photo4u.it


Consiglio su primo acquisto

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
galhad
nuovo utente


Iscritto: 18 Giu 2006
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 9:15 am    Oggetto: Consiglio su primo acquisto Rispondi con citazione

Ciao a tutti, ho deciso di passare, dopo alcune settimane di studi, al mondo delle reflex. Tra un pò si va in vacanza ed c'è giusto il tempo per fare un pò di pratica.

Allora, mi serve una macchina entry-level, che tutto sommato dia buoni risultati, dev'essere in grado di far fare foto decenti anche a chi non sa minimamente cosa sia una reflex(tipo un amico che deve farmi una foto).

Avevo pensato alla canon eos350d con l'obiettivo base + un 55-200. L'autofocus permette di fare foto anche ai newbie?

Ho cercato un pò sul forum giudizi sulla 350d, purtroppo non ho trovato nessuno nelle mie condizioni.

Grazie a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un'ottima soluzione. Lo sono allo stesso modo tutte le reflex entry-level: vai in un negozio e fattele mostrare. Scegli in base a come te le ritrovi in mano, a come ti sembrano per ergonomia e facilita' d'uso. E' la cosa migliore.

Che intendi, chiedendo se l'AF permette di fare foto anche ai novizi? L'autofocus e' comodo per tutti.

Permettimi una considerazione: se sei alla ricerca di una macchina punta e clicca, tanto vale affidarsi ad una compatta. Risparmi e ingombra meno. Il bello delle reflex e' la possibilita' di sfruttarle in manuale e di "inventare" oltre quello che una compatta potrebbe mai sognarsi.
Faccio questa riflessione per via della tua domanda sull'autofocus: se intendi comprare una reflex per usarla sempre in modalita' automatica (o con le scene preimpostate), forse e' una spesa inutile. Wink

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
galhad
nuovo utente


Iscritto: 18 Giu 2006
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MrZzz ha scritto:
E' un'ottima soluzione. Lo sono allo stesso modo tutte le reflex entry-level: vai in un negozio e fattele mostrare. Scegli in base a come te le ritrovi in mano, a come ti sembrano per ergonomia e facilita' d'uso. E' la cosa migliore.

Che intendi, chiedendo se l'AF permette di fare foto anche ai novizi? L'autofocus e' comodo per tutti.

Permettimi una considerazione: se sei alla ricerca di una macchina punta e clicca, tanto vale affidarsi ad una compatta. Risparmi e ingombra meno. Il bello delle reflex e' la possibilita' di sfruttarle in manuale e di "inventare" oltre quello che una compatta potrebbe mai sognarsi.
Faccio questa riflessione per via della tua domanda sull'autofocus: se intendi comprare una reflex per usarla sempre in modalita' automatica (o con le scene preimpostate), forse e' una spesa inutile. Wink


Grazie dei suggerimenti Smile

La domanda sull'autofocus l'ho fatta perchè andando in vacanza in comitiva, io vorrei usare la macchina per addestrarmi (in manuale ovviamente Wink ) però vorrei anche farmi fare qualche foto ricordo da qualche amico sicuramente inesperto. E mi domandavo se l'autofocus semplifichi le cose per chi una reflex non sa manco cosa sia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
galhad
nuovo utente


Iscritto: 18 Giu 2006
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MrZzz ha scritto:
E' un'ottima soluzione. Lo sono allo stesso modo tutte le reflex entry-level: vai in un negozio e fattele mostrare. Scegli in base a come te le ritrovi in mano, a come ti sembrano per ergonomia e facilita' d'uso. E' la cosa migliore.

Che intendi, chiedendo se l'AF permette di fare foto anche ai novizi? L'autofocus e' comodo per tutti.

Permettimi una considerazione: se sei alla ricerca di una macchina punta e clicca, tanto vale affidarsi ad una compatta. Risparmi e ingombra meno. Il bello delle reflex e' la possibilita' di sfruttarle in manuale e di "inventare" oltre quello che una compatta potrebbe mai sognarsi.
Faccio questa riflessione per via della tua domanda sull'autofocus: se intendi comprare una reflex per usarla sempre in modalita' automatica (o con le scene preimpostate), forse e' una spesa inutile. Wink


Grazie dei suggerimenti Smile

La domanda sull'autofocus l'ho fatta perchè andando in vacanza in comitiva, io vorrei usare la macchina per addestrarmi (in manuale ovviamente Wink ) però vorrei anche farmi fare qualche foto ricordo da qualche amico sicuramente inesperto. E mi domandavo se l'autofocus semplifichi le cose per chi una reflex non sa manco cosa sia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'autofocus e' automatico: quindi certo che semplifica. Funziona quasi come su una compatta, ma in ogni caso ci riesce chiunque a scattare: punti il soggetto al centro del mirino, leggera pressione sul bottone. Mette a fuoco, fa beep, premi piu' decisamente e la foto e' bella che fatta. Smile
_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi