotografica): 10metri f/3457918764



Se le metto sulla mia dici che vignettano?

_________________
matteoprati.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 22 Giu, 2006 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

holden ha scritto:
edgar ha scritto:

Ottiche disponibili:

Fisheye 250mm f/64
Grandangolo spinto 380mm f/128
Grandangolo medio 600mm /f128
Normale Superluminoso 1.200mm f/32
Medio tele: 2.500mm f/128
Lungo Fuoco (caccia fotografica): 10metri f/3457918764



Se le metto sulla mia dici che vignettano?


Dipende: se hai una digitale con un sensore più piccolo di 80x120cm NO.

Con sensori più grandi invece quasi certamente avresti dei problemi.

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Domenico
utente


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 136

MessaggioInviato: Sab 24 Giu, 2006 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

edgar ha scritto:
Ho appena telefonato in Dalsa...........

mi stanno preparando un sensore "custom" composto da 16 moduli da 111 mpxl disposti in quadrato.

Dati:

Risoluzione: 1.76 Gpixl
Dimensioni immagine: 41.500 x 41.500
gamma dinamica (migliorata, mi danno la nuova versione "improved" non ancora annunciata): 22 f/stop (con HDR automatico implicito)
Dimensioni File RAW a 128 bit per colore: 12 Tera byte
Dimensioni sensore: 42.5 cm x 42.5 cm.
Dimensioni max stampa a 300 dpi: 15 x 15 metri.


Il sensore verrà montato su una fotocamera a banco ottico con le seguenti caratteristiche:

N° guide: 16
Dimensioni soffietto: lungh. 2.5 metri
Diametro foro piastra portaottiche: 40cm.
Focale standard: 1.200mm f/64
Diaframma di lavoro: f/256
Peso: 360 Kg. esclusa ottica
Monolocale: incluso nel prezzo (salvo attrezzaggio cucina)

Ottiche disponibili:

Fisheye 250mm f/64
Grandangolo spinto 380mm f/128
Grandangolo medio 600mm /f128
Normale Superluminoso 1.200mm f/32
Medio tele: 2.500mm f/128
Lungo Fuoco (caccia fotografica): 10metri f/3457918764


Versioni speciali: Versione "Carbon" alleggerita in carbonio e kevlar per Street Photography da 228 Kg. Fornita con cinghie per il trasporto e supporto da spalla per messa a fuoco rapida con mirino sportivo. Compreso nel prezzo memoria RAID 5 con controller HW e 6 dischi da 12 Tera Byte cad. per capienza tot 5 immagini. Possibilità di raffica da 0.00003 immagini / sec.



LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL

Mi hai fatto davvero sganasciare!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi