 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mastupristi utente
Iscritto: 25 Mar 2005 Messaggi: 87
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 3:53 pm Oggetto: infrarosso con nikon FM10 |
|
|
volevo provare a fare un po' di infrarosso sia B&W che colori (le kodak ad esempio).
Scartando la F80 che ha il sensore di presenza pellicoca che lavora proprio sull'infrarosso, mi chiedevo se la FM10 da problemi o no. In particolare mi chiedevo se la finestrella per vedere il rullino sul dorso va coperto.
Poi siccome di una tale tecnica sono assolutamente novizio vorrei sapere se esistono dei particolari accorgimenti, tipo montare la pellicola al buio o roba simile...
grazie _________________ Nikon FM10, F80, F100, F6, FM3a - AF 50 1.8 | T af 28-300 3.5-6.3 | V S1 105 1:1 | AF 16 2.8D fisheye | S af 18 3.5 | S 150 EX 2.8 1:1 | AF 85 1.8D
Zenza Bronica SQ-B - 80 2.8 PS-B | 110 4.5 PS macro 1:1 | 150 4.0 PS
Leningradkoje Optiko Mechanitscheskoje Objedinenie (LOMO) HOLGA 120, Fisheye II, SuperSampler |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Si è possibile essendo la macchina totalmente meccanica (scatta anche senza batteria). L'avanzamento della pellicola è manuale, insomma non c'è niente che possa velare la pellicola; l'unica cosa se è molto che ce l'hai fai cambiare tutte le spugnette e le guarnizioni, per evitare anche le più piccole infiltrazioni di luce (con 30 euro te la cavi compreso controllo otturatore che fa sempre bene)
Non c'è nessun problema.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mastupristi utente
Iscritto: 25 Mar 2005 Messaggi: 87
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 10:03 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Si è possibile essendo la macchina totalmente meccanica (scatta anche senza batteria). L'avanzamento della pellicola è manuale, insomma non c'è niente che possa velare la pellicola; | Perfetto...
occorre che mi munisca di qualche filtro particolare per l'infrarosso oppure va anche senza?
Max Stirner ha scritto: | l'unica cosa se è molto che ce l'hai fai cambiare tutte le spugnette e le guarnizioni, per | la FM10 ha circa 8 anni, tanti o pochi? avra' bisogno di revisione? a occhio direi che le spugnette e guarnizioni sembrano nuove...
ciao _________________ Nikon FM10, F80, F100, F6, FM3a - AF 50 1.8 | T af 28-300 3.5-6.3 | V S1 105 1:1 | AF 16 2.8D fisheye | S af 18 3.5 | S 150 EX 2.8 1:1 | AF 85 1.8D
Zenza Bronica SQ-B - 80 2.8 PS-B | 110 4.5 PS macro 1:1 | 150 4.0 PS
Leningradkoje Optiko Mechanitscheskoje Objedinenie (LOMO) HOLGA 120, Fisheye II, SuperSampler |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|