Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 11:03 am Oggetto: Basta con gli zoom! |
|
|
Mi sono stancato degli zoom, mi impigriscono e non mi soddisfano come luminosità e a volte anche come qualità.
Premesso che scatto con una 30D, al momento il mio corredo è composto solamente da un ef50mm f1.8 mkII e un ef200mm f2.8II L USM.
Mi piacerebbe prendere 35f2...
Su aps il 35 è ottimo come normale, il 50 per i ritratti e il 200 per sport, caccia fotografica, ecc. (eventualmente moltiplicato).
Avrei bisogno però di una focale grandangolare, e qui son dolori. Infatti un 20mm sarebbe troppo lungo, e sui 17 c'è solo il tokina, di cui ho letto pareri contrastanti... che mi dite? _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 11:46 am Oggetto: |
|
|
Effettivamente un fisso grandangolare per il formato ridotto non è semplicissimo da trovare, probabilmente ti conviene cmq prendere uno zoom appositamente progettato per l'1.6x... Spero per te che qualcuno mi smentisca . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Il mio tokina 17mm atx-pro andava molto bene, tuttavia il 17-40 f4L che ho adesso non mi fa rimpiangere la qualita' del fisso e credo che un 16-35 gli dia la paga.
Effettivamente grandangolari fissi ce ne sono davvero pochi, dovresti buttarti sui 24 Canon in quanto i 28 li sconsigliano un po' tutti. IL 35 F2 è ottimo ma come normale, non ci penserei 2 volte a prendermelo (è anche nella mia lista spesa).
Vedo un po' forzata la soluzione 200mm con moltiplicatore 2X, mentre credo che con un 1.4X vada benissimo anche se è un po' corto per gli animali in liberta',
Ideali sarebbero un 300 f4L o un 400 F5.6L, gli unici ancora 'abbordabili. Poi si sconfina nell'impossibile per un fotoamatore
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zet@ utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2006 Messaggi: 626
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 12:17 pm Oggetto: |
|
|
nel forum si parlava bene del Sigma 20f1,8
...prova ad informarti!
 _________________ Canon EOS 6D + 50D | Canon EF 24-70 f4 IS L USM | Sigma DG 50 f1,4 | Canon EF 85 f1,8 USM | Canon EF 70-200 f4 L USM | SL 430EX I e II | MN718B
"Il numero di respiri che fate in vita vostra è irrilevante. Quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zet@ utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2006 Messaggi: 626
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 12:19 pm Oggetto: |
|
|
...ops, ho letto ora che 20mm sarebbero troppi.
sorry! _________________ Canon EOS 6D + 50D | Canon EF 24-70 f4 IS L USM | Sigma DG 50 f1,4 | Canon EF 85 f1,8 USM | Canon EF 70-200 f4 L USM | SL 430EX I e II | MN718B
"Il numero di respiri che fate in vita vostra è irrilevante. Quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 12:24 pm Oggetto: |
|
|
ziopino93 ha scritto: |
Effettivamente grandangolari fissi ce ne sono davvero pochi, dovresti buttarti sui 24 Canon in quanto i 28 li sconsigliano un po' tutti. IL 35 F2 è ottimo ma come normale, non ci penserei 2 volte a prendermelo (è anche nella mia lista spesa).
|
Scusate se mi inserisco...io ho lo stesso problema di Pietro (condivido anche le tue considerazioni sugli zoom), sono tentato dal 35mm, ma manca di USM e per come siamo schiavi dell'AF (tutta colpa di questi mirini minuscoli ) ho paura che sia un problema, soprattutto in condizioni di luce scarsa...
Spero di essere smentito, così me lo compro...  _________________ matteoprati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 12:56 pm Oggetto: |
|
|
un ef16-35 o un ef14 daranno la paga al tokina, ma i prezzi sono proibitivi... mi sa che l'unica soluzione per un fotoamatore che non naviga nell'oro sia il tokina
l'af del 35f2 non mi spaventa, in fondo con quello del 50 (non usm) non mi trovo male... e poi il 35 intendo usarlo per reportage, con ogni probabilità lo userò sull'iperfocale (chiaramente nelle situazioni di luce scarsa mi godrò l'apertura f2 )
il 35 penso di ordinarlo a breve (se non lo trovo usato), giusto il tempo di racimolare i soldi che mi mancano... il 200mm sarà in arrivo da lupo67 la sett. prox
godo _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Se avessi un FF 
Però gli zoom luminosi e di qualità ci sono, solo che costano parecchio.
E poi perchè dici che ti impigriscono? Metti la ghiera fissa sul valore desiderato e non muoverla  _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 6:22 pm Oggetto: |
|
|
io ho il problema contrario essendo abituato con lo zoom ora devo ricordarmi che se uso un fisso devo fare avati e dietro io  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | io ho il problema contrario essendo abituato con lo zoom ora devo ricordarmi che se uso un fisso devo fare avanti e indietro io  |
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | io ho il problema contrario essendo abituato con lo zoom ora devo ricordarmi che se uso un fisso devo fare avati e dietro io  |
E' vero  _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 7:39 pm Oggetto: Re: Basta con gli zoom! |
|
|
PietroF ha scritto: | Mi sono stancato degli zoom, mi impigriscono e non mi soddisfano come luminosità e a volte anche come qualità.
Premesso che scatto con una 30D, al momento il mio corredo è composto solamente da un ef50mm f1.8 mkII e un ef200mm f2.8II L USM.
Mi piacerebbe prendere 35f2...
Su aps il 35 è ottimo come normale, il 50 per i ritratti e il 200 per sport, caccia fotografica, ecc. (eventualmente moltiplicato).
Avrei bisogno però di una focale grandangolare, e qui son dolori. Infatti un 20mm sarebbe troppo lungo, e sui 17 c'è solo il tokina, di cui ho letto pareri contrastanti... che mi dite? |
Perchè tutta questa antipatia per gli zoom?
Se sono di buona qualità abbinano prestazioni e possibilità di usare la focale più idonea, non è vero che basta andare avanti ed indietro, per esempio uno zoom 10 20 offre prospettive molto diverse ai due estremi del range. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente mi rattrista vedere come anche chi abbia zoom di indubbia qualità si impigrisca ad usare la variazione di focale per decidere l'inquadratura e non il contrario. Spiego come ritengo che vada usato lo zoom e a cosa ritengo che serva. Serve unicamente ad evitare di cambiare obiettivo. Si dovrebbe continuare a fotografare come se sulla macchina si avesse un fisso, ovvero ci si muove, si ricerca l'inquadratura e la prospettiva trovate le quali si decide il taglio si imposta la focale sullo zoom e si scatta.
Trovo che sia estremamente riduttivo inquadrare, zommare avanti e indietro e scattare. Spero che solo da questa piccola spiegazione del mio pensiero sia palese di come si perda in quest'ultimo caso l'essenza della fotografia, la previsualizzazione.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Dopo lo sfogo rispondo in merito alla domanda iniziale.
Lascio perderdere i fissi di top class o serie L che dir si voglia e parlo delle alternative più economiche che ho apprezzato.
tokina 17/3.5 ce ne sono due versioni vecchia e nuova. Identiche nella resa quello vecchio ha una costruzione più robusta e compatta ma un'AF più rumoroso. La resa a f3.5 è insufficiente, ma da f4 è paragonabile a un 17-40L4 al centro. Rispetto lo zoom canon mantiene un'alta resa anche a i bordi e non distorce. Migliore anche la caduta di luce a i bordi soprattutto su FF. L'ho avuto finche non ho comprato il 16-35L. Per me il tokina 17 rimane un obiettivo ben riuscito, consigliabile ed economico soprattutto se reperito sul mercato dell'usato.
sigma 20/1.8 e canon 20/2.8 altri due obiettivi ben riusciti, il sigma ha una resa molto buona incredibilmente anche alla massima apertura. il canon ha un'af migliore e si svaluta meno sul mercato dell'usato. Per questo motivo il sigma rimane un vero affare se comprato usato e non rimpiangereai l'equivalente canon, comunque due obiettivi molto buoni.
sigma 24/1.8 non lo conosco ma ho letto sempre bene dicono che sia all'altezza del 20 sigma
canon 24/2.8 altro obiettivo otticamente molto valido che va già molto bene alla massima apertura, l'AF è tradizionale non USM come quello del 20. ce ne è uno in vendita nel mercatino
canon 35/2 Anche questo ha un AF tradizionale non USM e un po gracchiante. Fine dei difetti eccellente nella resa ottica sotto ogni punto di vista.
ho saltato il 28 non a caso, non mi piace, troppo morbido in qualunque situazione. _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 18 Giu, 2006 3:14 am Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: |
Trovo che sia estremamente riduttivo inquadrare, zommare avanti e indietro e scattare. Spero che solo da questa piccola spiegazione del mio pensiero sia palese di come si perda in quest'ultimo caso l'essenza della fotografia, la previsualizzazione.
Salut |
Sono d'accordo, è riduttivo. Infatti, siccome gli zoom tendono a impigrirmi, e a previsualizzare di meno, mi diverte scattare con i fissi. Trovo assurdo che la cosa possa rattristarti
grazie per il post successivo, un altro parere positivo sul tokina potrebbe essere decisivo! _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giofag utente

Iscritto: 22 Feb 2006 Messaggi: 260 Località: Terni
|
Inviato: Dom 18 Giu, 2006 10:55 am Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Sinceramente mi rattrista vedere come anche chi abbia zoom di indubbia qualità si impigrisca ad usare la variazione di focale per decidere l'inquadratura e non il contrario. Spiego come ritengo che vada usato lo zoom e a cosa ritengo che serva. Serve unicamente ad evitare di cambiare obiettivo. Si dovrebbe continuare a fotografare come se sulla macchina si avesse un fisso, ovvero ci si muove, si ricerca l'inquadratura e la prospettiva trovate le quali si decide il taglio si imposta la focale sullo zoom e si scatta.
Trovo che sia estremamente riduttivo inquadrare, zommare avanti e indietro e scattare. Spero che solo da questa piccola spiegazione del mio pensiero sia palese di come si perda in quest'ultimo caso l'essenza della fotografia, la previsualizzazione.
Salut |
Straquoto ogni virgola di ciò che hai detto.
Io prima di inquadrare, imposto la focale, esattamente come se montassi un fisso ogni volta, scegliendo sempre una focale "canonica" e mai intermedia.
Tuttavia l'ergonomia di molti zoom commerciali, non aiuta in questa filosofia.
Quello che amo in uno zoom serio, sono i segenti tre punti:
1. le varie focali debbono essere ben distanziate l'una dall'altra e debbono avere una progressione costante. Non sopporto avere i 18mm attaccati ai 24 e poi i 50 un kilometro dai 70.
2. Il barilotto non si allunga, ma mantiene una lunghezza costante o quasi per tutte le focali.
3. Il punto di "riposo" se presente, lo preferisco in una focale intermedia, e non ai due estremi.
In tal modo, lo zoom è più facilmente concepibile come un insieme di più fissi.
Tra gli zoom che amo, che hanno queste caratteristiche:
Nikon 12-24 e Canon 17-40
Nikon 17-55 2.8
Nikon e Canon 70-200 2.8
Ciofegon
Gli zoom che non sopporto, i vari 18-200 et simili, ma anche il Canon 24-70 che ha, se non sbaglio, il punto di riposo addirittura alla focale più lunga. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Dom 18 Giu, 2006 11:00 am Oggetto: |
|
|
di 28 c'è buono il sigma, e per essere un 1.8 non costa nemmeno molto.
Dei tre grandangoli 1.8 sigma secondo me è quello venuto meglio.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 18 Giu, 2006 11:47 am Oggetto: |
|
|
io il 35 f2 lo ho, e devo deire che ne sono sempre più innamorato.
tral'altro non costa neanche tanto!
è diventato il mio obiettivo tuttofare!! ce l'ho sempre montato!!
come messa a fuoco non mi delude mai!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex0206 utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 368
|
Inviato: Dom 18 Giu, 2006 2:00 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Sinceramente mi rattrista vedere come anche chi abbia zoom di indubbia qualità si impigrisca ad usare la variazione di focale per decidere l'inquadratura e non il contrario. Spiego come ritengo che vada usato lo zoom e a cosa ritengo che serva. Serve unicamente ad evitare di cambiare obiettivo. Si dovrebbe continuare a fotografare come se sulla macchina si avesse un fisso, ovvero ci si muove, si ricerca l'inquadratura e la prospettiva trovate le quali si decide il taglio si imposta la focale sullo zoom e si scatta.
Trovo che sia estremamente riduttivo inquadrare, zommare avanti e indietro e scattare. Spero che solo da questa piccola spiegazione del mio pensiero sia palese di come si perda in quest'ultimo caso l'essenza della fotografia, la previsualizzazione.
Salut |
Quello dell’avversione agli zoom è un argomento sul quale mi sono più volte confrontato con alcuni utenti di questo forum, senza mai capirne i motivi.
Ciò capisco benissimo chi preferisce i fissi per la qualità, la luminosità, il peso, ecc. (io stesso per questi motivo sto pensando di inserire qualche altro fisso nel mio corredo), ma non comprendo chi li preferisce per la creatività, mi sembra simile alla posizione di molti fotografi che dicono di preferire la pellicola perché il digitale, con il fatto che puoi rivedere subito il risultato, limita la voglia di fare altre foto, quando la quasi totalità dei fotografi mentre prima faceva un rullino o due oggi si fa 100 o 200 foto, tante che le case costruttrici stanno portando anche per le reflex di fascia media a 100.000 scatti la vita utile dell’otturatore.
Alle stesso modo uno zoom può essere molto più creativo di un fisso, perché puoi avere velocemente a portata di mano le caratteristiche creative di più focali, la limitazione alla sua creatività pertanto è solo nelle mani del suo utilizzatore.
Oppure in molti scatta lo snobbisismo (e non mi riferisco a te), del tipo mi faccio il viaggio del fisso così mi sento un piccolo HCB, per me rimane solo una scelta tra la qualità e la comodità……..
…….. se sbaglio spiegami meglio il perché, grazie Alessandro.
Ps. per l'utente che dice di non amare il 24 70 vorrei solo chidergli quande volte ne ha usato uno, specie su una ff. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 18 Giu, 2006 2:54 pm Oggetto: |
|
|
La mia non è avversione agli zoom, ne ho due e non li preferisco a i miei fissi sono obiettivi diversi che uso a seconda delle necessità. La mia se leggi bene non è una critica agli zoom o a chi li usa, anche io li uso tra l'altro visto che ce li ho , e non ho detto che una fotografia fatta con uno zoom ha un valore fotografico, espressivo, tecnico, artistico inferiore da una fatta con un fisso. Con quanto detto sopra ho sottolineatoi il fatto che lo zoom non influisce negativamente in maniera diretta sulla fotografia scattata ma influisce in maniera indiretta, condizionando e limitando la creatività del fotografo che si impigrisce sullo zoom. Attenzione, impigrirsi sullo zoom non è uguale a usare zoom, è uguale a usare zoom in maniera errata secondo il mio punto di vista come spiegato prima.
Il dire "con lo zoom non cammino, non vado avanti e indietro, ecc" vuol dire impigrirsi sullo zoom. Se monti ad esempio, come nel caso discusso qua, uno zoom standard e per non fare due passi avanti o indietro ti riduci a usare la ghiera dello zoom, usi lo zoom in maniera devastante sulla tua creatività. fare una foto a 24mm non è uguale che farla a 70mm. Capirai che nel caso descritto prima scegli con che focale fare la foto e poi passeggi e poi scatti, nel secondo caso lo zoom decide per te con che focale fare la foto e non so te ma per me questa cosa è devastante per la fotografia stessa.
Poi siccome credo di essere anche l'utente che non ama il 24-70 ti rispondo subito. Avrò fatto qualche decina di foto con questo obiettivo, con diverse macchine dalla pellicola a diversi formati di digitale ma ancora di più ho visionato centinaia di eccellenti foto realizzate da eccellenti fotografi con questo obiettivo. Conclusione, non mi soddisfa o meglio non soddisfa le mie esigenze o meglio ancora gli obiettivi che già ho soddisfano le mie esigenze più del 24-70 che come lasciato intendere prima per me rimane un obiettivo di riferimento per chi fa foto con metodo diverso dal mio.
Slaut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|