Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 11:28 pm Oggetto: Sigma 70-300 apo, .... ed altri..chi mi aiuta? |
|
|
Avendo ormai perso la speranza di acquistare il Canon 70-300 IS...buono...; per il momento avrei quasi deciso di prendere una di queste due ottiche:
-Sigma Apo 70-300 F 4-5,6 DG Macro
-Sigma 70-300 F 4-5,6 DG Macro
lunica differenza fra le due è che il primo ha un paio di lenti a bassa dispersione in più del secondo che invece monta lenti normali.
Partendo dal fatto che le ottiche sono di fascia economica,lo so, in partenza che mi dovrò accontentare ma volevo almeno sapere se almeno valgono quelle che costano.
L'altre domanda è questa l'APO costa circa 210.00 Euro il non costa addirittura 140 euro.
Per farla breve...ci sono differenze di qualità obiettiva quantificabile per giustificare 80 euro di differenza?
Lo so son pochi ma considerando che è un'ottica di transizione e non definitiva...
fatemi sapere se qualcuno ne sa qualcosa 
Ultima modifica effettuata da Piccola Peste il Lun 19 Giu, 2006 11:37 am, modificato 5 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 11:45 pm Oggetto: |
|
|
Sì, la differenza c'è. Prendilo APO, che già così la lente è quel che è (però il rapporto prezzo/prestazioni è buono. Ovviamente perchè è basso il primo).
Se fai una ricerca troverai mooolti messaggi simili, magari ti può servire.
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 18 Giu, 2006 11:50 am Oggetto: |
|
|
io presto comprerò l'apo macro, e con esso chiuderò il corredo della mia macchinetta!
perchè prendere il non apo se l'apo ti aiuta nelle aberrazioni cromatiche???
tanto più che gli obiettivi sigma ne soffrono abbastanza....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkmavis utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1185 Località: Dublin
|
Inviato: Dom 18 Giu, 2006 1:13 pm Oggetto: |
|
|
C'è una bella differenza qualitativa tra i due, per 70 euro ti conviene nettamente la versione APO _________________ MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Dom 18 Giu, 2006 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, farò una ricerca nel forum;
Sapete per ultimo dirmi se lo posso utilizzare su una Canon a pellicola quindi FF?
La messa a fuoco come va?...è abbastanza veloce e per ultimo
-la lente frontale ruota o la messa a fuoco è interna (Magari!!), così potrei utilizzare il PL circolare che già ho
Thank's Peppe  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Dom 18 Giu, 2006 5:34 pm Oggetto: |
|
|
X MrZzz"......
[OT]
Ho letto la tua firma.....non firma....
Ancora mi sto spanzando dal ridere; io la metterei anche nel mercatino nn si sa mai magari cò sti caldi....
fine [OT]  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Dom 18 Giu, 2006 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Funziona tranquillamente sul FF (visto che e' un DG: le ottiche esclusivamente per APS-C, sigma le contrassegna DC).
La messa a fuoco vale i 200€ del prezzo: non e' quella di un supertele Canon.
Non vorrei sbagliare, ma mi pare di ricordare che il frontale ruoti. _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Dom 18 Giu, 2006 8:32 pm Oggetto: |
|
|
molto utile....
MrZzz ha scritto: | Non vorrei sbagliare, ma mi pare di ricordare che il frontale ruoti. |
MMM...sperimo che ti stia sbaglindo e che abbia la Mf interna...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Dom 18 Giu, 2006 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Nel catalogo Sigma on-line non viene indicata questa caratteristica che per me è comunque abbastanza importante  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kmatteo utente
Iscritto: 31 Mgg 2006 Messaggi: 217
|
Inviato: Dom 18 Giu, 2006 10:03 pm Oggetto: |
|
|
E' un pezzo di palsticaccia!
La rete frontale ruota portandosi dietro anche il paraluce che sei OBBLIGATO a mettere se vuoi risultati accettabili.
L'autofocus è lento, gli hsm sono altra roba gli usm pure.
A volte ci impiega un pò di più a perfezionare il fuoco ma non sempre, dipende dal contrasto della scena.
In più la ghiera dello zoom non è il massimo della fluidità.
In compenso, per quello che spendi, le immagini non sono niente male.
L'ho preso anch'io in attesa di un canon 70-200 f4 L. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 7:54 am Oggetto: |
|
|
Alternative?
Non IS e con focale 70-200 o 300 senza svenarsi in quanto poi c'è il 70-200 L 4 Canon....
Io ne vedo poche ma la lente frontale che ruota AZZ...mi piacerebbe con MF interna in modo da poter utilizzare il PL...
Con quelle con la lente che ruota...praticamente è impossibile usarlo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 11:12 am Oggetto: |
|
|
Ma qual'e' il problema? Basta tenere un dito sulla ghiera del polarizzatore, oppure mettere a fuoco e poi sistemare il polarizzatore... Per quanto rimanga perplesso sulla necessita' di un polarizzatore su un tele da 300mm (a meno di foto naturalistiche, e in quel caso non hai ritmi serrati!).  _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 11:24 am Oggetto: |
|
|
Parla chi ha il 70-200....L...... .
Comunque aparte che è uno zoom quindi non lo usi sempre a 300mm, inoltre devi :
Zommare-paraluce e Polarizzatore fanno 3 + la fotocamera azz...io ho due mani...mi hanno detto che ero nella media; poi rimangono gli arti inferiori a mò di scimmia....
Vabbè farò un po di contorsionismo avanzato mi sa che lo Joga faccia qualcosa del genere, vado ad informarmi sui corsi
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
*eos* bannato
Iscritto: 14 Giu 2006 Messaggi: 124
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 10:39 pm Oggetto: |
|
|
assolutamente APO!!!
il normale è insufffff... quello APO sfiora la suffff!!!
dipende da quello che vuoi fotografare e da quello che ti aspetti!!!
se vuoi la qualità... mettiti da parte qualche soldo ed investi su ottiche migliori... vedrai che gli scatti che potrai fare ti ripagano tutto lo sforzo!!!
altrimenti se ti accontenti... va bene il Sigma 70-300 APO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
macb nuovo utente
Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 36
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Avrei bisogno di chiarirmi un pò il quadro per individuare i diversi modelli nella versione 70-300 APO
1) 70-300 4-5.6 APO MACRO SUPER
obiettivo con scritto APO MACRO SUPER e anello dorato
scatola con sopra scritto APO MACRO SUPER
2) 70-300 4-5.6 APO MACRO
obiettivo con scritto APO MACRO e anello dorato
scatola con sopra scritto ?
3) 70-300 4-5.6 APO MACRO SUPER II
obiettivo con scritto APO (non c'è la scritta Macro Super?) e anello rosso
scatola con sopra scritto APO MACRO SUPER II
4) 70-300 4-5.6 APO DG MACRO
obiettivo con scritto APO DG e anello rosso
scatola con sopra scritto APO DG MACRO
Chi li possiede fisicamente mi può dare conferma?
Non so se il 2) esiste o è una mia invenzione.
Grazie mille. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 8:26 am Oggetto: |
|
|
anche qui tutto sto casino?
Possibile che non si possa acquistare qualcosa in tranquillità?
Il catalogo Sigma on line ne riporta uno solo... ma quante versioni ci sono in giro? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 8:40 am Oggetto: |
|
|
Spedita mail a Mamiya per delucidazioni...
Speriamo in una sua risposta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|