photo4u.it


batterie - perplessità

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
m3ri
nuovo utente


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Lun 26 Lug, 2004 8:54 pm    Oggetto: batterie - perplessità Rispondi con citazione

salve a tutti, mi chiamo maria cristina. ho acquistato una Magnex DC 4312 (qui una scheda tecnica) pochi giorni fa, sono soddisfatta per le immagini, ma resto perplessa per le batterie che durano pochissimo: la prima volta ho tenuto accesa la macchina 5 minuti per vederne le funzionalità e si sono scaricate. Vorrei sapere se dipende dalla marca o se è una cosa comune (comunque 5 minuti di durata mi sembra una presa in giro...) Rolling Eyes

chiedo pareri e anche se mi consigliate eventualmente altri modelli e marche che a un costo medio-basso (ho esigenze + che modeste Very Happy) garantiscono un minimo di durata in più.

grazie 8)

_________________
reach out and touch faith
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 26 Lug, 2004 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuta intanto.
Spero ti troverai bene quì.
Non conosco questa macchina ma non dirmi che l'hai pagata 438 € come da listino, perchè per 300 € circa (ora non sono sicuro ma il prezzo non si discosta molto) avresti potuto prendere un ottima Canon A80 e per anche meno una A75 oltre che innumerevoli altri modelli degni di nota.

Mandaci presto qualche scatto. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Lun 26 Lug, 2004 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, cinque minuti non è possibile. Ma che batterie hai messo? Ricaricabili o usa-e-getta?

Le batterie, di norma, arrivano a farti almeno una giornata di uso 'normale'. E in alcuni modelli durano anche di più.


Ciao
Paolo

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
m3ri
nuovo utente


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Lun 26 Lug, 2004 11:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non l'ho pagata così tanto Very Happy l'ho pagata 119 € era in offerta

per le batterie, per ora uso le normali usa e getta, a breve proverò anche con le ricaricabili

_________________
reach out and touch faith
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 26 Lug, 2004 11:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

m3ri ha scritto:
non l'ho pagata così tanto Very Happy l'ho pagata 119 € era in offerta

per le batterie, per ora uso le normali usa e getta, a breve proverò anche con le ricaricabili


Devi usare delle batterie con un amperaggio molto alto almeno 1800 ma 2300 mn sarebbe l'ideale, comunque ci sono macchine, specialmente in quella fascia di prezzo che scaricano in un attimo le batterie anche quando sono spente!

Ciao
Ah Benvenuta tra noi

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lhawaiano
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2004
Messaggi: 1069
Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2004 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in genere le digitali consumano parecchio,certo non 5 minuti,ma...
comunque compra delle buone ricaricabili(direi almeno 6 se vuoi stare tranquilla una giornata intera a fare scatti)e vedrai che cambierà parecchio Wink
come ti è stato suggerito,da 1800mAh almeno e di marche conosciute,come energizeer(vedi allegato),duracell,uniross,ecc ecc..4 pile costano 10 euro al mediaworld Wink
per quanto rigurada il caricatore vale lo stesso discorso...credo che 40/50euro ci vogliano,almenochè tu non voglia che le tue batterie siano pronte dopo 48ore di ricarica Ops ...non prendere articoli sconosciuti a prezzi da urlo,perchè spesso si rivelano delle ciofeche Dice il saggio Very Happy



ciao e benvenuta Amici Ciao



DSCN09802.jpg
 Descrizione:
questa ad esempio è da 1850 mAh
(è arrugginita perchè è ferma da 1 anno nel box:P )
 Dimensione:  80.39 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 794 volta(e)

DSCN09802.jpg



_________________
nikon CP4300


anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bilbo
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2004
Messaggi: 693
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2004 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto benvenuta.
confermo il discosrso per gli accumulatori, ma non condivido i consigli sul caricabatterie.

prendi un caricabatterie di qualità, che abbia anche la funzione di scarica prima della ricarica e che sia a ricarica lenta, così i tuoi accumulatori ti dureranno moltissimo. I cairca batteria veloci, ci impiegrheranno siì solo 2 ore a darti delle belle batterie cucinate, ma le stressano in modo non indifferente. Ci sono comunque altri 3d sulla questione.-

_________________
Bye '73 de Roby.-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lhawaiano
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2004
Messaggi: 1069
Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2004 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bilbo ha scritto:
Intanto benvenuta.
confermo il discosrso per gli accumulatori, ma non condivido i consigli sul caricabatterie.

prendi un caricabatterie di qualità, che abbia anche la funzione di scarica prima della ricarica e che sia a ricarica lenta, così i tuoi accumulatori ti dureranno moltissimo. I cairca batteria veloci, ci impiegrheranno siì solo 2 ore a darti delle belle batterie cucinate, ma le stressano in modo non indifferente. Ci sono comunque altri 3d sulla questione.-

si ma ascolta,ho sentito gente che ha caricatori che ci impiegano veramente 48 ore..e questa mi sembra un'idiozia!
il caricatore deve metterci lo stesso tempo che usano le batterie per scaricarsi nell'utilizzo più sfrenato della mia fotocamera,altrimenti o me ne compro una decina e vado in giro con la cariola,oppure potrei restare a piedi nel momento più bello Triste

..a prescindere dal fatto che,un buon caricatore rapido,carica meglio di un mediocre caricatore lento secondo me(parlando di prodotti alla portata di tutti,non di caricabatterie da 100 e passa euro,quelli non li metto in discussione Smile )visto che l'originale nikon mi caricava delle pile in 1 ora e mezza,con autonomia quasi doppia a un'altro caricatore che ce ne impiegava.... 19!! Surprised O' cafè

_________________
nikon CP4300


anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Quake87
utente attivo


Iscritto: 07 Lug 2004
Messaggi: 1318
Località: Messina

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2004 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho una digitale di fascia bassa come puoi vedere dalla firma e anche a me mangia le batterie.
Utilizzo 6 ricaricabili NiMH: 4 da 2200mAh e 2 da 1800.
Per il caricabatterie uso un caricatore rapido (2h) comprato 25 euro.
E non mi venite a dire che non è buono perchè è costato poco, ho perchè non è di marca!
Sia le batterie che i caricatori che dite voi costano di più solo per la grif!

Ciao
Lorenzo

_________________
Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bilbo
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2004
Messaggi: 693
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2004 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

attento Hawaiano, il tutto dipende dall'accumulatore e dal carica batterie, è facile generalizzare. La regola dice che un accumulatore deve essere ricaricato ad 1/10 della sua potenza nominale(i tuoi della foto anderbbero caricati con una corrente costante di 185mA) per un tempo di 12 ore. Quindi se tu hai un caricabatteire per accumulatori di 500Ma (faccio un esempio) e ci metti i tuoi da 1850mA verranno caricati per meno 1/3 della loro capacità. Se invece non li scarichi completamente, potri caricarli solo per lo spazio "residuo", mi spiego, se tu hai utilizzato un accumulatore per 2/3 della sua capacità (associalo ad una bottiglia di acqua) e li metti in carica, lo potrai ricarcare solo per i 2/3 che hai consumato precedentemente. Ovvio dirai, il problema e che poi potrai utilizzare solo quei 2/3 ricaricati, L'1/3 che avevi ancora dentro non è disponibile (il tutto esageratamente enfatizzato in questo esempio si traduce nell'effetto memoria che tutti conosciamo)
_________________
Bye '73 de Roby.-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lhawaiano
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2004
Messaggi: 1069
Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2004 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bilbo ha scritto:
attento Hawaiano, il tutto dipende dall'accumulatore e dal carica batterie, è facile generalizzare. La regola dice che un accumulatore deve essere ricaricato ad 1/10 della sua potenza nominale(i tuoi della foto anderbbero caricati con una corrente costante di 185mA) per un tempo di 12 ore. Quindi se tu hai un caricabatteire per accumulatori di 500Ma (faccio un esempio) e ci metti i tuoi da 1850mA verranno caricati per meno 1/3 della loro capacità. Se invece non li scarichi completamente, potri caricarli solo per lo spazio "residuo", mi spiego, se tu hai utilizzato un accumulatore per 2/3 della sua capacità (associalo ad una bottiglia di acqua) e li metti in carica, lo potrai ricarcare solo per i 2/3 che hai consumato precedentemente. Ovvio dirai, il problema e che poi potrai utilizzare solo quei 2/3 ricaricati, L'1/3 che avevi ancora dentro non è disponibile (il tutto esageratamente enfatizzato in questo esempio si traduce nell'effetto memoria che tutti conosciamo)

si l'effetto memoria è noto a molti,ma anche noto il fatto,che all'uscita delle prime batterie ni-mh,le prime voci che le pregiavano erano proprio riferite all'eclissamento del problema memoria,presente nelle precedenti ni-cd.
io ovviamente parlo per esperienza personale e non tendo a generalizzare solitamente,ma posso garantirti che,sia le nikon 2000mAh che le energizeer 1850mAh,avevano un'autonomia maggiore se caricate "rapidamente" con l'originale nikon(MH-70) in 1:30/2 ore,che con il caricabatterie lento da 19 ore.
e comunquesia mi sembra improponibile aspettare 20/30 ore perchè due batterie si carichino,se non le avessi tutte quelle ore a disposizione?

_________________
nikon CP4300


anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bilbo
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2004
Messaggi: 693
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2004 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non è questione di 3, 12 o 19 ore la queatione è la corrente con cui vengono caricati

de caricati con la corrente giusta, in 12 ore avrai l'accumulatore carico, come quello in 2 ore.

il carica batterie ottimale sarebbe quello che permette di regolare la corrente di carica in funzione della capacità dell'accumulatore sottoposto a ricarica.-

in merito all'effetto memoria, ce l'hanno anche gli accumulatori al Litio, anche se in quantità estrememente minore rispetto al ni-cd o ni-mh.-

_________________
Bye '73 de Roby.-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lhawaiano
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2004
Messaggi: 1069
Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2004 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bilbo ha scritto:
non è questione di 3, 12 o 19 ore la queatione è la corrente con cui vengono caricati

de caricati con la corrente giusta, in 12 ore avrai l'accumulatore carico, come quello in 2 ore.


scusa ma quì comincio a non capirti....e allora per cosa "ti batti"?
parlavi forse di vita della batteria,o,come ho capito prima,di autonomia?

_________________
nikon CP4300


anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bilbo
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2004
Messaggi: 693
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2004 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lhawaiano ha scritto:
Bilbo ha scritto:
non è questione di 3, 12 o 19 ore la questione è la corrente con cui vengono caricati

se caricati con la corrente giusta, in 12 ore avrai l'accumulatore carico, come quello in 2 ore.


scusa ma quì comincio a non capirti....e allora per cosa "ti batti"?
parlavi forse di vita della batteria,o,come ho capito prima,di autonomia?


parliamo di vita della batteria, certo, e di rischio anche. Caricarli ad alta corrente comporta un riscadamento anomalo della batteria, e se la corrente è troppo forte anche il rischio di scoppio......meglio avere un set di batterie in più, che ti permetta di avere il tempo per ricaricare lentamente gli accumulatori scarichi. Un accumulatore ricaricato "secondo regola" avrà comunque un'automia maggiore e una maggior csotanza nel tempo.-

_________________
Bye '73 de Roby.-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lhawaiano
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2004
Messaggi: 1069
Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2004 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bilbo ha scritto:
lhawaiano ha scritto:
Bilbo ha scritto:
non è questione di 3, 12 o 19 ore la questione è la corrente con cui vengono caricati

se caricati con la corrente giusta, in 12 ore avrai l'accumulatore carico, come quello in 2 ore.


scusa ma quì comincio a non capirti....e allora per cosa "ti batti"?
parlavi forse di vita della batteria,o,come ho capito prima,di autonomia?


parliamo di vita della batteria, certo, e di rischio anche. Caricarli ad alta corrente comporta un riscadamento anomalo della batteria, e se la corrente è troppo forte anche il rischio di scoppio......meglio avere un set di batterie in più, che ti permetta di avere il tempo per ricaricare lentamente gli accumulatori scarichi. Un accumulatore ricaricato "secondo regola" avrà comunque un'automia maggiore e una maggior csotanza nel tempo.-

ah ok,avevo capito parlassi di autonomia Wink
a dirla tutta,preferisco spendere anche 10 euro all'anno per comprarne delle nuove,ma averle pronte in breve tempo Smile

_________________
nikon CP4300


anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi