Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
awd utente

Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 277 Località: Novara
|
Inviato: Dom 18 Giu, 2006 8:47 pm Oggetto: Reflex di qualche anno fa o bridge di ultima generazione? |
|
|
All'inizio pensavo di acquistare una bridge (alias prosumer, alias "compattona"), poi mi sono orientato verso una reflex entry level usata (300D), ma alcuni dubbi li ho ancora:
Alla fine è QUALITATIVAMENTE meglio acquistare una bridge di ultima generazione, ossia modelli usciti di recente (diciamo 200572006) come le solite fuji 9500 o panasonic FZ30, oppure meglio una Canon Eos 300D che è un modello uscito oltre 3 anni fa?
Il discorso non sarebbe completo se non abbiniamo un obiettivo alla reflex, quindi prendiamo ad esempio il 18-55 del kit, o meglio ancora quello che vorrei io, un Sigma 18-125 (che più si avvicina ai mega zoom delle compattone).
La 300D con questo obiettivo è ancora considerabile un acquisto di qualità superiore a qualsiasi bridge/prosumer?
Il dubbio mi viene dato il così veloce sviluppo della tecnologia digitale!
Mi sapete rispondere (i tempi anche brevi) please?
ps. mi rendo conto che c'è un 3d in rilievo ma non ho il tempo di leggerlo tutto, perdonate!
Grazie
Ale _________________ Photo | Web | Blog
Canon Eos 40D + Canon EF-S 17-85 IS + Sigma 70-300 APO DG Macro / Canon Eos 300D + Sigma 18-125 DC / Metz Mecablitz 48 AF-1 digital / Hama Gamma 71 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 18 Giu, 2006 9:08 pm Oggetto: |
|
|
awd ha scritto: | . . . La 300D con questo obiettivo è ancora considerabile un acquisto di qualità superiore a qualsiasi bridge/prosumer?
ps. mi rendo conto che c'è un 3d in rilievo ma non ho il tempo di leggerlo tutto, perdonate!
Grazie
Ale | Si, assolutamente e senza alcun dubbio.
Ad esclusione della Sony R1 che monta lo stesso sensore APS-h della nikon 200D, tutte le varie prosumer hanno sensori minuscoli, con tutti i difetti e limitazioni che si portano dietro.
Considera che molti continuano a fotografate con la vecchia 1D da 4MPx e ne sono sodisfattissimi. Non farti abbagliare dai MPx promessi dalle prosumer, li paghi in altro modo.
Piuttosto i vantaggi delle compattone sono altri.
Costo (a parità di nuovo)
Praticità
Leggerezza
Compattezza
non ti devi dannare la vita a correre dietro alle belle lenti, quella hai e quella ti tieni nel bene e nel male.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
awd utente

Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 277 Località: Novara
|
Inviato: Dom 18 Giu, 2006 9:32 pm Oggetto: |
|
|
No i MP non mi interessano, 6 mi sono + che sufficienti, non mi piace avere file enormi che occupano solo spazio e sono difficili da trattare!
Parlavo a livello di qualità di elaborazione, insomma dell'immagine finale che ne risulta, e di tutte le tecnologie collegate. Ad esempio la 350D ha più funzioni e un processore più moderno della 300D essendo più recente.
Alla 300D quanta vita stimate ancora?
è ancora un buon acquisto?
Una cosa che sicuramente rimpiangerò se prendo la reflex è la comodità di scattare dal display, specie se orientabile che offrono le compatte!
Per leggerezza e praticità tra una fuji 9500 e la 300D non credo cambi molto! _________________ Photo | Web | Blog
Canon Eos 40D + Canon EF-S 17-85 IS + Sigma 70-300 APO DG Macro / Canon Eos 300D + Sigma 18-125 DC / Metz Mecablitz 48 AF-1 digital / Hama Gamma 71 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 18 Giu, 2006 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Sullo scattare guardando dal display, per me non ci sono vantaggi.
Avevo la S5000 prima di passare alla 10D e non ho mai attivato il display in fase di scatto.
Per te magari è diverso.
Sulla longevità delle prestazioni della macchina mi sento di rassicurarti.
La 300D era la 10D "castrata" con parecchie cose in meno
Niente pentaprisma ma pemtamirror
una sola rotella invece di due
Corop in plastica (orenda la versione argentata) invece che in metallo.
Ai servo attivabile solo con il firmaware crakkato.
in più pero aveva, essendo uscita dopo, la possibilità di montare anche gli obiettivi EFS mentre la 10 monta Solo gli EF.
Io sono sodisfattissimo della mia 10D e la cambierò solo per una FF come una 5D, non mai considerato le varie 20 D e 30D.
Trovando una 300D tenuta bene, magari da un'amico al posto tuo la prenderei al volo e investirei i soldi risparmiati sulle ottiche.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
awd utente

Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 277 Località: Novara
|
Inviato: Dom 18 Giu, 2006 10:03 pm Oggetto: |
|
|
beh altra cosa è che sui soldi sono abbastanza tirato! già l'acquisto è un colpo di testa, un mio "vizio" da qualcuno molto contestato, però almeno vorrei cercare di spendere il meno possibile! (sui 500€ tutto compreso) _________________ Photo | Web | Blog
Canon Eos 40D + Canon EF-S 17-85 IS + Sigma 70-300 APO DG Macro / Canon Eos 300D + Sigma 18-125 DC / Metz Mecablitz 48 AF-1 digital / Hama Gamma 71 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quinx utente
Iscritto: 27 Dic 2003 Messaggi: 71 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 7:16 am Oggetto: |
|
|
Considera che continuo a scattare ancora con una Fuji S1 (e ottiche buone)... e non c'è compattona che tenga.
Ho anche una S2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 7:56 am Oggetto: |
|
|
non farti fregare da quelli che ti dicono che con la 300D andrai avanti ancora x poco: se fa foto belle adesso, farà foto belle anche tra 10 anni
e ti invito a considerare una cosa: se usi la 300D con un 17-40 o un 16-35 serie L ottieni foto che sono decisamente migliori di quelle ottenibili con una 350D/20D con montato il 18-55
insomma, io non sono un super-esperto, però mi sono accorto che passando da lenti "entry level" a quelle serie L ho guadagnato moltissimoin risoluzione, contrasto, colori ecc.
6 Mpixel di una reflex non sono assolutamente pochi (tra 6 e 8 non cambia un tubo, fidati capirei se da 6 passassi ai 12 della 5D o ai 18 della 1Ds MK II), ci stampi benissimo fino a 50x75 (oltre non sono andato), hai un rumore accettabile (con ISO alti lavorano meglio le vaie 20D/350D, ma con un buon programma tipo noise ninja o simili puoi aggiustarle in post-produzione, se occorre...)
ah, a proposito: il rumore digitale va visto su stampa, non su video: una foto che sembra puntinata a video, spesso è accettabilissima su carta (il monitor, soprattutto se visualizzi al 100%, non ha una gran bella risoluzione )
insomma, se la trovi a 300 euro in buone condizioni comprala pure!
non c'è paragone con le compatte/compattone, è un altro pianeta  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canna Lucente utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2004 Messaggi: 949 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 10:54 am Oggetto: |
|
|
paganetor ha scritto: | non farti fregare da quelli che ti dicono che con la 300D andrai avanti ancora x poco: se fa foto belle adesso, farà foto belle anche tra 10 anni
e ti invito a considerare una cosa: se usi la 300D con un 17-40 o un 16-35 serie L ottieni foto che sono decisamente migliori di quelle ottenibili con una 350D/20D con montato il 18-55
insomma, io non sono un super-esperto, però mi sono accorto che passando da lenti "entry level" a quelle serie L ho guadagnato moltissimoin risoluzione, contrasto, colori ecc.
6 Mpixel di una reflex non sono assolutamente pochi (tra 6 e 8 non cambia un tubo, fidati capirei se da 6 passassi ai 12 della 5D o ai 18 della 1Ds MK II), ci stampi benissimo fino a 50x75 (oltre non sono andato), hai un rumore accettabile (con ISO alti lavorano meglio le vaie 20D/350D, ma con un buon programma tipo noise ninja o simili puoi aggiustarle in post-produzione, se occorre...)
ah, a proposito: il rumore digitale va visto su stampa, non su video: una foto che sembra puntinata a video, spesso è accettabilissima su carta (il monitor, soprattutto se visualizzi al 100%, non ha una gran bella risoluzione )
insomma, se la trovi a 300 euro in buone condizioni comprala pure!
non c'è paragone con le compatte/compattone, è un altro pianeta  |
Confermo tutto quanto e aggiungo i vantaggi a livello di velocità AF
Ciao!
Max _________________ CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 11:13 am Oggetto: |
|
|
awd ha scritto: | beh altra cosa è che sui soldi sono abbastanza tirato! già l'acquisto è un colpo di testa, un mio "vizio" da qualcuno molto contestato, però almeno vorrei cercare di spendere il meno possibile! (sui 500€ tutto compreso) |
con quella cifra prendi sicuramente una 300D con il 18-55
se sei bravo a cercare con 600 euro recuperi la 300D, il 15-55 e il 55-200 e hai in mano un corredo che ti permette di fare un po' di tutto...
come ho detto, poi, le lenti serie L sono meglio, ma se hai un budget basso per ora vai benissimo così  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
awd utente

Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 277 Località: Novara
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 9:17 pm Oggetto: |
|
|
ok, la fotocamera ok, ma il mio discorso comprendeva anche l'obiettivo: se prendo un obiettivo di poco valore, alla fine è forse migliore l'obiettivo di una bridge, che cmq essendo fisso deve garantire una certa qualità che sia soddisfacente in tutti gli usi!
Il 18-55 o il sigma 18-125 (di cui sto parlando anche in un altro 3d) mi danno cmq uno step in più rispetto alle compattone?
soldi x altri obiettivi nn ne ho e vorrei iniziare subito a scattare! _________________ Photo | Web | Blog
Canon Eos 40D + Canon EF-S 17-85 IS + Sigma 70-300 APO DG Macro / Canon Eos 300D + Sigma 18-125 DC / Metz Mecablitz 48 AF-1 digital / Hama Gamma 71 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canna Lucente utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2004 Messaggi: 949 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Hai una qualità maggiore con gli obiettivi del kit. Il Sigma non l'ho provato quindi non saprei. Ma prima avevo una G5 e non c'è paragone.
Ciao!
Max _________________ CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
awd utente

Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 277 Località: Novara
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Canna Lucente ha scritto: | Hai una qualità maggiore con gli obiettivi del kit. Il Sigma non l'ho provato quindi non saprei. Ma prima avevo una G5 e non c'è paragone.
Ciao!
Max |
ecco questo è un parere discordante con quanto ho letto altrove!
ora sono di nuovo pieno di dubbi!  _________________ Photo | Web | Blog
Canon Eos 40D + Canon EF-S 17-85 IS + Sigma 70-300 APO DG Macro / Canon Eos 300D + Sigma 18-125 DC / Metz Mecablitz 48 AF-1 digital / Hama Gamma 71 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 11:01 pm Oggetto: |
|
|
awd ha scritto: | Canna Lucente ha scritto: | Hai una qualità maggiore con gli obiettivi del kit. Il Sigma non l'ho provato quindi non saprei. Ma prima avevo una G5 e non c'è paragone.
Ciao!
Max |
ecco questo è un parere discordante con quanto ho letto altrove!
ora sono di nuovo pieno di dubbi!  |
no no, zero dubbi
il "peggior" obiettivo di una reflex ti darà risultati migliori del miglior obiettivo di una compattona (merito di tutta la macchina, ovvio, non solo della lente) _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
awd utente

Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 277 Località: Novara
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 11:22 pm Oggetto: |
|
|
paganetor ha scritto: |
no no, zero dubbi
il "peggior" obiettivo di una reflex ti darà risultati migliori del miglior obiettivo di una compattona (merito di tutta la macchina, ovvio, non solo della lente) |
questa è la risposta che avrei voluto sentire! sei disposto a ripeterla sotto giuramento da un notaio?
p.s. poi avviamente conta anche il fotografo... _________________ Photo | Web | Blog
Canon Eos 40D + Canon EF-S 17-85 IS + Sigma 70-300 APO DG Macro / Canon Eos 300D + Sigma 18-125 DC / Metz Mecablitz 48 AF-1 digital / Hama Gamma 71 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|