 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sex utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 1056
|
Inviato: Dom 18 Giu, 2006 7:34 pm Oggetto: APS e 35mm pero' pellicola |
|
|
ok il formato aps e full frame nel digitale ma con le vecchie pellicole vale lo stesso discorso ?
con un aps a pellicola tipo la canon IX e un canon 500n ci sono le stessi differenze di focale x1.6 ma la qualità ?
se ingrandisco un aps fino a che formato posso arrivare ?
se faccio un crop su una normale 35 mm ho lo stesso risultato dell'aps..
ciao _________________ Ho concluso correttamente con : revo_976 , flurry , s0nik0 , daffy , Eu , scuba3 , photorama , Umberto , bdcpv , carrerateam , Alex Pieroni, sayra007 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sex utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 1056
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 7:41 am Oggetto: |
|
|
Nessuno ha avuto modo di provare sulla propria "pella"... _________________ Ho concluso correttamente con : revo_976 , flurry , s0nik0 , daffy , Eu , scuba3 , photorama , Umberto , bdcpv , carrerateam , Alex Pieroni, sayra007 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Fortunatamente pochi hanno avuto la sventura di provare quella fantasmagorica presa in giro della clientela che si chiamava APS (acronimo di Advanced Photo System!!!, pensa un po'!!), una "bella" invenzione per spingere i clienti a cambiare corredo, senza una ragione!!
Una ragione che non fosse riempire le casse dei fabbricanti ovviamente!!
Proposto come una innovazione, l'APS presenta:
* un formato pellicola con una superficie di circa il 40% rispetto al 35mm. Come questa caratteristica dimensionale (che è ciò che più conta in fotografia analogica per determinarne la qualità!!) possa considerarsi "Advanced" non è MAI stato dato capire!!!!!
* uno strato magnetico sul dorso dove venivano registrati i dati degli scatti e dove venivano registrate le scelte dell'utente sul formato di stampa per ogni singolo scatto. Una innovazione davvero devastante: non potevamo più aspettare!!!!!!!!!
* la possibilità di riavvolgere il rullino nel caricatore, toglierlo e sostituirlo con un altro, potendo poi rimetterlo e finirlo: altra svolta epocale che certo giustifica un cambio di corredo!!! Peccato che i fotografi, emeriti imbecilli non abbiano capito la portata di questa irrinunciabile caratteristica.
Quindi in sintesi i punti di forza dell'APS consistono in una drastica diminuzione della qualità fotografica, ampiamente bilanciata dalla possibilità di memorizzare il formato di stampa e dal fatto di poter togliere il rullino (cosa che comunque si può fare lo stesso con una normale 35mm). Naturalmente tali irrinunciabili caratteristiche innovative controbilanciano anche il fatto che l'utente deve buttare il corredo 35mm (incompatibile APS!!!) e spendere per comprarne uno ex novo (poi invendibile).
E invece pensa un po': i fotografi di tutto il mondo sono così cretini che hanno decretato il solenne fallimento di questo favoloso sistema. Non c'è proprio più riconoscenza per nessuno.....
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|