Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dany22 utente

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 455 Località: Borgo Tossignano (Imola - BO)
|
Inviato: Lun 26 Lug, 2004 6:39 pm Oggetto: La rete perfetta |
|
|
spero possa piacervi...a me piacciono le geometrie...e lo stacco dallo sfondo...
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=9968
a voi i commenti...
 _________________ Sono poco esperto...ma la voglia di imparare è tantissima...aiutatemi con i vostri consigli !!!!!
Album Personale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 26 Lug, 2004 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Non male, ma non mi colpisce particolarmente, ma questa è solo una sensazione personale.
Per il resto, a meno che non era proprio così la rete vedo una certa deformazione ottica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Lun 26 Lug, 2004 9:13 pm Oggetto: |
|
|
bella immagine, resa interessante dalla non uniforme illuminazione!
c'è una distorsione a barilotto, tipica dei grandangolari, ma ben evidente solo in alto e a sn, come se avessi tagliato la foto originale in basso e a dx
può essere solo un'impressione, ma fammi sapere
ciao
Angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
localex utente

Iscritto: 25 Lug 2004 Messaggi: 351 Località: Villa d'adda
|
Inviato: Lun 26 Lug, 2004 9:20 pm Oggetto: |
|
|
secondo me...quel nodo diverso dagli altri...doveva stare in centro.. cmq...interessante! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 26 Lug, 2004 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Interessante esperimento e quasi ben eseguito vedi la non perfetta messa a fuoco totale (parte dx)
Ciao _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dany22 utente

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 455 Località: Borgo Tossignano (Imola - BO)
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2004 6:54 am Oggetto: ... |
|
|
allora...la deformazione a barilotto non è dovuta al grandangolare...era la rete ad essere curva ed è per questo che non è tutta perfettamente a fuoco...
grazie per i complimenti e i consigli !!!!  _________________ Sono poco esperto...ma la voglia di imparare è tantissima...aiutatemi con i vostri consigli !!!!!
Album Personale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2004 8:16 am Oggetto: |
|
|
Corto ha scritto: | Non male, ma non mi colpisce particolarmente, ma questa è solo una sensazione personale.
Per il resto, a meno che non era proprio così la rete vedo una certa deformazione ottica |
Quoto Corto, anch'io ho trovato una certa deformazione... però dicci tu.
Ciao.
Andrea _________________ ... blog... My Flickr ... site ... photo blog... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dany22 utente

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 455 Località: Borgo Tossignano (Imola - BO)
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2004 9:14 am Oggetto: ... |
|
|
vi confermo che la rete è deformata di suo..era arrotolata e non tesa....
 _________________ Sono poco esperto...ma la voglia di imparare è tantissima...aiutatemi con i vostri consigli !!!!!
Album Personale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2004 9:18 am Oggetto: Re: ... |
|
|
Dany22 ha scritto: | vi confermo che la rete è deformata di suo..era arrotolata e non tesa....
 |
Bene, però così un po' del fattore geometrie si perde... sarebbe stato diverso se nn ci fosse stata deformazione...
Ciao.
Andrea _________________ ... blog... My Flickr ... site ... photo blog... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2004 9:23 am Oggetto: |
|
|
Con grandangolo come ha la S5000 (35mm) è impossibile un efetto barilotto del genere!
Ciao _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
LuVi utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2003 Messaggi: 1259 Località: Roma, Italia
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2004 9:24 am Oggetto: |
|
|
Mi piace.
Molto interessante l'illuminazione che esalta i dettagli.
La distorsione, reale o ottica, IMHO, non altera il piacere dell'immagine.
LuVi _________________ Le mie foto su Photo4U :: On Flickr :: Canon EOS 1000 + 28-135 USM + EF100-300 :: Nikon F4S + 28-105 IF D :: Yashica FX-D quartz :: Nikon D300 + 17-55 2.8 DX + 50 1.4 D + AF 80-200 D ED + Sigma 10-20 EX + 2xSB-600 + SB-900 :: Cokin Z-pro filter :: Manfrotto XPRO190B + 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2004 9:29 am Oggetto: |
|
|
L'immagine è piuttosto ben fatta e può essere considerata un buon esperimento di geometria.
Dal punto di vista espressivo, sarebbe utile e aggiungerebbe impatto, UN SINGOLO elemento di "rottura" della uniformità della rete (una parte di colore diverso, un foglio di carta incastrato in una maglia, ecc).
Ciao EDgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dany22 utente

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 455 Località: Borgo Tossignano (Imola - BO)
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2004 9:49 am Oggetto: .... |
|
|
come sempre i vostri consigli sono accolti a braccia aperte !!!!!!
grazie a tutti !!!!!!  _________________ Sono poco esperto...ma la voglia di imparare è tantissima...aiutatemi con i vostri consigli !!!!!
Album Personale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|