Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 5:44 pm Oggetto: Leica CM e le sue sorelle... |
|
|
Leica ha prodotto nel corso di questi ultimi anni delle compatte di notevole livello qualitativo, tuttavia spesso questi modelli (non solo Leica, ma anche Contax con le gloriose T2, T3 piu' altri mod. le Ricoh GR1 e daltro ancora....), vuoi anche per il costo non sempre popolare anche se giustificato dalla qualita' indiscussa della realizazzione sia del corpo (il titanio ha sempre fatto bella presenza ed abbondanza) che ottica (con vetri di prima qualita') non hanno avuto sempre il successo che avrebbero meritato. Sta' di fatto che questi gioiellini, capaci di stare tranquillamente nel taschino, dotati spesso anche di zoom (tipo Leica sia CM che Minilux in versione zoom), silenziose e assai discrete possono dare delle soddisfazioni di primordine in molti campi, ma dove le reputo dei veri piccoli mostri è il reportage, la street, dove appunto l'estrema compatezza e silenziosita' nonchè anche velocita' operativa fanno uno dei punti di forza tale che possono essere usate tranquillamente come secondo corpo nel contesto di un lavoro ma anche come primo se si vuole anonimato assoluto. Non dimentichiamo che qusti modelli possono contare anche su una regolazione a fuoco manuale oltre che af e lavorano sia con il program anche in priorita' di diaframma con aperture spesso notevoli (da 2.4 o 2.8 a 22). Quindi se vi capita qualche occasione di questi stupendi gioiellini pensateci.....potrebbero darvi delle grandi soddisfazioni....anche nel b/n.....
Allego qui sotto un paio di scatti eseguiti con la Leica CM caricata con la Fuji Neopan 1600 spinta a +1/2 stop (e sucessivamente sviluppata con l'Ornano St 33 a 1+1). Ok la scansione non dice magari molto (eseguita con la solita reflex dig. piu' il macro) pero' da una indicazione molto chiara di dove si puo' arrivare con questi capolavori ed un rullo di b/n.
Ciao Mauro
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4036 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4036 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mathias utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 862 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 18 Giu, 2006 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Minilux!
Stampata in 30x45.
Questa è la versione "scanner".
Descrizione: |
|
Dimensione: |
61.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4024 volta(e) |

|
_________________ Nikon...D700 Canon...550D... Polaroid...Sx70
Sony...DSC-R1 Fuji...F30 ...Leica...M6
www.mathiasmarchioni.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 18 Giu, 2006 10:38 pm Oggetto: |
|
|
cavoli, che belle foto!!!
qui ci sono le macchine, ma anche degli ottimi fotografi: non riesco a capire se la sensazione di intimità, freschezza e "starefuoridaltempo" che mi danno queste foto sia dovuta alle ottiche o piuttosto (propendo per quest'ultima) alla vostra bravura.
complimenti ad entrambi!
_________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Si pero' sulla Leica CM, ad es. l'uso del flash è gestito con ampie possibilita' di personalizazzione, posa B, T, tempi lenti, esclusione del flash, 2à tendina, ecc. anche con l'uso di quello asterno....io con quello suo lavorando in low sinc e sulla 2° tend, di giorno ho ottenuto dei ottimi risultati....non è la scoperta dell'acqua calda ma ricordiamoci che stiamo parlando ci compatte....e non è poco...e qui è gestito molto bene!
Ciao Mauro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mathias utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 862 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 8:47 am Oggetto: |
|
|
palabras ha scritto: | cavoli, che belle foto!!!
qui ci sono le macchine, ma anche degli ottimi fotografi: non riesco a capire se la sensazione di intimità, freschezza e "starefuoridaltempo" che mi danno queste foto sia dovuta alle ottiche o piuttosto (propendo per quest'ultima) alla vostra bravura.
complimenti ad entrambi! |
Troppo buono!
Grazie.
_________________ Nikon...D700 Canon...550D... Polaroid...Sx70
Sony...DSC-R1 Fuji...F30 ...Leica...M6
www.mathiasmarchioni.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|