photo4u.it


hasselblad
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun 26 Lug, 2004 8:53 pm    Oggetto: hasselblad Rispondi con citazione

ragazzi ma quanto costa un hasselblad!?stavo guardando in rete e ho visto prezzi allucinanti.Quanto può costare un hasselblad non scadente ma neanche super proffessionale?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 26 Lug, 2004 8:59 pm    Oggetto: Re: hasselblad Rispondi con citazione

stefANYA ha scritto:
ragazzi ma quanto costa un hasselblad!?stavo guardando in rete e ho visto prezzi allucinanti.Quanto può costare un hasselblad non scadente ma neanche super proffessionale?


non esistono hasseblad scadenti! Diabolico .....non è tanto il corpo quello che costa ma tutto quello che serve per "armarla""
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun 26 Lug, 2004 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nou nel senso che costa poco e non fa schifo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 26 Lug, 2004 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nuove da 4000 euro in su per una 503
Usata (15-20 anni) e completa sui 1000 euro per una 501.

Ps (ovviamnte complete di corpo obiettivo e magazzino)

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun 26 Lug, 2004 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH
perchè costano così tanto?e io che ho detto se non costa molto me la compro e invece rimane lì
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2004 7:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stefANYA ha scritto:
AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH
perchè costano così tanto?


ti potrei dire perchè sono le migliori.... e forse potrebbero anche esserlo... per alcuni scopi... quindi la mia risposta sarà: per il nome che hanno e la fama.. e/o moda e/o mercato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2004 8:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...sono un po' le "Ferrari" delle macchine fotografiche... il prezzo è dettato un po' dal mito ed un po' dall'altissima qualità...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2004 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

capisco. Apparte il fatto dei due formati, che differenza hanno rispetot alle altre rfelex?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dindo
utente


Iscritto: 12 Gen 2004
Messaggi: 481

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2004 11:47 am    Oggetto: Re: Rispondi con citazione

Hanno il vantaggio di darti maggiore dettaglio.
Se lo stesso soggetto lo inquadri con un medio formato avrai maggiore dettaglio in quanto il medesimo sarà catturato su un negativo di dimensioni maggiori.
Se non vado sbagliandomi per poter fare ciò bisogna zommare di + rispetto ad una reflex proprio per il fatto che a parità di ottica, con un medio formato, si riprende una parte di scena + grande.

Infatti questo è sempre stato il mio dilemma sul "neutro" in fotografia ceh nella comune reflex si aggira intorno a focale 43.....sul medio formato 6x6 il neutro dovrebbe essere il 60mm...anche se non mi è mai tornata chiara la cosa....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2004 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè spendere dei soldi in un Hasselblad? Trovi Ottime offerte di attrezzature medio formato Bronica, Mamyia e Pentax 645. Inoltre il formato 6x4,5 è più maneggevole e pensato per un uso "a mano libera". Con circa 1.500 euro compri una Bronica ETRSi con pentaprisma tre obbiettivi e due magazzini. E non ditemi che non è una buona macchina, ho vito cosa produce.. Wink

Rob

_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2004 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hasselblad mitica piu avanti sara miaaaaa! e ti diro di piuuu

se ci metti 16.000 -22.000 euro ti prendi pure un dorso digitale e quando vedi la qualita stramazzi! altro che d1s e compagnia bella qui si comincia veramente ad avere qualita cattivaaa

è la regina della fotografia....


ce pure autofocus della fuji ma ha meno qualita costruttiva...
(è 6x4.5)

meglio la normale con pentaprisma ae....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dindo
utente


Iscritto: 12 Gen 2004
Messaggi: 481

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2004 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Donagh ha scritto:
Hasselblad mitica piu avanti sara miaaaaa! e ti diro di piuuu

se ci metti 16.000 -22.000 euro ti prendi pure un dorso digitale e quando vedi la qualita stramazzi! altro che d1s e compagnia bella qui si comincia veramente ad avere qualita cattivaaa

è la regina della fotografia....


ce pure autofocus della fuji ma ha meno qualita costruttiva...
(è 6x4.5)

meglio la normale con pentaprisma ae....


Siiiiii....tanto i soldi li troviamo tutti al mattino sotto il cuscinooooo!!!

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2004 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo.boh!gente ricca qua...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2004 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no cmq mi piace il formato rettangolare delle foto che si possono fare con l'hasselblad, ma penso di comprarmela neanhc etra 20anni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dindo
utente


Iscritto: 12 Gen 2004
Messaggi: 481

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2004 2:11 pm    Oggetto: Re: Rispondi con citazione

stefANYA ha scritto:
concordo.boh!gente ricca qua...


Può darsi ma.....non voglio riferirmi in prima persona a Donagh ( magari lui può e sono contento per lui) ma diffida da chi se la tira troppo...spesso quelli hanno si e no una compatta tra le mani e già sputano su una reflex....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2004 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate ma sapete di cosa state parlando ??? Mah . Le Hassemblad sono il Ghota della fotografie medio formato. corpo tutto in metallo con costruzioni di altissima precisione, un parco accessori praticamente sterminato, obbiettivi rigorosamente Carl Zeiss prodotti in Germania, (mica india, cina o altro) con quello che deriva di costi di porduzione. le macchine sono fatte in Svezia e testate Una ad Una, non a campione, l'assistenza è poi assicurata in ogni pare del mondo. Chi compra Hassemblad pretende una qualità assoluta senza compromessi e loro gliela danno, una Hassemblad ti dura una vita e anche di più. Con tutto il rispetto per Mamiya e Pentax questi sono prodotti industriali e lontane anni luce dalle Hassemblad. Il formato poi ti permette di potere tagliare come meglio vuoi la foto in fase di stampa e dunque è un pregio rispetto alle 6 x 4.5. Certo costano care ma state comprando il massimo in fatto di fotografia. dopo di loro ci sono solo i banchi ottici, quelle di legno con il soffietto e le lastre. ciao spero di non essere stato troppo pedante
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2004 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte che si chiama Hasselblad, ricordiamoci che le foto sulla pellicola le fanno le ottiche, non i corpi... e spendere 2530 euro per una cubo con l'esposimetro, per quanto sia fatto bene, è un'esagerazione.

Inoltre, una volta effettivamente la differenza tra ottiche Zeiss e resto del mondo si sentiva, non c'erano macchine controllate dai computer, gli schemi ottici erano calcolati a manina e non esistevano gli strati di vernice antiriflesso (inventati dai giapponesi, mica dagli svedesi)...

Oggi, dove le ottiche sono calcolate al computer e lavorate da un computer, la differenza si è assottigliata di molto... questo non significa che il più scarso degli zoom sigma equivale al migliore dei fissi Zeiss ma solo che il top della produzione giapponese è al livello della produzione europea... leica aveva affidato a minolta la produzione del 24mm f/2.8... o meglio, minolta ha progettato e costruito il 24mm che poi veniva venduto anche sotto marchio leica...

Un altro esempio: la minolta autocord, una biottica del 1958, ha un'ottica paragonabile alle Zeiss montate sulle rolleicord. E dal '58 è ancora tra le mie mani in perfette condizioni. Per 120 euro.

Tanto per dire che non solo le Hasselblad durano una vita...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dindo
utente


Iscritto: 12 Gen 2004
Messaggi: 481

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2004 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
A parte che si chiama Hasselblad, ricordiamoci che le foto sulla pellicola le fanno le ottiche, non i corpi... e spendere 2530 euro per una cubo con l'esposimetro, per quanto sia fatto bene, è un'esagerazione.

Inoltre, una volta effettivamente la differenza tra ottiche Zeiss e resto del mondo si sentiva, non c'erano macchine controllate dai computer, gli schemi ottici erano calcolati a manina e non esistevano gli strati di vernice antiriflesso (inventati dai giapponesi, mica dagli svedesi)...

Oggi, dove le ottiche sono calcolate al computer e lavorate da un computer, la differenza si è assottigliata di molto... questo non significa che il più scarso degli zoom sigma equivale al migliore dei fissi Zeiss ma solo che il top della produzione giapponese è al livello della produzione europea... leica aveva affidato a minolta la produzione del 24mm f/2.8... o meglio, minolta ha progettato e costruito il 24mm che poi veniva venduto anche sotto marchio leica...

Un altro esempio: la minolta autocord, una biottica del 1958, ha un'ottica paragonabile alle Zeiss montate sulle rolleicord. E dal '58 è ancora tra le mie mani in perfette condizioni. Per 120 euro.

Tanto per dire che non solo le Hasselblad durano una vita...


Concordo pienamente...e concorda anche un mio amnico grafico che oltre a 2 banchi ottici, corredo completo Contax ha anche un gran corredo Hasselblad.
Quante volte gli ho chiesto se oggi ricomprerebbe di nuovo quest'ultimo e la sua risposta è sempre stata negativa....in quanto anche lui ammette che non esiste + quell'abisso di qualità....e che se lui oggi dovesse ancora comprare un medio formato assolutamente non comprerebbe + questo.

Evidentemente è una buona marca, ma la differenza di prezzo rispetto alle altre oggi non è + giustificata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2004 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Approposito di longevita....
Poco tempo fa ho avuto la fortuna di parlare con un grande fotografo.
Uno di quelli che ha avuto in mano ogni tipo di oggetto che sia in grado di fotografare dal 1960 a oggi.
La sua esperienza mi ha ammaliato sorpreso affascinato.
In quella occasiona abbiamo proprio parlato della qualità delle ottiche di oggi.
Commentando la qualità del mio sigma 70-200 mi diceva che oggi con meno di un migliaio di euro ottineni cio che prima ottenevi con 7-12 milioni.
In parte mi diceva che cio e dovuto al miglioramento delle capacità produttive e tecnoligiche delle fabbriche moderne (prima le lenti di un obiettivo eccelente venivano sempre rifinite a mano) ma in oltre mi diceva che sono cambiati anche i materiali con cui sono realizzati gli obiettivi.
Alcuni elementi (come le lenti asferiche) sono in pratica di plastica (leghe particolari) che permettono una resa incredibile ma che a lungo andare non garantiranno.....insomma non dureranno mai quanto il sui caro 180mm f/4 Zeiss.... ancora oggi utilizzato e ancora oggi una lama che impressiona.

Ps un po si lamentava cmq perche testuali parole "oggi anche hasselblad ha iniziato a fare le macchine di plastica Rolling Eyes "

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 29 Lug, 2004 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

s0nik0 ha scritto:
Ps un po si lamentava cmq perche testuali parole "oggi anche hasselblad ha iniziato a fare le macchine di plastica Rolling Eyes "


Probabilmente si riferiva alla H-1, la nuova (2 anni fa) 4,5x6. Che comunque è costruita dalla Fuji.

EDgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi